martedì, aprile 29

Politica

BROLO – A PARTIRE DA QUESTA SERA, VERRANNO RECAPITATI A TUTTI GLI OVER 70 GLI AUGURI DELL’AMMNINISTRAZIONE

BROLO – A PARTIRE DA QUESTA SERA, VERRANNO RECAPITATI A TUTTI GLI OVER 70 GLI AUGURI DELL’AMMNINISTRAZIONE

Politica
A partire da questa sera, grazie al supporto della Protezione Civile, della Croce Rossa Tirreno - Nebrodi e dei Rangers verranno recapitati a tutti gli over 70 di Brolo, gli auguri dell’Amministrazione. “Purtroppo non è possibile organizzare un momento di aggregazione e di socialità come era stato fatto l’anno scorso - dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Tina Fioravanti( foto in basso) – quelle che ci accingiamo a trascorrere sono festività davvero particolari ma non possiamo far mancare un momento di attenzione e di vicinanza verso i nostri anziani”. Con l'occasione, i vari quartieri brolesi, per qualche ora, saranno allietati dal suono delle zampogne e dal sottofondo delle musiche natalizie.      
BROLO – UN BUONO ACQUISTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO

BROLO – UN BUONO ACQUISTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO

Politica
Un buono acquisto per gli alunni delle scuole dell’obbligo di Brolo. Quasi 700 alunni delle scuole dell’obbligo di Brolo riceveranno un buono acquisto da spendere in oltre 60 esercizi commerciali della città che hanno aderito all’iniziativa “A Natale facciamo...i buoni” varata dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle azioni intraprese per sostenere le famiglie e supportare le attività produttive brolesi, in questo periodo di emergenza sanitaria ed economica. “E’ un momento difficile che dobbiamo superare insieme - commenta il Sindaco Giuseppe Laccoto. (Foto in alto)Per questo motivo abbiamo promosso un vero e proprio patto di solidarietà tra Comune, famiglie e attività commerciali. Il buono destinato agli alunni delle scuole dell’infanzia, delle elementari e delle scuole medie,
NEBRODI – MUSUMECI: NUOVO PASSO AVANTI PER LA DIGA DI BOLO

NEBRODI – MUSUMECI: NUOVO PASSO AVANTI PER LA DIGA DI BOLO

Politica
Nebrodi: Musumeci, nuovo passo avanti per la diga di Bolo   Nuovo passo avanti verso la realizzazione della diga di Bolo, invaso sul fiume Troina e destinato a servire i territori delle province di Catania, Enna e Messina. Il governo Musumeci ha, infatti, approvato il finanziamento dello studio sul sistema idrico (proposto dall’Autorità regionale di bacino) che servirà a calcolare la capienza massima dell’infrastruttura della zona nebroidea. Si tratta di un passaggio indispensabile per poter avviare un’interlocuzione con il ministero competente e ottenere così il finanziamento del progetto esecutivo.   «Dopo mezzo secolo, la realizzazione della diga di Bolo - sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci  - prende forma. Un’opera di civiltà necessaria per la Sicilia centro-orie
Coronavirus: Furnari neo commissario per  l’Asp di Messina

Coronavirus: Furnari neo commissario per l’Asp di Messina

Politica
Coronavirus: Furnari neo commissario per  l'Asp di Messina Si insedierà domani, venerdì 18 dicembre, a Messina il neo-commissario per l’emergenza Covid-19, nominato dall’assessore regionale alla Salute. Si tratta della dottoressa Maria Grazia Furnari, dirigente medico iscritta nell’elenco nazionale dei Direttori generali delle Aziende del Sistema Sanitario e nell’elenco regionale dei Direttori sanitari. Una esperienza maturata sia nell’Assessorato siciliano, dove ha guidato l’area interdipartimentale del piano sanitario e del piano di rientro, sia da Commissario dell’Asp di Caltanissetta. Alla dottoressa Furnari, alla luce della deliberazione della giunta di governo del 27 novembre, sarà affidato il compito di coordinare tutte le attività di emergenza, in affiancamento dell’Asp di
VACCINO COVID, AL VIA PRE-ADESIONE PERSONALE SANITARIO, APPELLO DI RAZZA: AUSPICO GRANDE PARTECIPAZIONE

VACCINO COVID, AL VIA PRE-ADESIONE PERSONALE SANITARIO, APPELLO DI RAZZA: AUSPICO GRANDE PARTECIPAZIONE

Politica
Definite le modalità di pre-adesione del personale sanitario e il target di popolazione da sottoporre al vaccino anticovid. L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Orleans, a Palermo, ha illustrato alcuni dettagli della prima fase della campagna che partirà il prossimo gennaio. “Sarà una sfida importante – ha detto Razza - e auspico che ci sia la più larga adesione da parte del personale sanitario. La loro partecipazione è fondamentale per far si che alla popolazione arrivi il messaggio che vaccinarsi è utile per vincere la battaglia contro il virus ”. Dalle prossime ore, infatti, sul portale siciliacoronavirus.it sarà operativa una sezione dedicata alle pre-adesioni alla vaccinazione da parte del personale sanitario
Covid: al via i controlli per chi arriva in Sicilia, sopralluogo di Musumeci a Fontanarossa

Covid: al via i controlli per chi arriva in Sicilia, sopralluogo di Musumeci a Fontanarossa

Politica
Covid: al via i controlli per chi arriva in Sicilia, sopralluogo di Musumeci a Fontanarossa     Sono partiti, stamane, i controlli dei viaggiatori in arrivo in Sicilia, così come disposto dall'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, per limitare il contagio del Coronavirus nell'Isola. Il governatore, per rendersi conto personalmente della situazione, si è recato in mattinata all'aeroporto “Fontanarossa” di Catania, dove ha incontrato gli operatori del Servizio sanitario regionale che effettueranno i tamponi rapidi ai passeggeri.   «Nel primo giorno di avvio della mia ordinanza – ha detto Musumeci – ho verificato l'efficienza e l'organizzazione perfetta che abbiamo predisposto, in collaborazione con la società che gestisce lo scalo di Catania e la stessa cosa vale per
Coronavirus: rientri in Sicilia, già 7.300 i registrati sul sito della Regione

Coronavirus: rientri in Sicilia, già 7.300 i registrati sul sito della Regione

Politica
Coronavirus: rientri in Sicilia, già 7.300 i registrati sul sito della Regione      Sono al momento circa 7300 le persone che si sono registrate al sito siciliacoronavirus.it, in vista del loro rientro in Sicilia per le festività natalizie. La misura rientra nell' ultima ordinanza del presidente della Regione, Nello Musumeci, che punta a contrastare la diffusione del Coronavirus in un periodo caratterizzato dall'incremento della mobilità.   Negli oltre sessanta punti di controllo e drive-in predisposti dalla Regione, dislocati nei principali punti d'accesso all'Isola e su tutto il territorio, saranno  impegnate più di un migliaio di unità di personale sanitario per effettuare i tamponi rapidi in Sicilia.   Va ricordato che chi rientra, anche seguendo le indicazioni contenute nel for
BROLO – CONTRIBUTI E BALCONI LA REPLICA DELL’AMMINISTRAZIONE

BROLO – CONTRIBUTI E BALCONI LA REPLICA DELL’AMMINISTRAZIONE

Politica
C’è chi lavora quotidianamente nell’interesse della comunità e c’è chi, invece, ha l’unica preoccupazione di alimentare la fiammella del risentimento e del malanimo, come troppo spesso è avvenuto nei cinque anni scorsi. Queste persone, che tradiscono lo stesso spirito che dovrebbe animare il ruolo di consigliere comunale, si lanciano in affermazione spregiudicate, che contrastano con la realtà dei fatti e con ilcontenuto dei documenti. Il consigliere Scaffidi Lallaro,(foto in alto) d’altronde non nuovo a simili prodezze, ieri ha diffuso un comunicato zeppo di inesattezze e di pessime allusioni. Innanzitutto ha affermato che l’Amministrazione avrebbe erogato diciottomila euro in favore di un’Associazione che avrebbe proposto quello che lui ha definito “fantomatico progetto”. In realt