lunedì, aprile 28

Politica

LEGGE ANTIFASCISTA “STAZZEMA”: ANCHE A BROLO E’ POSSIBILE FIRMARE

LEGGE ANTIFASCISTA “STAZZEMA”: ANCHE A BROLO E’ POSSIBILE FIRMARE

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo LEGGE ANTIFASCISTA “STAZZEMA”: ANCHE A BROLO E’ POSSIBILE FIRMARE   Anche a Brolo è possibile firmare a sostegno della Legge di Iniziativa Popolare contro la Propaganda Fascista e Nazista. I cittadini residenti, dotati di documento di riconoscimento personale, possono recarsi nella sede del Municipio dove sono presenti i moduli per la sottoscrizione ufficiale. La proposta di legge di iniziativa popolare è stata depositata il 19 ottobre 2020 da Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, il comune in provincia di Lucca dove, nell’agosto del 1944, una divisione di soldati nazisti trucidò 560 persone. Il Premio Oscar Roberto Benigni e il giornalista Fabio Fazio sono solo gli ultimi due nomi ‘illustri’ che hanno deciso di sostenere la proposta. Serviranno 50 mila
COVID 19 – LACCOTO: LE PERSONE CON DISABILITÀ DEVONO ESSERE TRA LE PRIME A RICEVERE IL VACCINO

COVID 19 – LACCOTO: LE PERSONE CON DISABILITÀ DEVONO ESSERE TRA LE PRIME A RICEVERE IL VACCINO

Politica
Nella prima fase della campagna vaccinale è stata data giustamente priorità al personale sanitario, ai residenti e al personale delle Rsa e alle persone in età avanzata. Ma adesso bisogna dedicarsi alle persone affette da disabilità, molte delle quali non riescono neppure ad indossare la mascherina, senza considerare che per la loro assistenza è impossibile tenere la distanza interpersonale. Oggi pomeriggio sono intervenuto in Assemblea Regionale per chiedere di inserire i soggetti disabili tra le categorie che con priorità devono ricevere il vaccino nella fase due della campagna: sono i più esposti al contagio e a maggior rischio vita. Vaccinarli è un dovere civico, una questione di umanità alla quale non possiamo sottrarci.
Volontari per servizi di pubblica utilità: aperte le iscrizioni a Brolo

Volontari per servizi di pubblica utilità: aperte le iscrizioni a Brolo

Politica
Volontari per servizi di pubblica utilità: aperte le iscrizioni a Brolo C’è tempo fino al 28 febbraio per presentare richiesta di iscrizione al registro dei volontari del Comune di Brolo. L’iniziativa dell’Assessorato Servizi Sociali intende coinvolgere quante più persone possibili in attività di pubblica utilità come aiuto e supporto ad anziani e disabili, accompagnamento alunni e persone disagiate, sorveglianza, pulizia e manutenzione aree pubbliche, supporto nei servizi prima e dopo scuola, piccola manutenzione del verde pubblico. “Vogliamo stimolare la partecipazione attiva del cittadino alla vita pubblica - – commenta l’Assessore Tina Fioravanti (foto in alto)- ci rivolgiamo a quanti vogliono mettere a disposizione della comunità di Brolo tempo, volontà ed esperienza in modo disin
Covid: vaccini, in Sicilia al via da lunedì la prenotazione per gli over 80

Covid: vaccini, in Sicilia al via da lunedì la prenotazione per gli over 80

Politica
Covid: vaccini, in Sicilia al via da lunedì la prenotazione per gli over 80     La Sicilia è la prima regione d’Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane. A partire dalle 10 di lunedì prossimo, infatti, i cittadini siciliani con più di 80 anni - compresi tutti gli appartenenti alla classe 1941 - potranno accedere al form “prenotazioni.vaccinicovid.gov.it” che sarà raggiungibile anche attraverso il sito web della Regione Siciliana, il portale siciliacoronavirus.ite tutti i siti delle Aziende del sistema sanitario regionale.   Nei giorni scorsi, i tecnici informatici dell’assessorato della Salute hanno completato il processo di allineamento delle
Covid, Sicilia “zona arancione”: l’ordinanza del presidente Musumeci

Covid, Sicilia “zona arancione”: l’ordinanza del presidente Musumeci

Politica
Covid, Sicilia “zona arancione”: l’ordinanza del presidente Musumeci A partire da lunedì 1 febbraio la Sicilia non sarà più "zona rossa" ma tornerà "arancione". Le misure saranno valide fino a giorno 15 febbraiocompreso, come prevede l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e disponibile in allegato. Il provvedimento recepisce la normativa nazionale sulla “zona arancione” all’articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 14 gennaio e con le seguenti ulteriori misure aggiuntive.    SCUOLE   Per le le scuole superiori (attività scolastiche secondarie di secondo grado), fino al 7 febbraiocontinuerà la Didattica a distanza. Sarà possibile svolgere attività in presenza per l’uso di laboratori o per esigenze educative che favorisca
Scuola – Lagalla: confermato rientro differito in classe tra medie e superiori per motivi di prudenza

Scuola – Lagalla: confermato rientro differito in classe tra medie e superiori per motivi di prudenza

Politica
Scuola, Lagalla: confermato rientro differito in classe tra medie e superiori per motivi di prudenza     Da lunedì 1 febbraio sarà riattivata la didattica in presenza al 100 per cento anche per gli alunni di seconda e terza media (scuole secondarie di primo grado) che fino allo scadere della zona rossa hanno operato in Dad. Per le le scuole superiori (secondarie di secondo grado), da lunedì 8 febbraio, saranno ammessi alla didattica in presenza il 50 per cento degli studenti. Lo conferma l’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana, Roberto Lagalla, a seguito dell’ordinanza del ministro della Salute che riporta la Sicilia in zona arancione.  «Il differimento di una settimana del ritorno alla didattica in presenza per le scuole secondarie di second
Dissesto idrogeologico: Patti, si progetta la messa in sicurezza della frazione Case Nuove Russo

Dissesto idrogeologico: Patti, si progetta la messa in sicurezza della frazione Case Nuove Russo

Politica
Dissesto idrogeologico: Patti, si progetta la messa in sicurezza della frazione Case Nuove Russo     E' un'intera area urbana quella che a Patti è tormentata da anni da un movimento franoso che, oltre le numerose abitazioni che vi sorgono, rischia di compromettere anche l'arteria stradale che rappresenta la principale via d'accesso al Comune del Messinese. La zona è quella denominata “Case Nuove Russo” e per studiare e progettare le contromisure alla vulnerabilità del terreno, l'Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal governatore siciliano Nello Musumeci ha affidato l'incarico alla Tpc Progetti, impresa di Lucca che si è aggiudicata l'appalto.    La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce si appresta così a realizzare un'altra importante operazione di messa in s