martedì, aprile 22

Cronaca

BROLO – CONCLUSI I LAVORI DEL PRIMO LOTTO DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO:SABATO 19 APRILE LA BENEDIZIONE

BROLO – CONCLUSI I LAVORI DEL PRIMO LOTTO DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO:SABATO 19 APRILE LA BENEDIZIONE

Cronaca
𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢 𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨: 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞   Sono stati completati i lavori del primo lotto del progetto di ampliamento del cimitero comunale di Brolo. L’intervento ha interessato il lato Messina adiacente il vecchio camposanto, dove sono stati realizzati 616 nuovi loculi. La nuova porzione del cimitero è dotata di impianti elettrici e idrici, oltre a servizi igienici per custodi e visitatori.  Per il sindaco Giuseppe Laccoto si tratta di "un'opera molto sentita e attesa dalla comunità brolese, che legittimamente chiedeva spazi più adeguati alla cura della memoria e del ricordo dei defunti”.   Con la realizzazione del secondo lotto previsto dal progetto, saranno oltre mille complessivamente i loculi disponibili per le tum
BROLO –  START ALLA TERZA EDIZIONE DI “Più leggo più penso”

BROLO – START ALLA TERZA EDIZIONE DI “Più leggo più penso”

Cronaca
  Scatta oggi la terza edizione dell’iniziativa “Più leggo, più penso” promossa dall’Amministrazione Comunale e coordinata dall'Assessore alla Pubblica Istruzione Cono Condipodero. Destinatari del progetto sono gli alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado di Brolo.   Agli alunni è stata consegnata la tessera “Biblio card” sulla quale, oltre alle generalità, verrà registrata la data di prelievo e di consegna dei libri richiesti in biblioteca. I primi 12 studenti, 8 della scuola primaria e 4 della scuola media che alla data del 30 giugno avranno letto più libri verranno premiati dall’Amministrazione Comunale come migliori lettori del Comune di Brolo.     “Credo sia molto importante promuovere la lettura – commenta l’Assessore Condipodero - far comprendere i
BROLO – INAUGURATA LA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE

BROLO – INAUGURATA LA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE

Cronaca
“Inauguriamo la nuova Biblioteca Comunale, uno spazio pensato non solo come luogo di studio o lettura, ma come presidio culturale aperto, dinamico, vivo”. ricordato le figure di Carmelo Fonti e Salvatore Ballato.   Con queste parole il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto ha presentato i nuovi locali di via Quasimodo, adiacenti al plesso della scuola primaria e dell’infanzia, che ospitano la biblioteca comunale. Quasi 9000 testi di letteratura italiana e straniera, storia, narrativa, poesia, psicologia, oltre a libri per bambini, tutti consultabili e prenotabili anche on line. “E’ una tappa importante nel percorso che come Amministrazione abbiamo avviato e che vuole fare della cultura un asse centrale dello sviluppo del nostro paese – ha proseguito il Sindaco Laccoto. Dall’a
PIRAINO  – INCONTRIAMOCI PER IL NOSTRO FUTURO

PIRAINO – INCONTRIAMOCI PER IL NOSTRO FUTURO

Cronaca
PIRAINO  – INCONTRIAMOCI PER IL NOSTRO FUTURO Piraino – Un interessante incontro sulle normative ricettive ed opportunità di finanziamenti si terrà il giorno 3 aprile 2025, alle ore 18,00, presso il Riviera del Sole Resort di Piraino, sul tema: “Incontriamoci per il nostro futuro“. La manifestazione mira a illustrare le recenti normative destinate a migliorare le strutture alberghiere e ricettive e i loro servizi di ospitalità agli standard nazionali e a discutere delle opportunità di finanziamenti disponibili per gli operatori turistici siciliani.​ L’incontro è aperto a tutte le strutture ricettive, sia alberghiere che extra-alberghiere, nonché ai sindaci e agli amministratori del comprensorio della costa settentrionale siciliana che va da Oliveri a Sant’Agata di Militello, includendo l’
BROLO – UN SUCCESSO STREPITOSO LA III^ EDIZIONE DELLA FESTA DI PRIMAVERA AL FENIX

BROLO – UN SUCCESSO STREPITOSO LA III^ EDIZIONE DELLA FESTA DI PRIMAVERA AL FENIX

Cronaca
Brolo - La III^ edizione della Festa di Primavera al FENIX è stata un successo strepitoso! È ancora vivo l'eco della Festa che nei giorni scorsi ha trasformato lo spazio aperto al FENIX in un vortice di gioia, condivisione e divertimento.   Un evento ricco di colori, musica, giochi e di una buona merenda preparata con estrema cura da Chiara Natoli. Manifestazione, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 100 bambini, tutti pronti a lasciarsi coinvolgere dall'atmosfera festosa e contagiosa creata dall’animazione di Marika Puglisi, come sempre al top per la sua creatività, tra giochi, trucchi per bambini, zucchero filato, popcorn, palloncini modellabili, balli, mini tornei di calcio e gonfiabili. Tra le novità la presenza di personaggi come Super Mario Bross e Stitch con i quali
Milazzo Film Festival: Il MITA firma un’Ode Cinematografica alla Parità e all’Istruzione

Milazzo Film Festival: Il MITA firma un’Ode Cinematografica alla Parità e all’Istruzione

Cronaca
Brolo - La partecipazione alla 11.ma rassegna cinematografica di cortometraggi a schema libero “Milazzo film festival” si è conclusa al teatro Trifiletti della città Mamertina. Un ottimo terzo posto è stato conquistato da “I Cieli Immensi”, cortometraggio che racconta la forza, le sfide, i sogni delle donne e la crescita culturale. Lo short metraggio con una rinnovata veste grafica è stato diretto da Pietro Di Maria, realizzato con il supporto del Comune di Brolo e Tersicore Arte Danza. Il film di breve durata è stato girato per le vie del paese di Brolo, nella sala consiliare e nelle aule dell’Istituto Comprensivo, protagonisti tanti giovani brolesi che frequentano la scuola di teatro avviata da qualche mese.
Gliaca di Piraino/Brolo: due eventi scientifici sul ruolo del microbiota nella salute psicofisica

Gliaca di Piraino/Brolo: due eventi scientifici sul ruolo del microbiota nella salute psicofisica

Cronaca
    Due eventi scientifici di grande rilievo saranno ospitati a Brolo e Gliaca di Piraino il prossimo fine settimana per esplorare il ruolo del microbiota nella nostra salute psicofisica.   La ricerca scientifica sta rivoluzionando il modo in cui comprendiamo la salute umana, ponendo l’attenzione su un concetto innovativo: l’olobioma umano. Questo approccio sistemico, che include il microbiota e il suo ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio psicofisico, rappresenta oggi una delle più promettenti frontiere della medicina moderna. Due importanti eventi scientifici dedicati a questo tema sono stati organizzati da Marcello Romeo, docente al master in nutrimicrobiomica clinica presso l’Università del Salento e direttore scientifico de
BROLO – PIANTATO UN ALBERO DI MELOGRANO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE

BROLO – PIANTATO UN ALBERO DI MELOGRANO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE

Cronaca
  Brolo - Un albero di melograno con i rami carichi di speranza è stato piantato nei giorni scorsi in un’aiuola attigua alla via Principi Lancia in occasione della giornata mondiale contro il cancro infantile. Ogni anno, in occasione di questa giornata che si celebra il 15 febbraio, Melania e Gaspare Bertino componenti dell’Associazione “Ibiscus” con la partecipazione della rappresentanza degli scolari dell’Istituto comprensivo di Brolo promuovono questa importante iniziativa che ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’oncologia pediatrica. Infatti, l’associazione “Ibiscus”, in collaborazione ad altre associazioni sostengono ed agevolano il vissuto del nucleo familiare perché nessuno si senta solo, offrendo ospitalità nella Casa di Accoglienza e sostenendo il Reparto di On