mercoledì, aprile 30

Politica

PINETA DI PIRAINO – LE OSSERVAZIONI DEL SINDACO SUL PROGETTO DELLA SOTTOMISURA 8.3 DEL PSR SICILIA 2014/2020

PINETA DI PIRAINO – LE OSSERVAZIONI DEL SINDACO SUL PROGETTO DELLA SOTTOMISURA 8.3 DEL PSR SICILIA 2014/2020

Politica
Purtroppo mi vedo costretto ad intervenire per fare chiarezza sul progetto della sottomisura 8.3 del PSR Sicilia 2014/2020 riguardante l'intervento relativo al "Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" del complesso boschivo sito in località Malaci (Pineta Comunale). Schivando polemiche sterili ed inutili voglio precisare che l'amministrazione, da me guidata, con delibera di giunta municipale dell'1 gennaio 2020 ha approvato il progetto relativo all'intervento nell'area boschiva della Pineta Comunale di località Malaci per partecipare al bando del PSR.  Con "Graduatoria provvisoria regionale" sono state pubblicate le istanze ammissibili e non ammissibili. Abbiamo appreso di essere stati inseriti nell'elenco delle i
CORONAVIRUS – GALATI MAMERTINO: DIVENTA “ZONA ROSSA”

CORONAVIRUS – GALATI MAMERTINO: DIVENTA “ZONA ROSSA”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo  Coronavirus: Galati Mamertino diventa "zona rossa"     Per contrastare la diffusione del Coronavirus, il Comune di Galati Mamertino, in provincia di Messina, diventa 'zona rossa'. Lo stabilito il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, d'intesa con l'assessore alla Salute Ruggero Razza, con una propria ordinanza appena firmata che entrerà in vigore dalle 14 di domani (martedì 13 ottobre). Il provvedimento si è reso necessario dopo il rapporto degli uffici dell'Asp di Messina che hanno confermato la presenza di un cluster con 88 soggetti positivi.   Fino alla mezzanotte del 24 ottobre – salvo eventuali proroghe che verranno valutate in base all'andamento epidemiologico del virus – a Galati Mamertino sarà vietato circolare a piedi e con qualsiasi me
EMERGENZA COVID 19 – LACCOTO CHIEDE POSTAZIONI DRIVE-IN PERMANENTI PER EFFETTUARE I TAMPONI

EMERGENZA COVID 19 – LACCOTO CHIEDE POSTAZIONI DRIVE-IN PERMANENTI PER EFFETTUARE I TAMPONI

Politica
L’on. Laccoto chiede postazioni drive-in permanenti per effettuare i tamponi Istituire postazioni drive-in permanenti in almeno due centri di ciascuno dei distretti socio sanitari siciliani per effettuare tamponi rapidi per la popolazione adulta e tamponi salivari o rinofaringei flessibili per bambini da 0 a 10 anni, come disposto dalla circolare del Ministero della Salute del 29 settembre scorso. E’ la richiesta fatta dal deputato regionale Giuseppe Laccoto che ha presentato una interrogazione al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale alla Salute. Le postazioni 'drive-thru' (dette anche drive-in) rientrano nelle misure di contenimento della pandemia e consentono, senza scendere dall’auto, di essere sottoposti al tampone rapido per il Coronavirus. “Istituire postazioni fis
Musumeci: vicinanza alle forze dell’ordine, basta migranti violenti

Musumeci: vicinanza alle forze dell’ordine, basta migranti violenti

Politica
Musumeci: vicinanza alle forze dell’ordine, basta migranti violenti     “Voglio far sentire la vicinanza mia e del governo regionale alle forze di polizia destinatarie di attacchi e provocazioni da parte di alcuni delinquenti, fra gli immigrati ospiti nel Centro di prima accoglienza di Agrigento. Non è la prima volta che accade e  temo non sarà l’ultima. Ormai è chiaro a tutti: la Sicilia è stata scelta dal governo centrale come terra di “parcheggio” per migliaia di migranti economici che -arrivati qui - si permettono di dileguarsi o di dare vita ad atti di guerriglia con gli uomini in divisa, costretti per legge a subìre oltraggi e violenze". Lo dice il governatore siciliano Nello Musumeci.   "Il ministro dell’Interno - prosegue il  presidente della Regione - farebbe bene  a propo
CLICK DAY – LACCOTO : È FINITA COME TUTTI SI ASPETTAVANO

CLICK DAY – LACCOTO : È FINITA COME TUTTI SI ASPETTAVANO

Politica
E’ finita come tutti si aspettavano. Dopo il rinvio di lunedì scorso, neppure domani si svolgerà il click day del bonus Sicilia, per la concessione di contributi a fondo perduto alle microimprese dell’Isola danneggiate dalla chiusura per l’emergenza Covid-19. Un fallimento che si aggiunge alla mortificazione per le aziende in attesa di un sostegno concreto dopo la crisi causata dalla chiusura. La Regione ha scaricato le responsabilità sulla Telecom, ma deve apportare i necessari correttivi al bando, così come richiesto dalle associazioni di categoria. Oltre a mettere tutti partecipanti nelle stesse condizioni, visto che non tutte le zone della Sicilia sono raggiunte dalla fibra ottica ed è quindi lecito supporre che vengono penalizzati i concorrenti che si trovano in zone dove la lin
RACCUJA – OGGI LA PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI

RACCUJA – OGGI LA PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI

Politica
𝖮𝗀𝗀𝗂 𝖺𝗅𝗅𝖾 12 𝗉𝗋𝖾𝗌𝗌𝗈 𝗅'𝖺𝗎𝖽𝗂𝗍𝗈𝗋𝗂𝗎𝗆 𝖼𝗈𝗆𝗎𝗇𝖺𝗅𝖾 𝖺𝗏𝗏𝖾𝗋𝗋à 𝗅𝖺 𝗉𝗋𝗈𝖼𝗅𝖺𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗀𝗅𝗂 𝖾𝗅𝖾𝗍𝗍𝗂. Con questa tornata elettorale trionfa il volere di una comunità pronta a costruire il futuro di Raccuja insieme a noi, futuro che avete iniziato a leggere tra le righe del nostro programma e che vi abbiamo sussurrato, tra pause e parole, parlando ai vostri cuori dalla piazza del paese. Siamo pronti a urlarlo: il futuro inizia adesso. Vi ringraziamo per il sostegno riservatoci e la grinta strasmessaci giorno dopo giorno, in questa lunga ed estenuante campagna elettorale. Siamo una comunità solida e solidale, che merita il massimo e da cui va preteso il massimo. Non vediamo l'ora di metterci a lavoro, di intercettare ed essere fautori di nuove opportunità per il nostro paese, rendervi orgogliosi della scel
RACCUJA – SI VOLTA PAGINA, MARTELLA INTERROMPE IL REGNO DEI SALPIETRO

RACCUJA – SI VOLTA PAGINA, MARTELLA INTERROMPE IL REGNO DEI SALPIETRO

Politica
Il piccolo centro nebroideo ha scelto il cambiamento ed ha eletto sindaco Ivan Martella con 384 voti ed una percentuale del 55.25 %, che ha avuto la meglio sul sindaco uscente Francesca Salpietro che è arrivata a 311 preferenze 44,75 %.   Uno scarto enorme, una vittoria schiacciante con 73 voti di differenza, quello che ha totalizzato l’avvocato Martella che dopo 15 anni di amministrazione Salpietro (i primi due mandati erano stati fatti dal padre del sindaco uscente Cono ndr) riesce nell’impresa di andare ad occupare la poltrona di primo cittadino del paese del parco dei nebrodi. Sui 1034 aventi diritto al voto solo 705 (68.71%) si sono recati alle urne nelle due sezioni del centro e della contrada San Nicolò. Proprio in quest’ultima sezione è nata la vittoria del neo sindaco che su q
Turismo: Musumeci, sondaggio Demoskopika premia strategia Regione

Turismo: Musumeci, sondaggio Demoskopika premia strategia Regione

Politica
Turismo: Musumeci, sondaggio Demoskopika premia strategia Regione «Siamo sulla buona strada. Il risultato del sondaggio ci incoraggia. Possiamo diventare un forte polo di attrazione turistica. E lo sforzo finanziario che stiamo compiendo quest'anno (Dolce & Gabbana, Giro d'Italia, Bocelli) lo dimostra. L’epidemia ci costringe per ora a seminare e non a raccogliere. Ma i frutti non tarderanno ad arrivare». Lo dice il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, commentando i dati del sondaggio di Demoskopika su ‘Regional Tourism Reputation Index’, aggiornato a fine luglio su un campione di oltre 1.500 cittadini. Sul podio dell’Istituto di ricerca, nella classifica generale, la Sicilia si piazza seconda alle spalle del Trentino e precede la Toscana. Diversi gli indicatori scelti