martedì, aprile 29

Politica

Coronavirus: Musumeci, mantenere cautela e prudenza

Coronavirus: Musumeci, mantenere cautela e prudenza

Politica
Coronavirus: Musumeci, mantenere cautela e prudenza    “Il passaggio della Sicilia alla 'zona gialla' non è un liberi tutti. È, semmai,  il richiamo a una maggiore responsabilità, sia per noi che la governiamo e sia per la comunità isolana tutta".   Lo dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci, che oggi ha firmato l'ordinanza per adeguare le attuali restrizioni alla nuova classificazione.   "Dobbiamo approfittare di questa piccola apertura - prosegue - per dimostrare di sapere mantenere una condotta improntata a cautela e prudenza. Del resto, abbiamo davanti a noi il mese di dicembre che possiamo e dobbiamo vivere con serenità, se sapremo essere presenti a noi stessi, ai nostri compiti, rispettosi delle regole che questa maledetta epidemia impone a ciascuno di noi”.
Erosione costiera: Messina, ok al progetto e lavori per Galati marina

Erosione costiera: Messina, ok al progetto e lavori per Galati marina

Politica
Erosione costiera: Messina, ok al progetto e lavori per Galati marina  Lo strumento utilizzato dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal governatore Nello Musumeci per proteggere il litorale di Galati Marina a Messina, a conti fatti, si è rivelato il migliore. E' infatti con la procedura dell'appalto integrato che è stata affidata sia la progettazione sia l’esecuzione dei lavori al Consorzio stabile Vitruvio Scarl di Gioiosa Marea in virtù di un ribasso del 28,7 per cento e per un importo complessivo di poco inferiore a 1,7 milioni di euro. Diventa così operativo il progetto di risanamento del tratto di litorale jonico della lunghezza di circa due chilometri compreso tra Santa Margherita e il villaggio di Galati Marina, soggetto al fenomeno dell'erosione costiera già

BROLO – UN FIOCCO ROSSO, A SIMBOLEGGIARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Politica
Un fiocco rosso, a simboleggiare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è stato posizionato all’ingresso e sul balcone principale del Municipio di Brolo. Una iniziativa voluta dall’Assessore ai Servizi Sociali Tina Fioravanti che ha lavorato in sinergia con il Centro Antiviolenza Pink Project: “L’Associazione svolge un ruolo prezioso nel territorio per tutelare ed aiutare le donne vittime di violenza oltre che lottare contro ogni forma di discriminazione – commenta l’Assessore Fioravanti – ( foto in basso) ma siamo tutti chiamati a dare il nostro contributo: i diritti delle donne sono una responsabilità collettiva e dobbiamo lottare contro ogni forma di violenza, fisica e piscologica.   Non abbiamo potuto svolgere iniziative pubbliche a causa dell’emergenza
Covid: prorogata la “zona rossa” a Cesarò e San Teodoro

Covid: prorogata la “zona rossa” a Cesarò e San Teodoro

Politica
Covid: prorogata la "zona rossa" a Cesarò e San Teodoro      Cesarò e San Teodoro resteranno "zona rossa" fino a lunedì 23 novembre. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, sentiti i sindaci dei due Comuni del Messinese, ha infatti firmato, d'intesa con l'assessore alla Salute Ruggero Razza, l'ordinanza di proroga delle misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica nei due centri dei Nebrodi. Le restrizioni adottate sono quelle già disposte a partire dallo scorso 8 novembre.
Coronavirus: ieri in Sicilia oltre 27mila tamponi rapidi, 642 i positivi

Coronavirus: ieri in Sicilia oltre 27mila tamponi rapidi, 642 i positivi

Politica
Coronavirus: ieri in Sicilia oltre 27mila tamponi rapidi, 642 i positivi      Sono 27.573 i tamponi rapidi eseguiti nella giornata di ieri nelle oltre 40 le città siciliane in cui è prevista la campagna attiva della Regione Siciliana per la ricerca del Coronavirus. I soggetti positivi individuati sono stati 642 (pari al 2,33 per cento).   L'iniziativa procede anche oggi ed è riservata alla popolazione scolastica (personale docente, non docente, studenti e propri nuclei familiari) che può fare accesso ai drive in  per sottoporsi volontariamente e gratuitamente al test.   In ogni sito sono previsti dei percorsi dedicati in cui si procede al prelievo del campione che, in caso di positività, viene immediatamente ripetuto attraverso il tampone molecolare per la necessaria conferma, così
BROLO – LACCOTO: NO A LEZIONI DI RESPONSABILITÀ

BROLO – LACCOTO: NO A LEZIONI DI RESPONSABILITÀ

Politica
Molti, forse, si sarebbero aspettati una nota di solidarietà, di incoraggiamento, anche solo un post di auguri di pronta guarigione. Io l’avrei fatto. Ma, com'è noto, ognuno ha il suo stile e, evidentemente, c'è chi stile non ne ha e non si cura di averne. Di certo, nel corso della mia esperienza politica, ho subito attacchi di ogni genere, anche personali, ma mai di così basso livello. Cercare di fare speculazione politica in un momento così delicato, approfittare di una situazione di debolezza “fisica” dell’Amministrazione in carica, sono cose che mancavano nel campionario degli agguati alle spalle. Ma è un modo per conoscere (a chi non li conoscesse) i nostri avversari politici, capaci di colpi bassi anche in un momento in cui la comunità dovrebbe mostrare unità e solidarietà. Pazienza.
BROLO – DA DOMANI ATTIVO IL SERVIZIO PER IL RITIRO DEI FARMACI PRESSO GLI OSPEDALI DI MESSINA E PATTI

BROLO – DA DOMANI ATTIVO IL SERVIZIO PER IL RITIRO DEI FARMACI PRESSO GLI OSPEDALI DI MESSINA E PATTI

Politica
Parte domani, venerdì 13 novembre, il servizio organizzato dall’Assessorato Servizi Sociali del Comune di Brolo per il ritiro dei farmaci presso gli ospedali di Messina e Patti. Il servizio, rivolto agli anziani e agli ammalati, è stato attivato in collaborazione con la Protezione Civile e la Croce Rossa. Le persone che avessero bisogno del ritiro dei medicinali presso le farmacie ospedaliere, possono effettuare la prenotazione chiamando al numero 3773565550. I volontari consegneranno i farmaci a domicilio. “In questo momento di grande difficoltà, dobbiamo in ogni modo evitare gli spostamenti e, soprattutto, agevolare le persone bisognose - dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali Tina Fioravanti (foto in basso) -  credo che questo sia un servizio molto utile attuato grazie al pr