giovedì, maggio 15

Cronaca

BELLA GENTE – “DEVOLVEREMO EVENTUALI COMPENSI AGLI EROI DEL SERVIZIO SANITARIO”. LA SCELTA DEGLI OPERAI DEL COMUNE DI BROLO

BELLA GENTE – “DEVOLVEREMO EVENTUALI COMPENSI AGLI EROI DEL SERVIZIO SANITARIO”. LA SCELTA DEGLI OPERAI DEL COMUNE DI BROLO

Cronaca
BELLA GENTE – “DEVOLVEREMO EVENTUALI COMPENSI AGLI EROI DEL SERVIZIO SANITARIO”. LA SCELTA DEGLI OPERAI DEL COMUNE DI BROLO   “Saranno cento euro o cinquecento, oggi non lo sappiamo, ma noi tre quei soldi li “gireremo” al servizio sanitario, agli “eroi sociali” che ci stanno aiutando a superare quest’emergenza” Una scelta che sa di impegno civile e sociale. Loro, Nino Ottaviano, Massimo Pizzino e Enzo Caputo, sono i tre operai del comune di Brolo, ai quali attualmente, m non solo in questo momento di crisi, vengono affidati, in splendida solitudine, i servizi esterni comunali, quelli legati alla manutenzione, all’affissione dei manifesti, agli interventi urgenti compreso il verde. Storie diverse alle spalle, ma oggi uniti dalla voglia di fare qualche cosa che va oltre la norm
BROLO – INCENDIO DISTRUGGE UN PREFABBRICATO IN CONTRADA MERSA ALTA

BROLO – INCENDIO DISTRUGGE UN PREFABBRICATO IN CONTRADA MERSA ALTA

Cronaca
BROLO – INCENDIO DISTRUGGE UN PREFABBRICATO IN CONTRADA MERSA ALTA Pippo Condipodero Brolo – Un violento incendio di vaste proporzioni che si presume di natura dolosa o di atto intimidatorio, si è sviluppato nei giorni scorsi durante la notte in contrada Mersa alta sull'entroterra a sud del territorio di Brolo, zona isolata dal centro abitato, al limite della zona boschiva. Le fiamme, hanno divorato un prefabbricato di circa 20 metri quadrati, realizzato con pannelli di coibentato che si trovava all'interno di un'area di campagna recintata, munita di impianto elettrico e di telecamere. Lo stesso, veniva utilizzato come deposito per le attrezzature agricole dal proprietario C.R., 50 anni, del luogo.     All'interno si trovavano alcune motoseghe, motofalciatrici, un frigorif
LA BIRRA A CASA – LE CONSEGNE A DOMICILIO DELLA “ROCK BREWERY” AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

LA BIRRA A CASA – LE CONSEGNE A DOMICILIO DELLA “ROCK BREWERY” AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Cronaca
Servizio a domicilio nei comuni di Brolo, Piraino, Gioiosa Marea, Ficarra, Capo D’orlando, Naso , Sinagra e Sant’angelo di Brolo.   Vista la situazione di emergenza, che ci costringe a restare tutti a casa – si legge nella nota del birrificio brolese –  abbiamo pensato di attivare da oggi il nostro servizio di consegna a domicilio delle nostre birre, per chi abita vicino a noi, e consegna a mezzo corriere tramite ordine sul nostro sito per il resto d’Italia. QUESTE LE BIRRE DISPONIBILI (Bottiglie da 33cl in cartone da 12 bottiglie) LA SARACENA – Kölsch 5,2% LA CARRETTA – Alt 5,3% LA CIAVOLA – Waiss 5% THE ROCK – American Ipa 6,5% TESTA DI MORO – Hoppy Tripel 8,5% È possibile comporre la propria confezione a piacimento fra le birre sopra elencate. Ordine minimo cartoni da 12 bo
Vaccino Covid-19, parte la sperimentazione sull’uomo

Vaccino Covid-19, parte la sperimentazione sull’uomo

Cronaca
A Seattle i test inizieranno su 45 giovani volontari sani con diverse dosi sviluppati dai Nih e dalla startup biotech del Massachusetts Moderna di Francesca Cerati Partono i test sull’uomo per il vaccino Covid-19. Lo rivela un funzionario dei National Institutes of Health (Nih), finanziatori dello studio che si sta svolgendo presso il Kaiser Permanente Washington Health Research Institute di Seattle. I test inizieranno su 45 giovani volontari sani con diverse dosi sviluppati congiuntamente da Nih e la startup biotech del Massachusetts, Moderna. Il vaccino, come si legge nel comunicato dell'azienda, si chiama mRna-1273. L'obiettivo è puramente quello di verificare che il vaccino non mostri effetti collaterali di rilievo, ponendo le basi per ampliare i test . Se tutto
LE INSEGNANTI SONO “VICINE” AI LORO ALUNNI, ATTENDENDO DI VEDERLI NUOVAMENTE A SCUOLA

LE INSEGNANTI SONO “VICINE” AI LORO ALUNNI, ATTENDENDO DI VEDERLI NUOVAMENTE A SCUOLA

Cronaca
Le insegnanti sono "vicine" ai loro alunni, attendendo di vederli nuovamente a scuola. L'insegnante Beatrice, residente a Brolo ma di ruolo presso la scuola dell'infanzia della "L.Radice" di Patti, ha voluto inviarci i disegni di tutti i suoi bambini. Sono gli arcobaleni, ognuno diverso dall'altro ma con lo stesso messaggio. La docente ha correlato ai disegni anche un suo pensiero che pubblichiamo con piacere. "Ritengo che in un momento così delicato, dove ognuno di noi ha delle responsabilità verso noi stessi ma anche e soprattutto verso gli altri, in un momento in cui tutto si è dovuto fermare, anche la scuola, noi docenti abbiamo un grande compito, quello di stare vicino ai nostri alunni con tutti i modi che conosciamo. Sono una docente di scuola dell'infanzia e i miei bambini hanno
Coronavirus – Tamponi positivi su cinque pazienti al Cutroni Zodda

Coronavirus – Tamponi positivi su cinque pazienti al Cutroni Zodda

Cronaca
Non sono certo buone le notizie che arrivano dal Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto in questa domenica mattina. Sono cinque in tutto i casi positivi al coronavirus riscontrati nelle scorse ore a seguito dei tamponi effettuati dal personale medico del Reparto di Malattie Infettive, in prima linea in maniera straordinaria nel corso di questa emergenza. Si tratta di due persone di Santa Marina di Salina, una 25enne rientrata dal Nord nei giorni scorsi e un 64enne. Entrambi si trovano presso le loro abitazioni. Positivi anche i tamponi su tre persone provenienti da Barcellona Pozzo di Gotto, San Filippo del Mela e San Piero Patti.           fonte notizia:www.amnotizie.it
BROLO – SANZIONI E CONTROLLI. IL GRAN LAVORO DELLA POLIZIA LOCALE

BROLO – SANZIONI E CONTROLLI. IL GRAN LAVORO DELLA POLIZIA LOCALE

Cronaca
Controlli serrati davanti a supermarket, al centro commerciale, ma anche nelle abitazioni di chi è posto in isolamento.Elevate anche diverse sanzioni in relazione alla disapplicazione dell’ordine di circolazione.   Serrato lavoro di controllo in queste ore da parte della locale polizia urbana brolese. Gli agenti, suddivisi in squadre, sono impegnati sia nel controllo, presso le abitazioni di chi proveniendo dal nord d’italia deve sottostare al regime di isolamento, sono una quarantina i soggetti sottoposti al divieto di usciere, mentre altri hanno completato il ciclo di clausura preventiva che nel controllo sulla circolazione in relazione alle misure imposte dal DPCM per il contenimento della diffusione del virus COVID/19. In questo ambito la Polizia Urbana ha denunciato alcuni p
Anche a Brolo il Crocifisso sul sagrato della chiesa contro il coronavirus

Anche a Brolo il Crocifisso sul sagrato della chiesa contro il coronavirus

Cronaca
Il Crocifisso di Brolo come simbolo delle comunità per pregare contro il coronavirus. Non solo a Brescello, come abbiamo raccontato stamane sul Secolo, ma anche in Sicilia, in provincia di Messina.   “Questo crocifisso rimarrà davanti alla porta della chiesa di Brolo, tutti i giorni, nelle ore diurne, salvo condizioni meteo contrarie, fino a quando non potremo tornare a celebrare come popolo la S. Messa”. L’iniziativa è del parroco di Brolo don Enzo Caruso. A Brolo il Crocifisso sul sagrato Ovviamente correlata alle limitazioni imposte dalla pandemia da coronavirus. Come raccontano numerosi cittadini, in questi giorni di grandi complicazioni il parroco vuole a tutti i costi non lasciare soli  i fedeli di Brolo. A quanto se ne sa anche la Santa Messa viene trasmessa tutti i giorni su