venerdì, maggio 9

Cronaca

IL P.M. LUCA MELIS CITA IN GIUDIZIO DIECI CONSIGLIERI DELLA MAGGIORANZA AMMINISTRATIVA BROLESE E UNA EX FUNZIONARIA PER DIFFAMAZIONE.

IL P.M. LUCA MELIS CITA IN GIUDIZIO DIECI CONSIGLIERI DELLA MAGGIORANZA AMMINISTRATIVA BROLESE E UNA EX FUNZIONARIA PER DIFFAMAZIONE.

Cronaca
PIPPO CONDIPODERO   BROLO - La compagine amministrativa di maggioranza, guidata dal sindaco Irene RICCIARDELLO cognata dell'on. Nino Germanà, candidato alle prossime elezioni regionali del 5 novembre 2017, a gennaio prossimo, dovrà difendersi in giudizio dall'accusa di aver diffamato, in concorso l'ex Presidente del Consiglio Comunale Ing. Nino Ricciardello. I fatti contestati, risalgono al mese di settembre del 2016, durante i lavori del Consiglio Comunale in occasione dell’approvazione del conto consuntivo 2013. Delibera, approvata con il voto contrario della minoranza consiliare. Sull'argomento in discussione, vennero espressi giudizi e valutazioni che a parere dell’ex Presidente del Consiglio comunale Ing. Nino Ricciardello, erano lesivi della verità dei fatti, e, pertanto, d
MESSINA, ORDINE AGRONOMI: SALVO NUOVO PRESIDENTE

MESSINA, ORDINE AGRONOMI: SALVO NUOVO PRESIDENTE

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo   MESSINA, ORDINE AGRONOMI: SALVO NUOVO PRESIDENTE MESSINA, 12 OTT – Sono stati rinnovati gli organi consiliari dell’Ordine dei Dottori agronomi e forestali della provincia di Messina per il quadriennio 2017-2020. Presidente è stato eletto Stefano Salvo, vicepresidente Roberta Andaloro, tesoriere Salvatore Messina e segretario Giacomo Picciolo. I consiglieri eletti sono: Massimo Di Bella, Daniele Mento, Alessandro Leone, Angelo Merlino e per la ‘sezione b’, consigliere è Carmelo Barbino Paterniti. “Tra le priorità  del nuovo consiglio – spiega il presidente Salvo - ci saranno la difesa e la prevenzione del territorio dai fenomeni di dissesto idrogeologico e dagli incendi: tutela e valorizzazione dei prodotti di qualità, biologici, incentivazione e mig
BROLO – L’ISTITUTO COMPRENSIVO CONTRO IL CARO LIBRI.

BROLO – L’ISTITUTO COMPRENSIVO CONTRO IL CARO LIBRI.

Cronaca
BROLO – L'ISTITUTO COMPRENSIVO CONTRO IL CARO LIBRI. Pippo Condipodero   BROLO – Si svolgerà sabato, 14 ottobre, alle ore 16,00, nella sala delle riunioni dell'Istituto Comprensivo di Brolo di via Libertà, l'incontro promosso dal comitato dei genitori per dar vita all'interessante iniziativa, dedicata al progetto “Insieme si può”. Lo scopo della manifestazione, sarà quello di promuovere il “comodato d'uso gratuito dei libri di testo”. Durante il convegno, saranno illustrate i contenuti e le finalità dell'iniziativa promossa dal decreto legge dell'ex ministro alla P.I. Maria Chiara Carrozza. Contro il caro libri (circa 800 euro annuo spesa media), trovano priorità le famiglie degli studenti meritevoli che si trovano in situazione di disagio economico. A stabilirlo, sarà la p
COMEDIL A PALERMO L’APERTURA DI UNA NUOVA FILIALE

COMEDIL A PALERMO L’APERTURA DI UNA NUOVA FILIALE

Cronaca
Prossimo fine settimana, metà ottobre, a Palermo si fissa un momento che rappresenta, in effetti, il coronamento di tutto l’impegno, profuso in questi anni, da tutta la struttura aziendale. L’apertura di una filiale, che diventa sede visibile e concreta di un’Azienda e che coincide con i cinquant’anni della Comedil si ammanta di ricordi, entusiasmi, di fiducia e diventa l’occasione anche per fare gruppo, la grande filosofia aziendale da sempre, per rinnovare il patto di fedeltà e dedizione con una clientela, che sul passa parola è diventata anno dopo anno, generazione dopo generazione, più ampia e fidelizzata.   Proprio sull’aspetto generazionale l’azienda si fonda. Un passaggio di consegne, di esperienze, di fiducia, dove i Clienti diventano Amici, dove i rapporti familiari si sa
LUTTO NEL MONDO DEL GIORNALISMO

LUTTO NEL MONDO DEL GIORNALISMO

Cronaca
A volte si rimane senza parole. Il giornalismo è in lutto. E' morto Filippo Pinizzotto, giornalista, vicecaposervizio della “Gazzetta del Sud” e corrispondente dell'Ansa. Vice presidente regionale e presidente provinciale dell'Ussi (Unione stampa sportiva italiana). Da alcuni anni era andato in pensione. Lascia la moglie Irene, le figlie Daniela e Tiziana. Durante il suo lavoro si è occupato in particolare di cronaca giudiziaria e sport. Di lui, si ricorda la professionalità, la simpatia e il rapporto umano. Il nostro ultimo incontro non molto tempo fa, è stato durante la sua partenza in aereo per Roma. Ciao Filippo, carissimo amico mio.   Pippo Condipodero e la redazione di Brolo News, si unisce al dolore della famiglia.
TRASPORTO SCOLASTICO……MAREVIGLIOSO

TRASPORTO SCOLASTICO……MAREVIGLIOSO

Cronaca
Riceviamo e pubblichiamo     GRUPPO CONSILIARE “PER BROLO”     Come ogni anno, l’inizio della scuola porta alle famiglie brolesi nella migliore delle ipotesi disagi organizzativi e nella peggiore un vero salasso economico. Gli anni passano e l’Amministrazione comunale Germanà-Lallaro-Ricciardello (in rigoroso ordine gerarchico) continua a brillare solo per tasse, dissesto ed inefficienza. La presenza di due soli pulmini, infatti, anche quest’anno incide pesantemente sugli orari scolastici degli alunni di scuole elementari e medie e costringe l’Istituto comprensivo a posticipare entrata ed uscita di talune classi, con disagi per le famiglie e difficoltà per i bambini stessi che rientrano a casa molto tardi. Sono passati più di tre anni dall’insediamento di questa maggioranza, ma
Brolo avviata la procedura per l’affidamento della mensa scolastica

Brolo avviata la procedura per l’affidamento della mensa scolastica

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo   Brolo, avviata la procedura per l’affidamento della mensa scolastica. Scadranno venerdì 15 settembre, alle ore 13:00, i termini per partecipare al bando, pubblicato oggi nell'albo dell’unione dei Comuni Terra dei Lancia, che riguarda l’affidamento del servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado del Comune di Brolo. Un servizio indispensabile per molti genitori che lavorando optano per il tempo prolungato per i propri figli, sottolinea l’amministrazione comunale, che ha avviato l’iter già prima dell’inizio delle lezioni cercando di garantire la partenza del servizio nel più breve tempo possibile, nell’interesse degli alunni che giornalmente si servono del servizio mensa scolastico.  
LA SICILIA NEGLI SCATTI DI MAURO E DANIELE GRASSO

LA SICILIA NEGLI SCATTI DI MAURO E DANIELE GRASSO

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo   Mauro Grasso e Daniele Grasso, fratelli messinesi con la passione per l'arte e la fotografia, hanno realizzato un video chiamato "The Island" che, caricato in questi giorni, ha già raggiunto migliaia di visualizzazioni e racconta attraverso immagini, musica e colori una piccola parte di Sicilia, la sua estate . Mauro Grasso (attore in scena) e Daniele Grasso (camera), uno studente di recitazione a Roma, l'altro iscritto all'accademia delle belle arti di Catania, con un po' di inventiva, voglia di fare ed un grande occhio per le riprese, hanno realizzato una raccolta di istanti, dalla provincia di Messina a quella di Palermo, passando anche per le isole eolie; racchiusi nel montaggio San Giorgio di Gioiosa Marea, Mongiove di Patti, Capo Calavà, Cefalù,