lunedì, aprile 28

Politica

BROLO – No a storture e falsità: difendiamo l’immagine di Brolo

BROLO – No a storture e falsità: difendiamo l’immagine di Brolo

Politica
No a storture e falsità: difendiamo l’immagine di Brolo   Ci sono tre cose che non si possono nascondere a lungo: il sole, la luna e la verità. E così, nonostante il sig. Scaffidi Lallaro si finga vittima, è chiaro che la sua ostinazione a considerarsi sempre oppresso e perseguitato sconfini nel patologico. Infatti, ha scritto un comunicato stampa intriso di ricostruzioni del tutto personali - formalmente spacciate per verità - sulla vicenda relativa al giudizio civile che lo vede contrapposto al Comune di Brolo. E’ bene ricordare che nello scorso mese di giugno 2020 Scaffidi Lallaro (FOTO IN BASSO)ha diffuso, via social, l’ennesimo post contenente affermazioni non vere o artatamente mistificate, che avevano l’unico scopo di denigrare e danneggiare l’immagine del paese. Più esattam
Razza: ho chiesto al presidente Musumeci di accettare le mie dimissioni

Razza: ho chiesto al presidente Musumeci di accettare le mie dimissioni

Politica
Razza: ho chiesto al presidente Musumeci di accettare le mie dimissioni   «Alla luce della indagine della Procura di Trapani che mi vede indagato, nel confermare il massimo rispetto per la magistratura, desidero ribadire che in Sicilia l’epidemia è sempre stata monitorata con cura, come evidenzia ogni elemento oggettivo, a partire dalla occupazione ospedaliera e dalla tempestività di decisioni che, nella nostra Regione, sono sempre state anticipatorie. Non avevamo bisogno di nascondere contagiati o di abbassare l’impatto epidemiologico, perché proprio noi abbiamo spesso anticipato le decisioni di Roma e adottato provvedimenti più severi».  Lo dichiara l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. (foto in alto) «I fatti che vengono individuati - prosegue - si riferiscono essenzia
INCERTEZZA VACCINI IN SICILIA – DE DOMENICO: LE PREOCCUPAZIONI AL CENTRO DELL’INCONTRO DI DOMANI

INCERTEZZA VACCINI IN SICILIA – DE DOMENICO: LE PREOCCUPAZIONI AL CENTRO DELL’INCONTRO DI DOMANI

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   𝐈𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃 𝟏𝟗 𝐞 𝐕𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 Il Dipartimento Sanità del Pd regionale ha organizzato un incontro, che potrà essere seguito sulla pagina Facebook.com/PdSicilia, domani alle ore 17, nel quale faremo il punto sui vaccini in Sicilia, portando avanti le nostre idee e le nostre proposte. Bisogna accelerare, rassicurare, stabilire vere priorità che restino tali, evitando scorciatoie e privilegi inconcepibili. Non possiamo consentire che si ripetano le scene alle quali abbiamo dovuto assistere in questi giorni, comprendiamo le difficoltà ma bisogna cambiare registro. All'incontro interverranno il responsabile del dipartimento sanità del PD Sicilia Franco De Domenico, Sandra Zampa della segreteria Nazionale del Pd con delega alla salute, Baldo
LACCOTO – STABILIZZAZIONE ASU : BATTAGLIA VINTA

LACCOTO – STABILIZZAZIONE ASU : BATTAGLIA VINTA

Politica
È stato approvato l’art. 46 della finanziaria regionale che prevede la stabilizzazione del personale Asu in servizio nelle pubbliche amministrazioni. Passa la linea contenuta nel disegno di legge che ho proposto come primo firmatario: verranno seguite le stesse procedure utilizzate per la stabilizzazione degli altri precari e sono stati trovati i fondi già individuati in commissione Bilancio 10 milioni per il 2021 e 15 milioni per il 2022 e 2023.   Una svolta storica per circa 4600 Asu in attesa di certezze da oltre 30 anni. E’ un successo di tutti, una vittoria nel segno della giustizia sociale.
Brolo –  Via libera ai  Progetti di Utilità Collettiva  per i percettori del reddito di cittadinanza

Brolo – Via libera ai Progetti di Utilità Collettiva per i percettori del reddito di cittadinanza

Politica
Attivati nel Comune di Brolo, i Progetti di Utilità Collettiva (PUC) previsti dalla legge n.26 del 2019 e che coinvolgono i percettori del reddito di cittadinanza. Così come disposto dai Patti per il lavoro o dai Patti per l'inclusione sociale, i soggetti coinvolti sono tenuti a svolgere nel Comune di residenza servizi per almeno 8 ore settimanali che possono arrivare fino a 16, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. I PUC hanno l’obiettivo di supportare bisogni ed esigenze della comunità in ambito sociale e di tutela dei beni comuni - tenuto conto anche delle opportunità che le risposte a tali bisogni offrono in termini di crescita delle persone coinvolte. L’attivazione dei PUC al Comune di Brolo è stata coordinata con la supervisione dell’Assistente Sociale comunale dott.ssa
Covid: funziona “modello Sicilia”, nelle scuole solo lo 0,50% di positivi

Covid: funziona “modello Sicilia”, nelle scuole solo lo 0,50% di positivi

Politica
Covid: funziona “modello Sicilia”, nelle scuole solo lo 0,50% di positivi   «La scuola in Sicilia è un luogo sicuro, dove il virus non si diffonde. E questo grazie anche alle iniziative messe in campo dal governo Musumeci. Quello siciliano, quindi, è un modello da portare a esempio anche nel resto d'Italia. Siamo una delle pochissime regioni nelle quali, infatti, gli studenti stanno proseguendo la didattica in presenza e, come sottolineato dal ministro nei giorni scorsi, siamo la prima Regione per l'attività sanitaria dedicata alle scuole».   Lo dichiara l'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Lagalla, illustrando i risultati dello screening sulla popolazione scolastica dell'Isola, organizzato d'intesa con l'assessore alla Salute Ruggero Razza. In poco più di due mesi, infatti, s
BROLO – L’AMMINISTRAZIONE LACCOTO CHIEDE DI REALIZZARE HUB VACCINALE AL PALATENDA

BROLO – L’AMMINISTRAZIONE LACCOTO CHIEDE DI REALIZZARE HUB VACCINALE AL PALATENDA

Politica
L’Amministrazione Comunale di Brolo ha avanzato richiesta formale al Commissario per l’emergenza Covid delll’Asp di Messina dichiarando la disponibilità a destinare il palatenda di Piazza Annunziatella come centro vaccinale a servizio della comunità di Brolo e dei paesi dell’hinterland. E’ stato così raccolto l’input della dottoressa Linda Piscioneri ( foto in basso)e avallato dalla maggioranza consiliare che aveva individuato nel Palatenda la struttura idonea ad ospitare le vaccinazioni. Di questo argomento si è parlato anche nel corso di una riunione convocata dal Sindaco Giuseppe Laccoto nell’aula consiliare alla quale hanno preso parte i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta di Brolo. Tutti si sono dichiarati disponibili ad effettuare le vaccinazioni proprio con l’obiet
PAPIRO/D’UVA: INTERPELLATO IL MINISTERO DELLA SALUTE PER IL PN DI S.AGATA MILITELLO

PAPIRO/D’UVA: INTERPELLATO IL MINISTERO DELLA SALUTE PER IL PN DI S.AGATA MILITELLO

Politica
PAPIRO/D’UVA: INTERPELLATO IL MINISTERO DELLA SALUTE PER IL PN DI S.AGATA MILITELLO “Oggi abbiamo presentato un’interpellanza al Ministero della Salute, per fare luce sulle responsabilità in merito alla situazione attuale del P.N. di S.Agata Militello e al destino che gli sarà riservato”. A dichiararlo i Portavoce del Movimento 5 stelle Antonella Papiro e Francesco D’Uva. “Da più di un anno stiamo lavorando a testa bassa e senza proclami, con il collega Antonio De Luca, portando avanti all’interno del Parlamento Nazionale e Regionale, una serie di azioni concrete, finalizzate a mantenere attivo il Punto nascite nella struttura ospedaliera di S.Agata Militello, essenziale per il territorio. Purtroppo, anche a causa della scarsa collaborazione, dimostrata in questi anni dalla Regio