lunedì, aprile 28

Politica

REGIONE: ARPA RINUNCIA A LOCALI GRATUITI; MUSUMECI, CHIESTA RELAZIONE

REGIONE: ARPA RINUNCIA A LOCALI GRATUITI; MUSUMECI, CHIESTA RELAZIONE

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   REGIONE: ARPA RINUNCIA A LOCALI GRATUITI; MUSUMECI, CHIESTA RELAZIONE   Una relazione sui motivi per i quali l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente non avrebbe accettato l’offerta di utilizzare i locali dell’ex municipio di San Filippo del Mela, messi a disposizione gratuitamente dallo stesso Comune, per ospitare gli uffici periferici dell’Arpa. L’ha chiesta, al direttore generale dell’Agenzia, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo aver appreso la notizia da alcuni organi di stampa. “Nel frattempo - afferma il governatore - ho chiesto di sapere, anche, se sono stati effettuati prelievi in mare, per le necessarie analisi di rito, nelle ore immediatamente successive alla presenza di chiazze di prodotti petroliferi verif
BROLO – PRESENTATA INTERROGAZIONE SUL “PERCORSO DELLA SALUTE”

BROLO – PRESENTATA INTERROGAZIONE SUL “PERCORSO DELLA SALUTE”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Al Signor Sindaco e, p.c.: Al responsabile dell'Ufficio Tecnico   Oggetto: Interrogazione urgente a risposta scritta. Il sottoscritto Consigliere Comunale Dott. Cono Condipodero, nell’esercizio delle funzioni e delle prerogative del mandato elettivo, PREMESSO - CHE sono pervenute al sottoscritto diverse segnalazioni sul grave stato di abbandono del percorso della salute (vedi foto allegate). - CHE le condizioni di manutenzione di alcuni attrezzi (vedi foto allegata) li rendono inutilizzabili; - CHE molti giovani e anche meno giovani frequentano il percorso della salute sito sul lungomare e fruiscono degli attrezzi ivi collocati;    TUTTO CIO’ PREMESSO il sottoscritto, Consigliere Comunale Dott. Cono Condipodero, INTE
REGIONE: MUSUMECI A MICCICHE’, SI ABOLISCA VOTO SEGRETO ALL’ARS

REGIONE: MUSUMECI A MICCICHE’, SI ABOLISCA VOTO SEGRETO ALL’ARS

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   REGIONE: MUSUMECI A MICCICHE’, SI ABOLISCA VOTO SEGRETO ALL’ARS “Aboliamo il voto segreto all’Assemblea regionale siciliana. E’ una questione di etica, di trasparenza e di rispetto verso gli elettori”. Lo chiede il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in una lettera inviata al presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, mantenendo fede a un impegno già preannunciato alla vigilia delle elezioni. “Come Le è noto, da lungo tempo e da più parti - accademiche, dottrinarie, politiche - e, non ultime, varie e diffuse espressioni della pubblica opinione - si legge nella nota di Musumeci -viene postulata l’abolizione o, almeno, il drastico ridimensionamento del ricorso al voto segreto anche nell’ambito dell’Assemblea Regionale Siciliana da Lei presiedut
CONDIPODERO: “PASSA IL RIEQUILIBRIO DI BILANCIO 2014 MA I CONTI NON TORNANO”

CONDIPODERO: “PASSA IL RIEQUILIBRIO DI BILANCIO 2014 MA I CONTI NON TORNANO”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   PASSA IL RIEQUILIBRIO DI BILANCIO MA I CONTI NON TORNANO Brolo - Il sindaco Ricciardello ed il suo fido vicesindaco nei giorni scorsi hanno annunciato con toni trionfalistici l'approvazione da parte del consiglio comunale nella seduta del 16.03.2018 dell'ipotesi di bilancio riequilibrato 2014, sbandierando “missioni compiute” e restando “serenamente” in attesa di un positivo vaglio da parte del Ministero dell'Interno. Nel corso del mio intervento in consiglio mi sono limitato a formulare all'assessore al bilancio delle semplici domande su alcune voci di entrata che mi avevano destato più di qualche perplessità. L'assessore non ha fornito alcuna risposta, preferendo passare la parola alla funzionaria. Le domande in questione riguardavano l'entrata per I
PER BROLO – MISSIONE COMPIUTA? NE SIAMO SICURI?

PER BROLO – MISSIONE COMPIUTA? NE SIAMO SICURI?

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   GRUPPO CONSILIARE “PER BROLO” Il consiglio di ieri, con l’approvazione della ipotesi di bilancio riequilibrato del 2014, rappresenta l'epilogo di un percorso politico-amministrativo fatto di “tasse e dissesti” che, come è noto, la minoranza consiliare non ha condiviso. Un adempimento evaso, ad avviso di questo Gruppo, con colpevole ritardo, visto che la pubblicazione sulla G.U. della nomina della Commissione Liquidatoria è avvenuta il 30 novembre e che - per legge - il bilancio avrebbe dovuto essere approvato entro il termine perentorio di tre mesi. Ed in ogni caso, a chi giova attendere sempre il termine ultimo o sforarlo? Non è la prima volta e, purtroppo, non crediamo sarà l’ultima che questa amministrazione non tiene conto dei tempi imposti dalla
BROLO – Approvato dal Consiglio comunale l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato esercizio anno 2014 e pluriennale 2014-2016

BROLO – Approvato dal Consiglio comunale l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato esercizio anno 2014 e pluriennale 2014-2016

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Brolo: Approvato dal Consiglio comunale l'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato esercizio anno 2014 e pluriennale 2014-2016.   In data odierna il consiglio comunale ha approvato l'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato esercizio anno 2014 e pluriennale 2014-2016. “Adesso- afferma il Vice Sindaco e assessore al Bilancio Gaetano Scaffidi - attenderemo serenamente la valutazione del Ministero degli Interni con la serena consapevolezza di chi, dopo un accurato e complesso lavoro, consegna alla città uno strumento indispensabile per avviarsi verso una fase di definitiva normalità. Ci sono voluti quasi 4 anni per uscire da una situazione contabile a dir poco disastrosa, ma siamo comunque riusciti, con impegno, sacrificio e competenza, a venirne a ca
REGIONE – MUSUMECI INCONTRA GARANTE PER L’INFANZIA

REGIONE – MUSUMECI INCONTRA GARANTE PER L’INFANZIA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   REGIONE: MUSUMECI INCONTRA GARANTE PER L’INFANZIA “Apprendo del disagio organizzativo segnalato dal Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Incontrerò il professore Luigi Bordonaro, mercoledì prossimo a Palazzo d’Orleans, per trovare insieme le possibili soluzioni, affinché egli possa continuare a svolgere la sua delicata funzione con gli strumenti necessari”.   Lo afferma, in una nota, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.   --