sabato, gennaio 18

Politica

BROLO – IL CIRCOLO PD ELEGGE IL SUO DIRETTIVO

BROLO – IL CIRCOLO PD ELEGGE IL SUO DIRETTIVO

Politica
  Nella mattinata di domenica 29 dicembre gli iscritti al Partito Democratico di Brolo sono stati chiamati a rinnovare i loro organismi. Alla presenza del Segretario Provinciale Armando Hyerace e dei garanti Teodoro Lamonica e Francesco Ratto, gli iscritti hanno dato vita ad un dibattito aperto, schietto e sincero sul percorso politico sino ad oggi intrapreso e sugli obiettivi che il Partito dovrà raggiungere in futuro. I lavori sono iniziati con la relazione conclusiva del segretario uscente Avv. Carmelo Ziino che ha esposto il percorso del partito nel corso degli ultimi anni, che l'hanno visto protagonista nella vita politico-amministrativa del paese. Il Segretario uscente ha anche tratteggiato quelli che dovrebbero essere i temi su cui nel futuro prossimo il Circolo dovrebbe
BROLO – VIGILIA DI FERRAGOSTO DA INCORNICIARE

BROLO – VIGILIA DI FERRAGOSTO DA INCORNICIARE

Politica
Vigilia di ferragosto da incorniciare per Brolo, con migliaia di persone che si sono radunate sul lungomare Luigi Rizzo per cantare e ballare al concerto di Max Gazzè. Gremita anche la spiaggia per un evento che è andato oltre le aspettative degli organizzatori.   L'artista romano è stato autore di uno spettacolo di grande intensità e capace di suscitare emozioni. La macchina organizzativa, già rodata in precedenti occasioni, ha dato prova di grande efficienza.    Un doveroso ringraziamento ai Carabinieri, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale, alla protezione civile, alla Croce Rossa e ai rangers che hanno garantito la sicurezza e il deflusso del traffico.   Stasera si replica, sempre sul lungomare, con l'animazione e la musica coi
CAPO D’ORLANDO – CONSIGLIO COMUNALE DI FUOCO: LO SFOGO DEL CONSIGLIERE MASSIMO REALE

CAPO D’ORLANDO – CONSIGLIO COMUNALE DI FUOCO: LO SFOGO DEL CONSIGLIERE MASSIMO REALE

Politica
La Prima regola di un consigliere comunale (e parlo di politica) è quella di approvare il bilancio che la sua amministrazione mette in campo. Io personalmente la penso cosi, tantè che abbiamo approvato, nel corso di questi anni, bilanci ben più (lasciatemi passare il termine) “scandalosi” di questo. Numeri che cambiavano ad ogni sussulto dei revisori, residui attivi e passivi che ormai me li sognavo anche di notte, avanzi di bilancio “ballerini”, fondi contenziosi altalenanti. Oggi, anche grazie al supporto di questi revisori, è tutta un’altra storia e ognuno di noi approva il bilancio con più tranquillità. Ma non devo parlare di tecnicismi anche perché non è facile leggere un bilancio di un ente pubblico nè tantomeno io sono in grado di poterlo capire e soprattutto spiegare. Quindi,
ING. FRANCESCO NATOLI – BROLO: PENSIAMO AL FUTURO

ING. FRANCESCO NATOLI – BROLO: PENSIAMO AL FUTURO

Politica
BROLO: PENSIAMO AL FUTURO CINQUE PRIORITA’ PER IL NOSTRO PAESE   Come promesso ed anticipato nella nota recentemente diffusa a mezzo stampa torno a parlare di quanto serve a Brolo con un breve e non esaustivo (mi riprometto di approfondire nuovamente questi argomenti e tanto altro) elenco di cinque priorità.   PENSIAMO AL FUTURO   1) AMBIENTE – SICUREZZA IDRAULICA E MARE PULITO Il centro urbano di Brolo è delimitato da due torrenti cosiddetti pensili – con quota di alveo superiore a quella del centro urbano – Torrente Brolo e Iannello che rappresentano una “bomba ad orologeria” per la sicurezza idraulica dell’abitato. Progettare esecutivamente ed iniziare seriamente la ricerca dei fondi necessari per la realizzazione di opere idrauliche per minimizzare il rischio, att
BROLO – LACCOTO : “IL MIO IMPEGNO PER BROLO CONTINUA”

BROLO – LACCOTO : “IL MIO IMPEGNO PER BROLO CONTINUA”

Politica
Laccoto: “Il mio impegno per Brolo continua” Cari brolesi, Vi parlo, come sempre, a cuore aperto. Quelli che si stanno per concludere, sono stati cinque anni intensi, difficili ed entusiasmanti, così come questi ultimi mesi sono stati di profonda riflessione. Guardando indietro, posso affermare con orgoglio che abbiamo compiuto dei passi significativi verso l’obiettivo che ci eravamo prefissati: rendere Brolo un luogo migliore per tutti noi. Certo, non sono mancati i problemi: abbiamo dovuto affrontare sfide senza precedenti, come la pandemia; avevamo davanti un macigno come il doppio dissesto e, soprattutto, la sensazione di un paese sfiduciato, smarrito e senza identità. Ma non ci siamo mai arresi di fronte alle avversità. Abbiamo segui
BROLO – 𝐈𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐚𝐜𝐜𝐨𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚

BROLO – 𝐈𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐚𝐜𝐜𝐨𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚

Politica
𝐈𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐚𝐜𝐜𝐨𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚   Brolo è ripartita! Per alcuni, “Brolo Riparte” era uno slogan da campagna elettorale, ma per questo Gruppo, che con convinzione e impegno ha sostenuto l’Amministrazione del sindaco Pippo Laccoto, (foto in basso) è sempre stato un obiettivo da perseguire, nel nome del rilancio economico e sociale della nostra comunità.   E’ sotto gli occhi di tutti il percorso di crescita, di risanamento economico, di riordino amministrativo e, soprattutto, di ritrovata pace sociale che la nostra amata Brolo ha intrapreso negli ultimi cinque anni. È stato un viaggio fatto di lavoro, dedizione, amore, determinazione sulla base di un progetto ed una visione chiara per il futuro della
ARIA FRISCA – L’attività del Circolo Culturale brolese diventa azione di sensibilizzazione contro la violenza

ARIA FRISCA – L’attività del Circolo Culturale brolese diventa azione di sensibilizzazione contro la violenza

Politica
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Associazione Culturale “Aria Frisca” si è unita alle iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgente necessità di porre fine alla violenza di genere. la nota dell’associazione La partecipazione collettiva rappresenta un atto di solidarietà concreta, un grido contro l’indifferenza e l’ingiustizia e pertanto, oggi, 25 novembre, sono state pensate tre iniziative: Manifesti Contro il Patriarcato e la Violenza: Un Richiamo Visivo alla Consapevolezza Una serie di messaggi che sfidano il patriarcato e denunciano la violenza contro le donne, uno stimolo alla riflessione sulla violenza di genere, che propone una serie di frasi tipiche che sono alla base dei casi di violenza domestica o psicol
Anniversario Puglisi, Schifani: «Educò i giovani alla libertà, dovere di tutti seguirne l’esempio»

Anniversario Puglisi, Schifani: «Educò i giovani alla libertà, dovere di tutti seguirne l’esempio»

Politica
Anniversario Puglisi, Schifani: «Educò i giovani alla libertà, dovere di tutti seguirne l'esempio»   «Educare i giovani alla libertà e al riscatto dalla criminalità è ciò a cui ha dedicato la vita il beato don Pino Puglisi, comunicando loro i valori di una esistenza dignitosa, da sottrarre alla schiavitù della mafia. Egli ha pagato con la vita il suo impegno affinché nessuno si sentisse solo di fronte alla sfida del degrado e della violenza». Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ricorda la figura del parroco di Brancaccio, nel giorno del trentesimo anniversario del suo martirio per mano mafiosa.   «Invito tutti i siciliani, in particolare i giovani, che sono la nostra speranza per il futuro, a non aver paura di seguire il suo esempio – aggiunge il presidente