giovedì, maggio 15

Cronaca

La Corte di Appello di Messina, con la sentenza nr.184/2020, ha definitivamente mandato i titoli di coda di una telenovela durata e costata anche troppo

La Corte di Appello di Messina, con la sentenza nr.184/2020, ha definitivamente mandato i titoli di coda di una telenovela durata e costata anche troppo

Cronaca
La Corte di Appello di Messina, con la sentenza nr.184/2020, ha definitivamente mandato i titoli di coda di una telenovela durata e costata anche troppo. Adriana Gaglio non doveva essere distaccata all’Ufficio del Giudice di Pace di Sant’Angelo di Brolo ed ha anche subito un illegittimo demansionamento. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Messina – Sezione Lavoro – composta dal collegio giudicante formato da Rizzo (Presidente) e dai consiglieri Zappalà e Catarsini (quest’ultima relatrice), che ha confermato in toto la sentenza di primo grado del Tribunale di Patti emessa dal Giudice del lavoro il 17 ottobre 2018. La Corte d’Appello ha inoltre condannato il Comune di Brolo al pagamento delle spese dell’ulteriore grado di giudizio in favore della dipendente Adriana Gaglio, pari ad 3.777 e
PATTI – ALLA PRIMA SEZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA  “LOMBARDO RADICE” DI PATTI è ANDATO IL 1° PREMIO

PATTI – ALLA PRIMA SEZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “LOMBARDO RADICE” DI PATTI è ANDATO IL 1° PREMIO

Cronaca
L’edizione 2020 del Concorso “Il Libro siamo noi” è stata dedicata al tema dell’ambiente e della pace. Il Concorso, come ogni anno (siamo giunti alla nona edizione), viene indetto con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare gli studenti e le reti associative su temi dell’ambiente, della pace e della solidarietà. Quest’anno si è anche rafforzata la rete tra scuole ed associazioni, con l’obiettivo di intrecciare il più possibile il dentro e il fuori della scuola. Oltre ai lavori del Concorso, che si sono conclusi il 22 maggio con la proclamazione dei vincitori e con delle menzioni, erano previste diverse presentazioni di libri in presenza degli autori che avrebbero incontrato gli studenti. L’emergenza Covid- 19 ha chiaramente consentito di svolgere solo la parte del Concorso e il resto è
#IoComproABrolo, campagna video a sostegno del commercio Brolese

#IoComproABrolo, campagna video a sostegno del commercio Brolese

Cronaca
Sarà presentato alla stampa ed ad una delegazione di Commercianti locali – nel rispetto delle regole di distanziamento – mercoledì mattina, alle ore 11,00, presso la Sala Multimediale Rita Atria il video realizzato dal regista Calogero Ricciardello, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Brolo per sostenere il Commercio Brolese. Il video vede come protagonisti gli esercenti stessi e gli addetti alle vendite, i quali hanno entusiasticamente aderito all’appello “mettendoci la propria faccia” per la campagna-video “#IOCOMPROABROLO”.   “Una campagna fatta di persone – precisa il regista Calogero Ricciardello – che mette in risalto il valore umano, il rapporto di esclusività e la relazione personale tra commerciante e cliente”.   “La rinascita di un Paese –
Coronavirus: un solo nuovo contagio, 13 guariti e un decesso

Coronavirus: un solo nuovo contagio, 13 guariti e un decesso

Cronaca
Coronavirus: un solo nuovo contagio, 13 guariti e un decesso     Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.   Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 150.054 (+1.183 rispetto a ieri), su 128.717 persone: di queste sono risultate positive 3.443 (+1), mentre attualmente sono ancora contagiate 986 (-13), 2.183 sono guarite (+13) e 274 decedute (+1).   Degli attuali 986 positivi, 72 pazienti (-2) sono ricoverati - di cui 7 in terapia intensiva (0) - mentre 914 (-11) sono in isolamento domiciliare. Il prossimo aggiornamento regionale avverrà domani.   Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si r
RIPARTITI – A BROLO, IN SICUREZZA, CI SI ALLENA ALLA FIT FOR LIFE

RIPARTITI – A BROLO, IN SICUREZZA, CI SI ALLENA ALLA FIT FOR LIFE

Cronaca
RIPARTITI – A BROLO, IN SICUREZZA, CI SI ALLENA ALLA FIT FOR LIFE   La palestra di via Alcide De Gasperi, ha rivoluzionato i suoi spazi interni, per offrire agli atleti le migliori opportunità di allenarsi in sicurezza. la struttura aperta anche di mattina, pensa al futuro. La struttura sportiva, aperta anche la mattina, in perfetta sintonia con il decreto ministeriale sulla sicurezza – adotta tutti i protocolli necessari e sta riprendendo i corsi di Pilates, Tonificazione, Correttiva, Fitness, Back School, Kettlebell, anche con servizio Personal Trainer, e molto altro ancora, con istruttori riconosciuti da FIF e ZIN (ovviamente al momento non sono previsti i corsi di gruppo). Spiega Enrico Oriti, il personal trainer: “per evitare di entrare in contatto col droplet, le
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Cronaca
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 15 di oggi, così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 43 (0 ricoverati, 97 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 51 (5, 110, 11); Catania, 627 (35, 339, 97); Enna, 67 (5, 325, 29); Messina, 291 (35, 215, 56); Palermo, 365 (31, 175, 34); Ragusa, 29 (1, 61, 7); Siracusa, 33 (6, 187, 28); Trapani, 16 (0, 118, 5). Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contener
Dissesto idrogeologico: Naso, in arrivo il progetto per la statale 116

Dissesto idrogeologico: Naso, in arrivo il progetto per la statale 116

Cronaca
Dissesto idrogeologico: Naso, in arrivo il progetto per la statale 116   Nel Messinese, lungo la fascia Tirrenica, c'è un tratto della statale 116 che spesso, in occasione di intense piogge, viene invaso da terra e detriti a causa dell'instabilità della parete che lo costeggia. Siamo nel territorio di Naso, in località San Giuliano, all'altezza del chilometro 54,400 e la strada, che collega Randazzo a Capo d'Orlando, è molto trafficata in ogni periodo dell'anno. Indispensabile, quindi, porre un argine alla frana e consolidare il versante per scongiurare pericoli per gli automobilisti, ma anche per chi abita nelle case a monte che potrebbero risentire dei movimenti del terreno.  L'Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumec
BROLO – CONDIPODERO : I COMMERCIANTI SONO PRONTI PER RIPARTIRE

BROLO – CONDIPODERO : I COMMERCIANTI SONO PRONTI PER RIPARTIRE

Cronaca
A tutti i commercianti Brolesi e non, che domani o nei prossimi giorni riapriranno la loro attività, auguro personalmente un grosso in bocca al lupo! Si sa, la vita è fatta di prove, talvolta anche ardue. Noi, però, tutti insieme, dobbiamo avere la forza di superare anche questo momento. Sono del parere che ancora non possiamo abbassare la guardia contro questo nemico (covid-19) che stiamo combattendo. Sicuramente, non sarà facile ripartire dopo due mesi di chiusura forzata della propria attività. Probabilmente ci saranno alti e bassi e momenti di sconforto, ma sono sicuro che ce la faremo. Da cittadino Siciliano, orgoglioso di esserlo ,comprerò prodotti rigorosamente Siciliani, dando la priorità ai prodotti del nostro territorio, cercando con le mie umili forze di supportare le r