martedì, aprile 29

Politica

CONO CONDIPODERO – LA S.P. 143 CHE COLLEGA LE CONTRADE DI PARRAZZA’, IANNELLO, LACCO, SELLICA E MATINI, SONO COMPLETAMENTE ABBANDONATE ALL’INCURIA E AL DEGRADO

CONO CONDIPODERO – LA S.P. 143 CHE COLLEGA LE CONTRADE DI PARRAZZA’, IANNELLO, LACCO, SELLICA E MATINI, SONO COMPLETAMENTE ABBANDONATE ALL’INCURIA E AL DEGRADO

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   LA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA DIMENTICA LE STRADE DEL COMUNE DI BROLO. CONO CONDIPODERO - LA S.P. 143 CHE COLLEGA LE CONTRADE DI PARRAZZA', IANNELLO, LACCO, SELLICA E MATINI, SONO COMPLETAMENTE ABBANDONATE ALL’INCURIA E AL DEGRADO. Nei giorni scorsi i cittadini residenti nelle contrade di Parrazzà, Iannello, Lacco, Sellica e Matini, mi hanno segnalato la presenza di pietre e buche sulla strada provinciale 143, di folti cespugli ai bordi della carreggiata che impediscono anche la visuale a chi guida, con il rischio di provocare incidenti. Ho percorso personalmente la strada provinciale 143, dove in effetti ho riscontrato parecchie criticità. Le criticità sono sempre più evidenti e dovute principalmente all'assenza di manutenzione sia ordinaria che straord
PER BROLO – ESONDAZIONE DEL TORRENTE  POZZO, è  STATO PULITO L’ALVEO?

PER BROLO – ESONDAZIONE DEL TORRENTE POZZO, è STATO PULITO L’ALVEO?

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   I Consiglieri Comunali di minoranza del gruppo consiliare “Per Brolo” sono intervenuti sulla problematica determinatesi a causa dell’esondazione del Torrente Pozzo dello scorso 15 giugno. La tematica relativa al citato Torrente è ben nota all’Amministrazione, atteso che, periodicamente, si sono presentati fenomeni di esondazione, seppur di portata modesta. Per tale ragione sarebbe stato necessario un intervento di manutenzione periodica che avrebbe certamente eliminato o, comunque, notevolmente attenuato un simile rischio. Invece, a causa verosimilmente della mancata pulizia dell’alveo, le piogge dello scorso 15 giugno, hanno determinato una copiosa tracimazione delle acque che hanno invaso alcune abitazioni e diversi locali commerciali. I consiglieri
PIRAINO: LE FARNETICAZIONI DEI CONSIGLIERI “GIOVANI E SOLIDALI”

PIRAINO: LE FARNETICAZIONI DEI CONSIGLIERI “GIOVANI E SOLIDALI”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   LE FARNETICAZIONI DEI CONSIGLIERI “GIOVANI E SOLIDALI” Stamattina ho appreso dai social e dai giornali online la richiesta di convocazione del consiglio comunale avanzata dal gruppo di minoranza avente come oggetto una fantomatica “Mozione di sfiducia individuale nei confronti del vice-sindaco Carlo Amato con richiesta delle sue dimissioni”. Da premettere che il Consiglio Comunale non può avanzare una mozione di sfiducia nei confronti di un singolo Assessore, ma eventualmente tale mozione andrebbe proposta contro il Sindaco, così disciplina la legge regionale sugli Enti Locali in Sicilia, che se accolta farebbe insediare un commissario al quale sarebbe affidata l'amministrazione del Comune mandando a casa il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale ste
BROLO – ILLUMINAZIONE PUBBLICA, CONDIPODERO INTERROGA

BROLO – ILLUMINAZIONE PUBBLICA, CONDIPODERO INTERROGA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     Al Signor Sindaco del Comune di Brolo Sede e, p.c.: Al responsabile dell'Ufficio Tecnico Sede   Oggetto: Interrogazione urgente a risposta scritta. Il sottoscritto Consigliere Comunale Dott. Cono Condipodero, nell’esercizio delle funzioni e delle prerogative del mandato elettivo, PREMESSO - CHE sono pervenute al sottoscritto diverse segnalazioni sul grave stato di abbandono di alcuni pali dell'illuminazione pubblica; - CHE in particolare il palo della luce presente in via Giovanni Verga, alla base, risulta essere deteriorato e corroso dalla ruggine, con i fili della corrente elettrica che fuoriescono costituendo grave percolo per la pubblica incolumità;(vedi foto allegate)   - CHE pochi mesi fa in via San Martino è crollato un palo
REGIONE: SI COMPLETA IL PASSANTE FERROVIARIO DI PALERMO

REGIONE: SI COMPLETA IL PASSANTE FERROVIARIO DI PALERMO

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   REGIONE: SI COMPLETA IL PASSANTE FERROVIARIO DI PALERMO   Accordo raggiunto, grazie alla mediazione della Regione Siciliana, tra l’azienda Sis e Rete ferroviaria italiana per il proseguimento dei lavori relativi al ‘Passante’ di Palermo. Dopo tre mesi di trattative, finalmente l’accelerazione con una riunione fiume - durata tutta il giorno - che ha portato oggi alla soluzione positiva della vertenza. L’intesa prevede che entro la fine del mese di giugno verrà completato il collegamento tra la stazione centrale e l’aeroporto ‘Falcone-Borsellino’ di Punta Raisi, per una piena operatività del servizio ad agosto. Sul resto dei lavori, relativi a opere civili, c’è un’intesa di massima che sarà oggetto di un’ulteriore trattativa. «Siamo soddisfatti - affe
BROLO – IL CANESTRO MANCATO

BROLO – IL CANESTRO MANCATO

Politica
Al Signor Sindaco e, p.c.: Al responsabile dell'Ufficio Tecnico   Oggetto: Interrogazione urgente a risposta scritta. Il sottoscritto Consigliere Comunale Dott. Cono Condipodero, nell’esercizio delle funzioni e delle prerogative del mandato elettivo, PREMESSO - CHE sono pervenute al sottoscritto diverse segnalazioni sullo stato di abbandono di spazi pubblici attrezzati adibiti ad attività sportive e ricreative, in particolare in via Principi Lancia, ove è situato un mini campo da basket; - CHE giocare a basket in codesta area è un impresa impossibile in quanto l'elemento fondamentale del gioco con la palla a spicchi - il canestro - è inesistente (vedi foto allegate); - CHE ad essere penalizzati ed ingiustamente privati della possibilità di fruire del suddetto spazi
REGIONE: FIRMATO CONTRATTO DI SERVIZIO CON TRENITALIA

REGIONE: FIRMATO CONTRATTO DI SERVIZIO CON TRENITALIA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   REGIONE: FIRMATO CONTRATTO DI SERVIZIO CON TRENITALIA Un sistema ferroviario rimodernato, nuovi treni e una maggiore qualità e puntualità dei mezzi. È quanto prevede il nuovo contratto di servizio tra la Regione Siciliana e Trenitalia, il primo a essere sottoscritto dopo il passaggio delle competenze del trasporto ferroviario dallo Stato alla Regione. Il contratto di durata decennale ha un valore di 1,2 miliardi di euro e prevede il potenziamento delle infrastrutture, con una maggiore frequenza nelle aree urbane e una maggiore velocità per i servizi regionali a lungo raggio per collegare i principali centri regionali. “Trenitalia - afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci - ha capito adesso di avere nel governo regionale un interlocutore serio
BROLO – CONDIPODERO: VARIAZIONI SBILANCIATE

BROLO – CONDIPODERO: VARIAZIONI SBILANCIATE

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Nella seduta di consiglio comunale dello scorso 3 maggio l'amministrazione Ricciardello ha adottato l'ennesima variazione di bilancio. La proposta di deliberazione - illustrata dal proponente vicesindaco Scaffidi Lallaro Gaetano - riguardava non solo l'impinguamento ma addirittura l'istituzione di taluni nuovi capitoli di spesa. Nel corso del mio intervento in consiglio ho chiesto al vicesindaco dei chiarimenti sulla destinazione delle nuove spese, ai quali, purtroppo, l'interpellato non ha saputo fornire risposta alcuna. Ad esempio non ha saputo dire quale è la somma spettante a titolo di compenso ad ognuno dei componenti il collegio dei revisori. Viene da chiedersi come possa essere possibile che un amministratore, dopo quattro anni trascorsi da vicesin