domenica, maggio 4

Politica

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 16 di oggi (martedì 5 maggio), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 69 (0 ricoverati, 65 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 127 (14, 24, 11); Catania, 685 (84, 239, 88); Enna, 294 (117, 95, 29); Messina, 373 (74, 126, 52); Palermo, 397 (60, 95, 29); Ragusa, 54 (3, 33, 7); Siracusa, 111 (37, 99, 25); Trapani, 92 (4, 42, 5). Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute p
ON. DE DOMENICO – FINANZIARIA REGIONALE: ISOLE MINORI ABBANDONATE

ON. DE DOMENICO – FINANZIARIA REGIONALE: ISOLE MINORI ABBANDONATE

Politica
La finanziaria dimentica le isole minori -afferma in un comunicato il deputato regionale Franco De Domenico del Partito democratico- come testimonia la dura presa di posizione di Federalberghi Isole Minori della Sicilia in merito ai contenuti della manovra finanziaria regionale appena approvata che, come hanno evidenziato, "non prende adeguatamente in considerazione le specificità e le fragilità delle comunità micro-insulari né il fatto che il turismo sia ampiamente il settore dell’economia che maggiormente risentirà di questa crisi"; Le isole minori sono tra i soggetti più colpiti dalla crisi Covid la cui economia si basa su un flusso di arrivi che si concentra in pochi mesi l'anno e solo Ustica e Favignana possono sperare di riaprire a giugno, sperando in un turismo di prossimità. Men
PIRAINO – SCENDE IL COSTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI

PIRAINO – SCENDE IL COSTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI

Politica
SCENDE IL COSTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI A PIRAINO    Tra il mese di marzo e di aprile il Comune di Piraino, visto che la gara che sta svolgendo la SRR è stata investita da ricorsi incrociati da parte dei diversi partecipanti, ha indetto una manifestazione di interesse per individuare il gestore del servizio di spazzamento, raccolta e smaltimento dei rifiuti fino al prossimo 31 dicembre.   All'avviso esplorativo hanno presentato offerta economica diversi operatori.  Con un ribasso del 23,50%, rispetto all'importo indicato per l'espletamento del servizio, la ditta CARUTER Srl si è aggiudicata e continuerà a svolgere il servizio di nettezza urbana fino a dicembre 2020. Il Sindaco, Maurizio Ruggeri, (foto in alto)afferma che la procedura selettiva ha permesso di ridurre di qua
BROLO – SCAFFIDI LALLARO: LE BARZELLETTE SULLA “PACE SOCIALE”

BROLO – SCAFFIDI LALLARO: LE BARZELLETTE SULLA “PACE SOCIALE”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Oggi ho fatto una scoperta sorprendente: a Brolo esistono anche i consiglieri di maggioranza. I quali dopo un anno di assoluto silenzio e totale inconsistenza, si sono svegliati dal loro torpore, in piena pandemia mondiale, per fare un comunicato stampa.... contro il sottoscritto. Senza, oltretutto, nemmeno avere il coraggio di scriverlo, il mio nome. Quando si dice essere sempre sul pezzo ed avere il coraggio delle proprie azioni. Evidentemente per questi consiglieri, dei quali sconosco anche il tono della voce, in quanto in un anno di consiglio comunale non li ho mai sentiti proferire parola, il problema attuale del paese di Brolo non sono le enormi difficoltà economiche ed il dramma sociale in cui versano famiglie, liberi professionisti, artigian
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia   Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 16 di oggi (lunedì 4 maggio), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 69 (0 ricoverati, 65 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 127 (16, 24, 11); Catania, 683 (84, 238, 88); Enna, 296 (119, 93, 29); Messina, 375 (76, 124, 51); Palermo, 393 (61, 95, 28); Ragusa, 54 (5, 32, 6); Siracusa, 113 (39, 96, 25); Trapani, 92 (4, 42, 5). Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute p
Coronavirus: situazione stabile, meno ricoveri e 2.202 positivi

Coronavirus: situazione stabile, meno ricoveri e 2.202 positivi

Politica
Coronavirus: situazione stabile, meno ricoveri e 2.202 positivi   Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 16 di oggi (lunedì 4 maggio), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.   Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 87.166 (+1.211 rispetto a ieri), su 79.336 persone: di queste sono risultate positive 3.255 (+15), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.202 (-1), 809 sono guarite (+14) e 244 decedute (+2). Degli attuali 2.202 positivi, 403 pazienti (-9) sono ricoverati - di cui 27 in terapia intensiva (-2) - mentre 1.799 (+8) sono in isolamento domiciliare. Il prossimo aggiornamento regionale avverrà domani.   Lo comunica la presidenza della Regio
GRUPPO BROLO RIPARTE: LA GUERRA SOCIALE È FINITA

GRUPPO BROLO RIPARTE: LA GUERRA SOCIALE È FINITA

Politica
                              Et de hoc satis Nel 1974, dopo quasi trenta anni dalla fine della guerra è stato ritrovato su un’isola delle Filippine un soldato giapponese che non aveva conosciuto la fine del conflitto. Anche a Brolo, nonostante la “guerra civile” sia cessata da oltre un anno, qualche isolato consigliere reduce dalla passata amministrazione, continua a combattere la sua personale battaglia fatta di sterile contrapposizione e livore politico e che, molto spesso, assume i contorni del procurato allarme. Ora, la circostanza che la maggioranza non risponda con le medesime armi, dell’offesa personale o del sistematico scontro, non significa affatto che manchino o siano mancati gli argomenti né, soprattutto, che le accuse scagliate dai social dal solitario consigliere siano, in
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia   Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 15 di oggi (domenica 3 maggio), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 69 (0 ricoverati, 65 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 124 (16, 24, 11); Catania, 688 (88, 228, 86); Enna, 296 (119, 93, 29); Messina, 374 (76, 124, 52); Palermo, 390 (64, 93, 28); Ragusa, 55 (5, 31, 6); Siracusa, 115 (40, 95, 24); Trapani, 92 (4, 42, 5). Il prossimo aggiornamento avverrà domani.   Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della S