sabato, maggio 3

Politica

BROLO – AL VIA IL RESTYLING DELLA VILLA COMUNALE DI VIA DANTE

BROLO – AL VIA IL RESTYLING DELLA VILLA COMUNALE DI VIA DANTE

Politica
Prosegue l’attività dell’Amministrazione Comunale di Brolo finalizzata a riqualificare gli spazi verdi del territorio. La Giunta guidata dal Sindaco Giuseppe Laccoto ha infatti approvato la proposta dell’Assessore Nuccio Ricciardello che ha destinato la somma necessaria per la risistemazione della Villa Comunale di via Dante, antistante il palazzo municipale e ha dato mandato al responsabile dell’Ufficio Tecnico di predisporre tutti gli atti per l’esecuzione dei lavori. Gli interventi previsti riguardano il livellamento delle aiuole, l’installazione di un impianto di irrigazione e la posa di erbetta naturale. Per il Sindaco Giuseppe Laccoto,(FOTO IN ALTO) “quello della Villa Comunale è solo l’ultimo esempio di attenzione al territorio dedicata da questa Amministrazione sin dal primo gi
L’On. De Domenico (pd) si è insediato ieri in commissione regionale Antimafia

L’On. De Domenico (pd) si è insediato ieri in commissione regionale Antimafia

Politica
Inizia un nuovo impegno – fa presente in una nota l’On. Franco De Domenico deputato regionale del Partito Democratico – sono stato designato, infatti, dal mio gruppo parlamentare, che ringrazio nella sua interezza per questo riconoscimento, a rappresentare il Partito Democratico nella “Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia”. Ci sarà da lavorare tanto, specie nel settore della sanità! Ringrazio il presidente della commissione on. Claudio Fava e tutti i componenti per la calorosa accoglienza. Mi auguro – conclude De Domenico – di poter dare un utile contributo alla nostra terra in questo delicato incarico, mettendo a disposizione le mie competenze.
PIRAINO – IL COMUNE ADERISCE ALL’INIZIATIVA “CIRCOLARE”

PIRAINO – IL COMUNE ADERISCE ALL’INIZIATIVA “CIRCOLARE”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Il Comune di Piraino aderisce a "Circolare". La prossima stagione estiva sarà caratterizzata da un turismo di "prossimità", l'obiettivo di "Circolare", iniziativa no-profit promossa da Growapp e a cui stanno aderendo diversi comuni dell'isola piccoli e grandi, è quello di favorire il viaggio turistico in Sicilia da parte degli stessi siciliani per conoscere le meraviglie della nostra terra. Attraverso le App dei comuni e i social di ogni singolo Comune si provvederà a scambiare informazioni e suggerimenti per valorizzare luoghi, territori, arte, riti, gusti, saperi, spiagge, parchi della nostra isola. Ogni paese diventa testimone di se stesso in tanti altri. Circolare sarà una delle soluzioni e strategie per dare un senso alle vacanze 2020 in Sicilia, quel
BROLO – I cittadini di Brolo attendono ancora tante risposte. “Senza fretta”

BROLO – I cittadini di Brolo attendono ancora tante risposte. “Senza fretta”

Politica
Tra i principali punti programmatici proposti ai cittadini dal Gruppo Brolo Riparte c’è quello della Revisione del Piano Regolatore Generale che, adottato nel 2002, ha visto la scadenza dei relativi vincoli, sin dal 2012; vincoli che risultano essenziali per la celere realizzazione delle opere pubbliche. Il mandato chiaro che i cittadini di Brolo hanno conferito all’attuale amministrazione nel maggio 2019, riguarda evidentemente anche tale profilo programmatico. Ma il Piano Regolatore è soprattutto quello strumento che consente uno sviluppo armonico ed ordinato del territorio e che costituisce inevitabilmente atto di impulso per le attività commerciali ed artigianali. Tutti elementi che non consigliano, bensì impongono che il PRG sia una vera priorità. E proprio al fine di recuperare u
Dissesto idrogeologico: S.Angelo di Brolo, in gara i lavori nel centro storico

Dissesto idrogeologico: S.Angelo di Brolo, in gara i lavori nel centro storico

Politica
Dissesto idrogeologico: S.Angelo di Brolo, in gara i lavori nel centro storico   Per Sant'Angelo di Brolo, quello a cavallo tra l'autunno e l'inverno degli anni 2009 e 2010 fu un semestre di piogge intense e pressochè ininterrotte che lasciò pesanti strascichi sulla stabilità degli edifici che sorgono nella parte più antica del centro del Messinese. Tra la via Vittorio Emanuele, la via Piave e la via Trento, i dissesti innescati dall'acqua infiltratasi nel sottosuolo provocarono profonde lesioni e deformazioni a muri di abitazioni e strutture pubbliche, tenute sotto costante osservazione dai tecnici del Comune pronti a segnalare eventuali pericoli imminenti per fare scattare le conseguenti ordinanze di sgombero. Una situazione di costante allarme che dura da dieci anni e che adesso, gr
PIRAINO – DONAZIONE GEL IGIENIZZANTE DALL’UNIVERSITÀ DI CATANIA

PIRAINO – DONAZIONE GEL IGIENIZZANTE DALL’UNIVERSITÀ DI CATANIA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   PIRAINO - DONAZIONE GEL IGIENIZZANTE DALL'UNIVERSITÀ DI CATANIA    Grazie all'Università di Catania oggi abbiamo ricevuto 150 litri di gel igienizzante che saranno distribuiti alle attività commerciali pirainesi per far fronte all'emergenza COVID.    La donazione è stata possibile dopo la richiesta avanzata dal Sindaco di Piraino in data 8 maggio 2020 al prof Roberto Purrello, professore di chimica generale ed inorganica e Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche.   Un ringraziamento infine va anche al Prof. Francesco Priolo, Rettore dell'Università di Catania e all'Ing. Calogero Foti, Capo della Protezione Civile Siciliana, per aver posto in essere questa sinergia a beneficio dei comuni siciliani che hanno avanzato richiesta.
Coronavirus: in Sicilia tre nuovi contagi e un solo decesso

Coronavirus: in Sicilia tre nuovi contagi e un solo decesso

Politica
Coronavirus: in Sicilia tre nuovi contagi e un solo decesso Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 137.682 (+2.421 rispetto a ieri), su 120.206 persone: di queste sono risultate positive 3.430 (+3), mentre attualmente sono ancora contagiate 1.430 (-3), 1.729 sono guarite (+5) e 271 decedute (+1). Degli attuali 1.430 positivi, 93 pazienti (-5) sono ricoverati - di cui 10 in terapia intensiva (+1) - mentre 1.337 (+2) sono in isolamento domiciliare. Il prossimo aggiornamento regionale avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si raccom
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 15 di oggi, così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 41 (0 ricoverati, 99 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 51 (5, 110, 11); Catania, 631 (35, 339, 97); Enna, 67 (5, 325, 29); Messina, 288 (33, 218, 56); Palermo, 365 (29, 175, 34); Ragusa, 28 (0, 62, 7); Siracusa, 33 (6, 187, 28); Trapani, 15 (0, 119, 5). Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contener