martedì, maggio 6

Politica

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (martedì 24 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 8461 i casi positivi registrati dall'inizio, ma attualmente ne risultano 799 perché 27 sono già guariti e 20 deceduti. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 43; Caltanissetta, 39; Catania, 272; Enna, 55; Messina, 133; Palermo, 158; Ragusa, 8; Siracusa, 48; Trapani, 43. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal m
Coronavirus: Musumeci, dopo nostra protesta potenziati i controlli nello Stretto

Coronavirus: Musumeci, dopo nostra protesta potenziati i controlli nello Stretto

Politica
Coronavirus: Musumeci, dopo nostra protesta potenziati i controlli nello Stretto   “Fino a ieri (domenica, ndr) erano centinaia le persone che entravano in Sicilia senza averne titolo perché il governo nazionale non aveva predisposto a Villa San Giovanni la barriera. E’ lì che fino a ieri notte non c’erano i necessari controlli. Ho fatto la rimostranza e la nota di protesta al ministro dell’Interno che stamattina (ieri, ndr) ha collocato 85 uomini in divisa a Villa San Giovanni, perché bisogna gridare per avere i propri diritti in questa terra di Sicilia. Bisogna gridare”.   Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, intervenendo ieri sera su Rete 4 alla trasmissione Stasera Italia, intervistato da Barbara Palombelli.   "Ho emesso un’ordinanza con cui chiedevo
Coronavirus: Musumeci, sullo Stretto dopo nostra protesta traffico normale

Coronavirus: Musumeci, sullo Stretto dopo nostra protesta traffico normale

Politica
Coronavirus: Musumeci, sullo Stretto dopo nostra protesta traffico normale    "Finalmente a Roma si sono svegliati, ci voleva la protesta dura e determinata. Allo Stretto di Messina il traffico si è normalizzato. Passa soltanto chi ha il diritto di passare, esattamente come prevedeva la mia ordinanza, quella del presidente della Regione Calabria e quella del governo nazionale". Lo dichiara il governatore Nello Musumeci, in un video sulla pagina Facebook della Regione Siciliana.   "Sono pochissime - continua Musumeci - le persone che si sono presentate all'imbarco a Villa San Giovanni e che naturalmente sono state fermate e bloccate. E a Messina una decina sono state denunciate dall'autorità giudiziaria. È tornata una situazione di normalità e questo grazie a uno spiegamento
Coronavirus: Musumeci, Agira e Salemi diventano “zona rossa”

Coronavirus: Musumeci, Agira e Salemi diventano “zona rossa”

Politica
Coronavirus: Musumeci, Agira e Salemi diventano “zona rossa” Due Comuni siciliani, Agira, nell'Ennese, e Salemi, in provincia di Trapani, da domani diventano “zona rossa”. Lo ha deciso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, sentiti i rispettivi sindaci. Fino al 15 aprile, nei due centri ci sarà il divieto di accesso e di allontanamento dal territorio comunale e la sospensione di ogni attività degli uffici pubblici, ad eccezione dei servizi essenziali e di pubblica utilità. Potranno entrare e uscire dal paese solo gli operatori sanitari e socio-sanitari, il personale impegnato nella assistenza alle attività inerenti l’emergenza, nonché gli esercenti le attività consentite sul territorio e quelle strettamente strumentali alle stesse, con obbligo di utilizzo di dispos
Coronavirus – così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia (23/03/2020)

Coronavirus – così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia (23/03/2020)

Politica
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (lunedì 23 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 721 i casi positivi registrati dall'inizio, ma attualmente ne risultano 681 perché 27 sono già guariti e 13 deceduti. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 42; Caltanissetta, 28; Catania, 262; Enna, 38; Messina, 115; Palermo, 98; Ragusa, 8; Siracusa, 48; Trapani, 42. Per quanto riguarda i deceduti, a correzione del precedente report, si precisa che i 13 casi sono riferiti alle seguenti province: 5 a Catania, 4 a Enna, 1 ciascuno ad Agrigento, Caltanissetta, Palermo e
Coronavirus: Musumeci a Lamorgese, nessuna vigilanza nello Stretto

Coronavirus: Musumeci a Lamorgese, nessuna vigilanza nello Stretto

Politica
Coronavirus: Musumeci a Lamorgese, nessuna vigilanza nello Stretto «Lei sta assumendosi una grave responsabilità nel vanificare gli sforzi ed i sacrifici di milioni di siciliani. Agli imbarcaderi della Calabria nessuno vigila sul rispetto dei vostri decreti. Non posso consentire tanta irresponsabilità da parte del governo nazionale verso la Sicilia». Lo ha scritto, stamane, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in una nota inviata al ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, in riferimento al transito di numerosi automezzi nello Stretto di Messina.
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 681 attuali positivi 27 guariti

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 681 attuali positivi 27 guariti

Politica
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (lunedì 22 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento sono 6.375. Di questi sono risultati positivi 721 (91 + di ieri), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 681 persone (+85 rispetto a ieri). Sono ricoverati 310 pazienti (39 a Palermo, 117 a Catania, 72 a Messina, 0 ad Agrigento, 15 a Caltanissetta, 22 a Enna, 7 a Ragusa, 24 a Siracusa e 14 a Trapani) di cui 60 in terapia intensiva, mentre 371 sono in isolamento domiciliare, 27 guariti (11 a Palermo, 6 a Catania, 5 a Messina, 2 ad Agrigento ed Enna, 1 a Ragusa) e 13 d
CORONAVIRUS – NAVARRA (PD) : “TAVOLO ISTITUZIONALE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA A MESSINA”

CORONAVIRUS – NAVARRA (PD) : “TAVOLO ISTITUZIONALE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA A MESSINA”

Politica
In questo momento di assoluta emergenza per la nostra città, devo constatare come a Messina sia stato adottato un modello che prevede l’assenza dei vertici della sanità regionale. Lo preciso subito: il mio non vuole essere un atto di accusa - non è certo questo il momento delle polemiche - nei confronti di alcuno. La decisione di accentrare nei fatti il coordinamento degli interventi sanitari per fronteggiare l’emergenza coronavirus nelle mani del sindaco De Luca non è, a priori, un’idea da bocciare. Anzi, potrebbe essere molto utile. Pur tuttavia si tratta di una decisione quantomeno anomala, evidentemente adottata per sopperire alle carenze della catena di comando, che si manifestano nei fatti e non rientrano più nel novero delle mere opinioni. Stiamo assistendo inermi, ad esempio, al