giovedì, maggio 15

Cronaca

AUGURI DI UNA PRONTA RIPRESA – … A MIMMO MAGISTRO

AUGURI DI UNA PRONTA RIPRESA – … A MIMMO MAGISTRO

Cronaca
Il presidente del consiglio comunale brolese, l’avvocato Mimmo Magistro, ricoverato d’urgenza a Patti. Ancora in terapia intensiva, ma il peggio è passato. Aveva fatto temere il peggio nella tarda mattina di oggi, quando si era sentito male, l’avvocato Domenico Magistro poco più che sessantenne ma ancora grande sportivo, affermato professionista  e vivace interlocutore della politica locale dove svolge il ruolo di Presidente del consiglio comunale. Immediatamente soccorso, era a pranzo dal fratello, è stato prontamente ricoverato all’ospedale pattese, dove ha subito i primi interventi massivi ed ora anche se in terapia intensiva sta già meglio. La situazione è sotto controllo per i sanitari, ma ora dovrà ora sottoporsi ad una serie di accertamenti per meglio definire le conseguenze di
PIRAINO – Premio Letterario La Capannina settima edizione

PIRAINO – Premio Letterario La Capannina settima edizione

Cronaca
Giorno 4 Agosto 2020, alle ore 19,30, presso i locali del Caffè Letterario “La Capannina”, sito a Gliaca di Piraino in via del Sole, si terrà la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Letterario “La Capannina”. Rispetto alle precedenti edizioni l’evento sarà organizzato in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in corso. La scaletta della serata prevede la presentazione del romanzo vincitore, l’assegnazione del premio ed, a seguire, un rinfresco. Saranno presenti gli organizzatori del concorso e l’autore dell’opera vincitrice.
CUCCIOLI – QUELLI DI UNA “CARETTA CARETTA” SULLA SPIAGGIA DI BROLO

CUCCIOLI – QUELLI DI UNA “CARETTA CARETTA” SULLA SPIAGGIA DI BROLO

Cronaca
Due esemplari di caretta caretta avvistati ieri  sera in spiaggia a Brolo.- Le foto –   Su consiglio degli uomini della Capitaneria di Porto di S. Agata Militello, i ragazzi che li avevano avvistati, li hanno portati in prossimità della battigia per avviare il loro percorso di vita. Non si hanno notizie di avvistamenti delle altre tartarughine della schiusa. Le foto sono di Basilio Pintabona.         Fonte notizia: www.scomunicando.it
SPIAGGIA DI PIRAINO – E la “Caretta Caretta” la scelse per nidificare

SPIAGGIA DI PIRAINO – E la “Caretta Caretta” la scelse per nidificare

Cronaca
SPIAGGIA DI PIRAINO - E la "Caretta Caretta" la scelse per nidificare Una bella sorpresa, augurale, di buon auspicio, sicuramente indice di pulizia dell'acqua e di amenità dei luoghi. Così la vede l'assessore alle manifestazioni di Piraino Federico Venuto annunciando la scoperta del nido di tartaruga avvenuto stamani. L'area a ridosso della Riviera del Sole è stata immediatamente transennata, a tutela del nido, ed avvertite le autorità competenti e le associazione ambientali. L'assessore in compagnia di Nino Ziino, titolare del residence turistico Riviera el Sole, di Maria Miragliotta, presidente del consiglio comunale, e l'assessore Domianello ha evidenziato la necessità di attivare il volontariato per predisporre un servizio di costante vigilanza, come fatto anni passati sulla spiag
ALESSANDRO PRINCIOTTA – NUOVO PRESIDENTE DIOCESANO DELL’AZIONE CATTOLICA

ALESSANDRO PRINCIOTTA – NUOVO PRESIDENTE DIOCESANO DELL’AZIONE CATTOLICA

Cronaca
ALESSANDRO PRINCIOTTA – NUOVO PRESIDENTE DIOCESANO DELL’AZIONE CATTOLICA Il Vescovo di Patti ha nominato il brolese Alessandro Princiotta nuovo Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica. Alessandro Princiotta, 42 anni, della Parrocchia Maria SS Annunziata di Brolo, è stato Responsabile diocesano dell’ACR negli ultimi due trienni. Il Vescovo Mons. Guglielmo Giombanco, dopo aver ricevuto – come da prassi associativa – la terna di nomi pro­po­sta dal nuovo Consiglio diocesano a seguito dell’Assemblea Diocesana elettiva svoltasi a Sant’Agata di Militello il 16 febbraio 2020, ha nominato Alessandro Princiotta nuovo Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica. La Presidenza diocesana per il triennio 2020-2023 risulta così composta: Alessandro Princiotta Presidente diocesano; Giu
Il Comune di Brolo agisce in giudizio contro Gaetano Scaffidi Lallaro

Il Comune di Brolo agisce in giudizio contro Gaetano Scaffidi Lallaro

Cronaca
L’amministrazione comunale rivendica, in sede civile, i danni d’immagine che Scaffidi pubblicando sulla sua pagina facebook notizie non veritiere ha arrecato al settore turistico-sociale del paese. Nero su bianco, con un atto deliberato, la giunta brolese all’unanimità ha deciso, dopo le ultime pubblicazioni dei social postate da Gaetano Scaffidi Lallaro di tutelare l’immagine del paese. Così  con deliberazione del 26 giugno, l’esecutivo brolese diretto dal sindaco Giuseppe Laccoto  ha affidato incarico a due legali – i quali hanno assunto il mandato gratuitamente e, quindi, senza oneri economici per l’Ente – al fine di promuovere, in sede civile, un’azione risarcitoria nei confronti del “cittadino” Gaetano Scaffidi Lallaro che “attraverso un video pubblicato su Facebook il 12 giugno u.s
PIRAINO – UN CASO DI COVID-19  RUGGERI: “NESSUN ALLARME”

PIRAINO – UN CASO DI COVID-19 RUGGERI: “NESSUN ALLARME”

Cronaca
C'è un caso positivo da Coronavirus nel nostro territorio. Siamo stati informati dall'ASP MESSINA 5 che una persona non residente nel nostro comune si è posta in stato di isolamento in una sua abitazione estiva in località Gliaca. Voglio rassicurare tutta la popolazione che il soggetto, poiché residente in un altro comune della nostra provincia, non ha avuto alcun contatto con i nostri concittadini, quindi non ci sono ragioni per allarmarsi.     Possiamo continuare a condurre le nostre vite con quiete e distensione, possiamo fermarci al bar, a mangiare una pizza e a chiacchierare con i nostri amici. È stato fondamentale non aver avuto contagi durante i mesi di massima restrizione. Ci siamo messi alle spalle il periodo più difficile, adesso non sconvolgiamoci per la presenza di
Manganaro, il poliziotto promosso per merito straordinario e che sventò l’attentato ad Antoci, indossa il grado di primo dirigente

Manganaro, il poliziotto promosso per merito straordinario e che sventò l’attentato ad Antoci, indossa il grado di primo dirigente

Cronaca
Il Viminale: “Chiaro esempio di abnegazione e coraggio” e gli assegna un prestigioso nuovo incarico. Si è concluso l’iter che ha portato alla promozione per merito straordinario del Vice Questore Aggiunto Daniele Manganaro, promosso alla qualifica di Primo Dirigente della Polizia di Stato. Manganaro, unitamente agli uomini della scorta, sventò, nel 2016, un terribile attentato di mafia nei confronti dell’allora Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, rispondendo con il fuoco contro gli attentatori e mettendoli in fuga. Dopo il parere favorevole della Commissione Centrale per le Ricompense, che si era riunita il 29 gennaio 2020, chiedendo anche l’attribuzione della Medaglia al valor Civile, oggi si chiude l’iter previsto dalle norme. “La storia della Polizia di Stato è stata sc