giovedì, maggio 1

Politica

BROLO  – Riapre lo Sportello d’Ascolto Antiviolenza

BROLO – Riapre lo Sportello d’Ascolto Antiviolenza

Politica
Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Coronavirus, riprende a Brolo l’attività dello Sportello d'Ascolto Antiviolenza gestito dall’Associazione Pink Project di Capo d’Orlando con il patrocinio dell'Assessorato Servizi Sociali del Comune di Brolo. L’ufficio, ospitato al primo piano dell’edificio di Piazza stazione, sarà riaperto a partire dalla prossima settimana il martedì pomeriggio dalle ore 14 alle 18 e giovedì mattina dalle ore 9 alle 13 e adotterà le misure previste per il contenimento dell’epidemia. Un team di esperti, garantendo l’assoluto anonimato, offre servizi professionali gratuiti alle donne vittime di violenze fisiche e psicologiche con la presa in carico e l’accompagnamento fino alla fuoriuscita del trauma. “Abbiamo avviato proprio un anno fa questa collaborazione co
Papiro e Ficara (M5S) sui Treni a lunga percorrenza: “Sollecitati Ministero dei Trasporti e Trenitalia per evitare penalizzazione del personale pendolare”

Papiro e Ficara (M5S) sui Treni a lunga percorrenza: “Sollecitati Ministero dei Trasporti e Trenitalia per evitare penalizzazione del personale pendolare”

Politica
Papiro e Ficara (M5S) sui Treni a lunga percorrenza: "Sollecitati Ministero dei Trasporti e Trenitalia per evitare penalizzazione del personale pendolare"   Serve più impegno per evitare che il personale pendolare, soprattutto della scuola, che si sposta sui treni a lunga percorrenza venga pesantemente penalizzato”. A sollevare il tema sono il vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, Paolo Ficara e la parlamentare Antonella Papiro (MoVimento 5 Stelle). “Il pensiero va a quei lavoratori, come gli insegnanti, che partendo dal Sud Italia, dovranno spostarsi ora al Nord, in concomitanza della riapertura delle scuole. La forte contrazione di posti disponibili sui treni intercity, per via delle giuste norme anti-covid, rischia di lasciare a terra parecchie, troppe pers
LIPARI –  Morte 22enne, De Domenico: presentata interpellanza urgente all’assessore Razza

LIPARI – Morte 22enne, De Domenico: presentata interpellanza urgente all’assessore Razza

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Sono stato sempre attento e vicino alle problematiche sanitarie della comunità eoliana intervenendo costantemente con ripetuti atti ispettivi e di vigilanza, tuttavia, per il grande rispetto del dolore della famiglia per la tragica scomparsa della giovane Lorenza Famularo,  ho evitato di accodarmi, a ridosso della tragedia, alle dichiarazioni di rito di chi, per 365 giorni l’anno ignora le pressanti istanze proventi dal territorio,  salvo ricordarsene in queste occasioni di grande richiamo mediatico. Ad una settimana da questa assurda tragedia che ha aperto (o ri-aperto) una profonda ferita nella comunità delle Isole Eolie ed in quella messinese tutta-comunica in una nota il deputato regionale del partito democratico Franco De Domenico- intervengo perché
Ragazza morta a Lipari: Musumeci, assessore Salute prossima settimana sull’isola

Ragazza morta a Lipari: Musumeci, assessore Salute prossima settimana sull’isola

Politica
Ragazza morta a Lipari: Musumeci, assessore Salute prossima settimana sull'isola     “Ho chiesto all’assessore regionale per la Salute di essere nei primi giorni della prossima settimana a Lipari, per incontrare l’amministrazione comunale e una rappresentanza del Comitato per l’ospedale. Ma sarebbe giusto tenere separate due questioni profondamente diverse: la dolorosa scomparsa della giovane donna, per la quale la Regione ha subito disposto un'ispezione (da cui sembrerebbero emergere profili di responsabilità personale); se qualcuno ha sbagliato, è giusto che paghi. Diversa è la questione della fase di avanzamento dell’attuazione della Rete ospedaliera su Lipari".   Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, a seguito della protesta di Lipari dopo
REGIONE – FINE DEL PRECARIATO ANCHE PER GLI ENTI IN DISSESTO E PREDISSESTO

REGIONE – FINE DEL PRECARIATO ANCHE PER GLI ENTI IN DISSESTO E PREDISSESTO

Politica
Fine del precariato anche per gli Enti in dissesto e predissesto. La Giunta regionale ha approvato il ddl che adesso sarà trasmesso all'Ars. Un'iniziativa che sono certa troverà la convergenza di tutto il Parlamento. Sono già due anni che la fine del precariato è tra i miei principali obiettivi da Assessore regionale. È stato gratificante vedere approvate norme da me proposte per la stabilizzazione di migliaia di precari storici degli Enti Locali. Da questo percorso virtuoso, adesso, potranno essere inclusi anche i precari degli Enti in dissesto e predissesto, privi in passato dei posti in dotazione organica per la stabilizzazioni. Si tratta di una norma molto complessa, che rispetta le competenze statali in materia di finanza pubblica e che garantisce la sostenibilità economica e organi
BROLO – “CENTISTA” FATTI AVANTI!

BROLO – “CENTISTA” FATTI AVANTI!

Politica
In vista della premiazione degli studenti meritevoli l’amministrazione comunale di Brolo ha emesso un avviso.   Infatti è volontà dell’Amministrazione Comunale, come fatto precedentemente su proposta del capogruppo della maggioranza Cono Condipodero, (foto in basso)di premiare gli studenti centisti e chi ha ricevuto la menzione di lode per l’anno scolastico 2019/2020. Gli studenti interessati sono invitati a comunicare entro il 5 settembre 2020 all’indirizzo mail: areaamministrativa@comune.brolo.me.it 1. Nome, cognome, indirizzo di residenza 2. Recapito telefonico 3. Istituto Scolastico ove è stato conseguito il Diploma Per informazioni rivolgersi a: Ufficio Istruzione – tel. 0941.536017             Fonte notizia:www.scomunicando.it
BROLO – PREVENZIONE COVID:ANNULLATE LE RIMANENTI MANIFESTAZIONI ESTIVE

BROLO – PREVENZIONE COVID:ANNULLATE LE RIMANENTI MANIFESTAZIONI ESTIVE

Politica
A seguito dell’ordinanza del Ministro della Salute che ha disposto la sospensione delle attività da ballo nelle discoteche, nei locali di intrattenimento, nelle spiagge libere e attrezzate e in tutti i luoghi aperti al pubblico, l’Amministrazione Comunale di Brolo ha deciso di annullare le rimanenti manifestazioni che erano previste per questo periodo estivo. Una decisione necessaria, diretta conseguenza del provvedimento del Governo che intende così evitare assembramenti che possano diventare occasione di diffusione del virus. Proprio per garantire la sicurezza e tutelare la salute pubblica nei momenti di maggiore afflusso nei luoghi di ritrovo, il Governo ha inoltre deciso di imporre l'obbligo di mascherina all'aperto in qualsiasi luogo dove possono formarsi assembramenti, dalle 18
Alluvione nel Messinese: Musumeci, domani lo “stato di calamità”

Alluvione nel Messinese: Musumeci, domani lo “stato di calamità”

Politica
  Alluvione nel Messinese: Musumeci, domani lo “stato di calamità” «Il governo regionale, nella seduta della Giunta già programmata per domani mattina, delibererà lo stato di calamità per i danni causati, nei giorni scorsi, dall alluvione nel Messinese e contestualmente avanzerà al governo nazionale la richiesta dello stato di emergenza». Lo ha comunicato il presidente della Regione Nello Musumeci, aprendo il vertice organizzato a Palazzo Orleans con i sindaci dei cinque Comuni maggiormente colpiti dal nubifragio di sabato scorso: Messina, Barcellona, Terme Vigliatore, Rodì Milici e Castroreale. Alla riunione erano presenti i responsabili della Protezione civile regionale, dell'Ufficio contro il dissesto idrogeologico, dell'Autorità di bacino, del dipartimento regionale dell'Ambien