lunedì, maggio 12

Cronaca

Patti e Brolo – 4 persone denunciate per violazione delle disposizioni Coronavirus

Patti e Brolo – 4 persone denunciate per violazione delle disposizioni Coronavirus

Cronaca
Nella giornata di ieri, nel corso dei controlli mirati a verificare il rispetto delle disposizioni per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Patti hanno denunciato in stato di libertà 4 persone ritenute responsabili del reato di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità poiché, provenienti da altri centri, circolavano senza che sussistessero le condizioni previste. A Patti i Carabinieri hanno controllato una jeep che circolava trainando un cavallo legato ad una corda. I militari dell’Arma hanno accertato che i due occupanti, provenienti dal comune di Barcellona Pozzo di Gotto, erano privi della prevista autocertificazione e si stavano spostando al di fuori dei casi previsti poiché il loro spostamento non era giustificato d
Coronavirus – morto paziente a Caltanissetta

Coronavirus – morto paziente a Caltanissetta

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo   Coronavirus: morto paziente a Caltanissetta    Un uomo di 58 anni è morto ieri, per insufficienza cardiorespiratoria, all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta. Il paziente era giunto nel nosocomio in ambulanza, in uno stato molto critico, con gravi difficoltà respiratorie, riferendo uno stato febbrile presente già da diversi giorni.  Sono stati così effettuati immediatamente: una Tac, che ha mostrato una polmonite interstiziale in fase avanzata e il tampone per il Coronavirus, successivamente risultato positivo. È stato, quindi, intubato e posto in isolamento. Dopo qualche ora è avvenuto il decesso.   L'Asp di Caltanissetta ha ricostruito quanto accaduto. Il 9 marzo, l'uomo aveva rappresentato una sintomatologia febbrile non riconducibile a un caso sosp
BUONA SCUOLA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS – “DA DOCENTE PENSO DI TROVARE UNA SOLUZIONE PER NON PERDERE IL CONTATTO CON I RAGAZZI”

BUONA SCUOLA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS – “DA DOCENTE PENSO DI TROVARE UNA SOLUZIONE PER NON PERDERE IL CONTATTO CON I RAGAZZI”

Cronaca
Una bella analisi di un giovane docente ai tempi del coronavirus.   Niente di più sbagliato, da docente la prima cosa che ho pensato è stata quella di trovare una soluzione per azzerare le distanze e non perdere il contatto con i miei ragazzi. A formularla è Antonio Traviglia che insegnata all’istituto odontotecnico del “Merendino” di Capo d’Orlando. È passata una settimana da quando è arrivata la notizia della sospensione di tutte le attività didattiche, praticamente la chiusura della scuola. Sin da subito, questo evento epocale,è stato avvertito come un problema che riguardasse solo gli adulti, e che per gli studenti invece fosse una manna caduta dal cielo. Niente di più sbagliato, da docente la prima cosa che ho pensato è stata quella di trovare una soluzione per azzerare le
In trattoria a Pace del Mela dopo le 18, denunciati il titolare e altre otto persone

In trattoria a Pace del Mela dopo le 18, denunciati il titolare e altre otto persone

Cronaca
Sorpresi a cenare dopo le 18 in trattoria: denunciati in nove, incluso il titolare del locale. Ciò che sembrava normale fino a una settimana fa, si è trasformato in un reato, commesso dai clienti di un ristorante sulla strada statale 113 a Pace del Mela, in provincia di Messina. Alle 21 di ieri si sono presentati i carabinieri della compagnia di Milazzo, che hanno accertato come il locale non stesse rispettando l’obbligo di chiusura al pubblico alle ore 18, stabilito dal decreto del governo, e all’interno, seduti a vari tavoli, fossero presenti clienti. La cena si è conclusa prima del previsto e con una denuncia in stato di libertà per titolare del ristorante e consumatori.               FONTE NOTIZIA: WWW.GAZZETTADELSUD.IT
Coronavirus –  i casi in Sicilia nelle varie province

Coronavirus – i casi in Sicilia nelle varie province

Cronaca
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 14 di oggi (mercoledì 11 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.   In totale sono 83 i pazienti, di cui 24 ricoverati (uno in terapia intensiva), 57 in isolamento domiciliare e due guariti: Agrigento, 12; Catania, 41; Enna, 1; Messina, 8; Palermo, 15; Ragusa, 1; Siracusa, 3; Trapani, 2. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana   Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimenti visitare il sito dedicato  www.siciliacoronavirus.it o chiamare il numero verde 800.45.87.87
Patti (Me) – Ceratti: «Ospedale “Barone Romeo” attrezzato per l’emergenza»

Patti (Me) – Ceratti: «Ospedale “Barone Romeo” attrezzato per l’emergenza»

Cronaca
L’ospedale “Barone Romeo” di Patti ha realizzato un’apposita area all’interno dei locali dell’ospedale, adiacenti al pronto soccorso, per il pre-triage dei pazienti con sintomi riferibili al contagio da coronavirus. Non sarà, pertanto, istallata la tenda esterna, così come chiesto da alcuni esponenti politici, in quanto le precauzioni prese, secondo la direzione sanitaria del presidio ospedaliero, sono ritenute maggiormente idonee ad affrontare l’eventuale emergenza. “Abbiamo realizzato – ha spiegato Eugenio Ceratti, direttore sanitario del “Barone Romeo” – due triage separati. Oltre al normale accesso al pronto soccorso per tutti i casi che non presentono sintomi da coronavirus è stato istituito un secondo ingresso debitamente segnalato per assistere le persone che arriveranno in os
BROLO – UN APPELLO CHE PARTE DAL CUORE.   MESSAGGIO DEL PARROCO AI FEDELI E ALLE PERSONE DI BUONA VOLONTÀ SULLE MISURE RESTRITTIVE E SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS  Un messaggio che nasce dal cuore

BROLO – UN APPELLO CHE PARTE DAL CUORE. MESSAGGIO DEL PARROCO AI FEDELI E ALLE PERSONE DI BUONA VOLONTÀ SULLE MISURE RESTRITTIVE E SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS Un messaggio che nasce dal cuore

Cronaca
UN APPELLO CHE PARTE DAL CUORE.   MESSAGGIO DEL PARROCO AI FEDELI E ALLE PERSONE DI BUONA VOLONTÀ SULLE MISURE RESTRITTIVE E SULL'EMERGENZA CORONAVIRUS Un messaggio che nasce dal cuore. Una riflessione e un appello a vivere questo tempo con coraggio e nella fede. Le risposte ad alcune domande poste in merito alle sospensione delle liturgie e sulle ipotetica origine sovrannaturale dell'epidemia. https://youtu.be/nknEHbDVv5A
DONA IL SANGUE – L’APPELLO DI MAURO AQUINO, SINDACO DI PATTI

DONA IL SANGUE – L’APPELLO DI MAURO AQUINO, SINDACO DI PATTI

Cronaca
Si affida al web il sindaco di Patti, che stamani ha già effettuato la donazione di sangue, presso l’ospedale di Patti, per invitare a fare quello che ha definito  un atto d’amore responsabile. In un momento di emergenza dice il sindaco di Patti, necessita continuare ad effettuare le “buone pratiche”. Un piccolo gesto, come lo è la donazione del sangue, è importantissimo, in questo momento  di emergenza causato dall’incedere del Coronavirsu – dice Mauro Aquino, “è un’azione che fa bene agli altri, a tutti, ma anche a noi stessi” Un esempio da seguire. Pubblicato da Mauro Aquino su Lunedì 9 marzo 2020   fonte notizia: www.scomunicando.it