mercoledì, aprile 30

Politica

CLICK DAY FIASCO ANNUNCIATO- LACCOTO : ERAVAMO STATI FACILI PROFETI

CLICK DAY FIASCO ANNUNCIATO- LACCOTO : ERAVAMO STATI FACILI PROFETI

Politica
Quello del click day è un fiasco annunciato. Eravamo stati facili profeti nel prevedere il blocco telematico, ma l’invito a soprassedere non è stato preso in considerazione. Vogliamo suggerire al Governo Regionale una soluzione razionale ed equa, in modo da mettere le aziende sullo stesso piano, tenuto conto che non tutte le zone della Sicilia sono raggiunte dalla fibra ed è ingiusto attuare una corsa forsennata al click che penalizza tanti. Visto che i fondi disponibili, 125 milioni in tutto, sono già suddivisi per zone territoriali, è meglio procedere all’invio delle domande in giorni diversi, distinti, appunto, per Province. Si eviterebbe così un nuovo blocco e una nuova brutta figura.
Bonus Sicilia: anomalia di Tim, click day rinviato a giovedì

Bonus Sicilia: anomalia di Tim, click day rinviato a giovedì

Politica
"Il "click day" del Bonus Sicilia per la concessione di contributi a fondo perduto alle microimprese dell'Isola, previsto per stamane a partire dalle ore 9, è stato rinviato a giovedì prossimo. Lo spostamento, deciso nella notte, è dovuto a "un’anomalia della piattaforma in gestione Tim", così come la stessa società fornitrice del servizio scrive in una nota diretta alla Regione Siciliana e nella quale chiede "la sospensione della procedura con riattivazione a 72 ore".   Lo dichiarano i dirigenti generali dell'Arit e delle Attività produttive della Regione Siciliana, Vincenzo Falgares e Carmelo Frittitta.   Dal canto suo, l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano si dice "rammaricato del disguido tecnico comunicato dalla Tim e si scusa con le imprese interessate. La Regione è c
Pescherecci sequestrati, Musumeci: “Vogliamo sapere la verità”

Pescherecci sequestrati, Musumeci: “Vogliamo sapere la verità”

Politica
Pescherecci sequestrati, Musumeci: "Vogliamo sapere la verità"     “Seguo con grande apprensione questa vicenda e condivido la vostra preoccupazione. È mio dovere farlo, come presidente della Regione e come cittadino. Questa delle piraterie a danno dei nostri pescherecci è una storia vecchia che si ripete e di fronte alla quale i governi italiani non hanno mai saputo trovare un'intesa risolutiva con i Paesi nordafricani. A pagarne il conto però sono sempre i pescatori siciliani”.   Lo ha detto il presidente della Regione  Nello Musumeci, che ha incontrato a Palazzo Orleans una delegazione dei familiari dei 18 marittimi di Mazara del Vallo, in stato di fermo dal primo settembre a Bengasi, dopo il sequestro dei loro due  pescherecci da parte delle milizie del generale Haftar. Presenti
BROLO – LA RELAZIONE  ANNUALE DEL SINDACO

BROLO – LA RELAZIONE ANNUALE DEL SINDACO

Politica
Il bilancio del primo anno di Amministrazione che oggi formalmente consegniamo al dibattito del Consiglio Comunale è senz’altro positivo, pur segnato da innegabili difficoltà dovute a diversi fattori. I risultati ottenuti, sono frutto di un lavoro intenso, costante e collegiale da parte della Giunta che mi onoro di guidare, con il significativo supporto dei consiglieri di maggioranza, nel pieno rispetto del programma elettorale che abbiamo sottoposto alla città e che è stato premiato dal consenso dei brolesi, alle amministrative del 2019. L’Amministrazione, in questo anno di attività, ha rivolto i suoi sforzi, da un verso a recuperare la vivibilità e l’immagine del nostro Paese e, dall’altro, a far tornare l’Ente ad una gestione ordinaria attraverso un’azione decisa, finalizzata al sup
BROLO – IL CASTELLO SI ILLUMINA DI “ROSA” PER LA PREVENZIONE AL TUMORE AL SENO

BROLO – IL CASTELLO SI ILLUMINA DI “ROSA” PER LA PREVENZIONE AL TUMORE AL SENO

Politica
Brolo – Si rinnova pure quest'anno l'interessante iniziativa della “Camminata della Solidarietà”organizzata dall’ Assessorato comunale ai Servizi Sociali, coordinato da Tina Fioravanti in sinergia con l’Associazione “Vivere la Speranza Paola Fricano”. “Alla manifestazione, ci comunica l'assessore Fioravanti, (foto in basso) abbiamo aderito con vivo piacere a seguito della richiesta pervenutoci dall'Anci e dall'AIRC.   Oggi, purtroppo, sentiamo parlare spesso di questa grave patologia, quindi, ritengo opportuno che l'obiettivo primario dell'iniziativa debba essere quello di sensibilizzare le donne, giovani e meno giovani alla prevenzione del tumore al seno, e quindi, di come anticipare il problema per affrontarlo e poterlo sconfiggere”. “La camminata”, è prevista per sabato 10
PIRAINO – RUGGERI: GUARDATEVI DAI FALSI PROFETI!

PIRAINO – RUGGERI: GUARDATEVI DAI FALSI PROFETI!

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     GUARDATEVI DAI FALSI PROFETI! Durissima replica del sindaco agli attacchi sui social, tra stoccate e punte di ottimismo e smentisce l'aumento delle tasse Anche il consigliere comunale Bascio replica " Bisogna contestualizzare frasi e parole" altrimenti è pura mistificazione. Mentre si accende anche il fronte della polemica sul trasporto scolastico il sindaco di Piraino, Maurizio Ruggeri(FOTO IN ALTO) che non le manda a dire replica duramente alle frecciatine dlel'opposizione. "Cari concittadini in questi giorni ho letto di tutto, personaggi anonimi che si sostituiscono agli amministratori per la risoluzione dei problemi, gruppi politici che raccontano "balle" pur di avere 5 minuti di visibilità sui social, menzogne sparse a destra e a manca pur di
BROLO – Al via le richieste di agevolazioni TARI per le attività commerciali chiuse durante l’emergenza COVID

BROLO – Al via le richieste di agevolazioni TARI per le attività commerciali chiuse durante l’emergenza COVID

Politica
Scattano le agevolazioni per i commercianti e i titolari di attività produttive costretti alla chiusura durante il periodo di emergenza sanitaria. L’Amministrazione Comunale di Brolo, dopo il programmato e annunciato differimento delle date di pagamento delle imposte comunali a partire dal 30 settembre, ha predisposto adesso un modello di richiesta di agevolazione che verrà applicata sulla tariffa dei rifiuti 2020, in proporzione al periodo di chiusura delle varie attività. Inoltre, nella seduta del 29 settembre, il Consiglio Comunale ha adottato i nuovi regolamenti della TARI e dell’IMU. Con il regolamento TARI sono rimaste immutate le agevolazioni esistenti (come, ad esempio, il bonus per coloro che conferiscono al Centro di Raccolta) ed introdotte nuove premialità (ad esempio per le
Politiche giovanili: da governo Musumeci un milione per progetti di inclusione sociale

Politiche giovanili: da governo Musumeci un milione per progetti di inclusione sociale

Politica
Politiche giovanili: da governo Musumeci un milione per progetti di inclusione sociale Sostenere le iniziative promosse dai giovani che rispondano all'esigenza di aggregazione e che, allo stesso tempo, possano rappresentare un modello di imprenditorialità giovanile di natura sociale, culturale e coesiva per il miglioramento delle condizioni di vita dei ragazzi e della collettività. Lo ha deciso il governo Musumeci, su proposta dell'assessore alle Politiche sociali Antonio Scavone, stanziando un milione di euro. «Intendiamo sostenere in particolare – sottolinea il presidente della Regione - i progetti a carattere socio-culturale negli ambiti teatrali, artistici e musicali che coinvolgano attivamente i giovani nei processi produttivi e creativi per promuoverne l'inclusione sociale. Tra que