mercoledì, aprile 30

Politica

Coronavirus: Musumeci avvia la linea del rigore ma con chiusure parziali

Coronavirus: Musumeci avvia la linea del rigore ma con chiusure parziali

Politica
Coronavirus: Musumeci avvia la linea del rigore ma con chiusure parziali      Il governo regionale ha preso atto delle proposte avanzate dal Comitato tecnico scientifico siciliano per limitare il contagio del Coronavirus nell'Isola.  Nel pomeriggio è prevista un'interlocuzione con il ministro della Salute per valutare, congiuntamente e nello spirito di leale collaborazione, alcune delle proposte da adottare nel territorio siciliano.   Alla luce anche dei rapporti sull'andamento epidemiologico redatti dagli esperti, il presidente della Regione Nello Musumeci emanerà nelle prossime ore una propria ordinanza che avrà come filo conduttore la "linea della fermezza e del rigore" seppure con chiusure parziali,  allo scopo di anticipare e contenere  il diffondersi del contagio nel territorio
Collegamenti con le isole minori: Musumeci, storica apertura alla libera concorrenza

Collegamenti con le isole minori: Musumeci, storica apertura alla libera concorrenza

Politica
Collegamenti con le isole minori: Musumeci, storica apertura alla libera concorrenza «Per la prima volta nella storia del trasporto marittimo in Sicilia, avviamo la concreta apertura al libero mercato di uno dei servizi più strategici della mobilità isolana. Abbiamo, infatti, emanato l'avviso pubblico per la ricerca di operatori economici interessati a occuparsi dei collegamenti con le isole minori in regime non assistito, cioè senza il contributo economico della Regione. Offriamo al mercato le cinque tratte su cui si snodano i trasporti via mare: Eolie, Egadi, Pelagie, Ustica e Pantelleria». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, a seguito dell'avvio da parte del dipartimento delle Infrastrutture e dei trasporti delle procedure per la ricerca di operatori
Vaccinazione anti influenzale – Laccoto interroga su distribuzione dosi in ritardo,  pediatri senza accordo e prenotazioni solo telefoniche

Vaccinazione anti influenzale – Laccoto interroga su distribuzione dosi in ritardo, pediatri senza accordo e prenotazioni solo telefoniche

Politica
Migliorare le condizioni organizzative della campagna di vaccinazione anti influenzale 2020/2021 ufficialmente iniziata il 5 ottobre scorso è l’obiettivo che si pone l’interrogazione presentata dal deputato regionale Giuseppe Laccoto e rivolta al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale alla Salute. Laccoto evidenzia che la vaccinazione antinfluenzale riveste un’importanza strategica nel quadro dell’emergenza pandemica che stiamo vivendo, e, tra l’altro, ha il compito di semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti, considerata la similitudine nei sintomi tra Covid-19 e influenza. “Nonostante la Regione abbia deciso di anticipare di circa un mese l’inizio della campagna, è arrivata decisamente impreparata a questo appuntamento – commenta Laccoto. Medici di famig
Papiro (M5S) : MANOVRA 2021, SGRAVIO DEL 30% PER CHI ASSUME AL SUD E DECONTRIBUZIONE TOTALE PER CHI ASSUME UNDER35

Papiro (M5S) : MANOVRA 2021, SGRAVIO DEL 30% PER CHI ASSUME AL SUD E DECONTRIBUZIONE TOTALE PER CHI ASSUME UNDER35

Politica
Papiro (M5S) : <<Manovra 2021, sgravio del 30% per chi assume al sud e decontribuzione totale per chi assume under35>>.   <<Nella manovra di bilancio approvata qualche giorno fa dal Consiglio dei Ministri, sono stati stanziati 13 Miliardi per rifinanziare la fiscalità di vantaggio produttiva per il Sud, dando una spinta al mercato del lavoro nel Meridione. Grazie a queste risorse, infatti, mettiamo a regime la fiscalità di vantaggio per le aziende che operano nelle regioni del Mezzogiorno con uno sgravio del 30% sui contributi da versare per tutti i loro dipendenti o sui nuovi assunti per il triennio 2021-2023. Sempre all'interno della legge di bilancio, per lo stesso triennio,  scatterà anche la decontribuzione al 100%  a patto che le aziende assumano lavoratori
Dissesto idrogeologico: Sant’Angelo di Brolo, aggiudicata la gara per il centro abitato

Dissesto idrogeologico: Sant’Angelo di Brolo, aggiudicata la gara per il centro abitato

Politica
Dissesto idrogeologico: Sant'Angelo di Brolo, aggiudicata la gara per il centro abitato In virtù di un ribasso pari al 34,3 per cento e per un importo di poco inferiore ai quattrocentomila euro, sarà l’impresa edile Caniglia Costruzioni di Troina a eseguire i lavori di consolidamento e di regimazione idraulica nel centro di Sant'angelo di Brolo, nel Messinese. L'Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce ha sbloccato, dopo diversi anni, una situazione di impasse. L'obiettivo è la messa in sicurezza di un'intera area compresa tra via Vittorio Emanuele, via Piave e via Trento, teatro di fenomeni di instabilità che hanno prodotto lesioni importanti su edifici e infrastrutture, in special modo tra il 2009 e il 2010, do
REGIONE SICILIA – CORONAVIRUS :  UNA “CINTURA DI PROTEZIONE” PER LE TRE AREE METROPOLITANE

REGIONE SICILIA – CORONAVIRUS : UNA “CINTURA DI PROTEZIONE” PER LE TRE AREE METROPOLITANE

Politica
Coronavirus: una "cintura di protezione" per le tre Aree metropolitane     Un esercito di camici bianchi per contrastare la diffusione del Coronavirus nel territorio delle Aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina e creare una sorta di “cintura di protezione”. Con una propria ordinanza, il presidente della Regione Nello Musumeci ha infatti autorizzato le tre Aziende sanitarie provinciali, competenti per territorio, a implementare il numero delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) già istituite, fino al raggiungimento dello standard di una Unità ogni venticinquemila abitanti. Le Asp potranno fare ricorso al nuovo personale sanitario attingendo anche  dagli elenchi che si stanno formando attraverso il bando predisposto dal Policlinico di Messina per l'avvio della
Morte Santelli: Musumeci, politica perde grande protagonista

Morte Santelli: Musumeci, politica perde grande protagonista

Politica
Morte Santelli: Musumeci, politica perde grande protagonista    “Apprendo con dolore la notizia della prematura scomparsa dell’amica e collega Jole Santelli. Una donna appassionata e coraggiosa, qualità che hanno caratterizzato il suo percorso politico, ricco di successi e la sua intima lotta contro una malattia subdola e letale. La Calabria, ma tutta la politica italiana, perde oggi una grande protagonista con la quale, sin dal giorno della sua elezione alla guida della Regione avevamo avviato un confronto sereno e leale volto al perseguimento di una strategia comune finalizzata al progresso e al miglioramento delle condizioni del Sud.  Esprimo a nome mio personale e del governo regionale profondo cordoglio ai familiari e alla comunità della Calabria”.
Coronavirus – bando personale sanitario per screening volontario anti Covid: già oltre 2000 adesioni

Coronavirus – bando personale sanitario per screening volontario anti Covid: già oltre 2000 adesioni

Politica
Coronavirus, bando personale sanitario per screening volontario anti Covid: già oltre 2000 adesioni  E' molto incoraggiante l'adesione all’avviso pubblico riservato a personale sanitario da impiegare nello screening volontario anti-Covid con tamponi rapidi che la Regione intende realizzare su un campione significativo della popolazione siciliana. A 24 ore dalla pubblicazione del bando da parte dell’Azienda ospedaliero universitaria Policlinico “G.Martino” di Messina (in qualità di azienda capofila), infatti, sono stati oltre 2000 - di cui la metà medici - ad avere risposto all'appello. Si tratta di un dato particolarmente positivo poiché sarà anche la risposta che i professionisti daranno alla chiamata all'azione lanciata dall'assessorato regionale alla Salute a determinare le