martedì, maggio 6

Politica

Coronavirus – Conte firma il decreto, tutti i dettagli

Coronavirus – Conte firma il decreto, tutti i dettagli

Politica
Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale sono adottate le seguenti misure: a) sono sospese tutte le attivita’ produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 1 e salvo quanto di seguito disposto. Le attivita’ professionali non sono sospese e restano ferme le previsioni di cui all’articolo 1, punto 7, decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020. Per le pubbliche amministrazioni resta fermo quanto previsto dall’articolo 87 del decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18. Resta fermo, per le attivita’ commerciali, quanto disposto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020 e dall
Coronavirus, altro forte aumento di casi a Messina. Ora sono 108

Coronavirus, altro forte aumento di casi a Messina. Ora sono 108

Politica
  Da 16 a 35, poi 66, ora 108. Boom di casi a Messina. Solo a Catania (225) sono di più in Sicilia Da 16 a 35, poi 66, ora 108. In pochi giorni è precipitata la situazione nel Messinese per i casi di coronavirus. Se prima erano limitati, ora i diversi focolai scoppiati, i più preoccupanti all’Irccs e alla casa di riposo “Come d’incanto” hanno fatto schizzare in alto il conteggio, che comunque è destinato ancora ad aumentare. In totale sono 630 i casi positivi registrati in Sicilia dall’inizio, ma attualmente ne risultano 596 perché 26 sono già guariti e 8 deceduti. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento 39; Caltanissetta 26; Catania 225; Enna 29; #Messina, 108; Palermo 81; Ragusa 8; Siracusa 48; Trapani 32. I dati sono aggiornati alle or
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 596 attuali positivi e 26 guariti

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 596 attuali positivi e 26 guariti

Politica
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 596 attuali positivi e 26 guariti Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (domenica 22 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 5.580. Di questi sono risultati positivi 630 (140 + di ieri), mentre, attualmente, lo sono 596 persone (+138 rispetto a ieri). Risultano ricoverati 275 pazienti (37 a Palermo, 106 a Catania, 57 a Messina, 1 ad Agrigento, 15 a Caltanissetta, 19 a Enna, 6 a Ragusa, 21 a Siracusa e 13 a Trapani) di cui 55 in terapia intensiva, mentre 321 sono in isolamento domicili
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (sabato 21 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 490 i casi positivi registrati dall'inizio, ma attualmente ne risultano 458 perché 26 sono già guariti e 6 deceduti. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 34; Caltanissetta, 26; Catania, 181; Enna, 23; Messina, 66; Palermo, 52; Ragusa, 7; Siracusa, 42; Trapani, 27. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la dif
CORONAVIRUS – DE DOMENICO : tamponi insufficienti, servono più mascherine protettive e un’app per chi esce

CORONAVIRUS – DE DOMENICO : tamponi insufficienti, servono più mascherine protettive e un’app per chi esce

Politica
Nel mio ruolo di segretario della Commissione Sanità dell'Ars, come è giusto che sia, ricevo continue sollecitazioni da rappresentanti di istituzioni pubbliche e private, ordini professionali, operatori economici, anziani, padri e madri di famiglia, disabili, giovani e soprattutto operatori sanitari, quali medici, infermieri, farmacisti e tecnici che stanno sopportando il peso maggiore di questa battaglia contro il coronavirus. Si rivolgono a me perché non trovano ascolto nei riferimenti istituzionali preposti, e alle volte neanche io riesco a ottenere risposte. Questo è un limite che tutti insieme dobbiamo superare! Non intendo fare alcuna polemica, né sbraitare. Nessuno pensi, però, di non essere tenuto ad ascoltare, piuttosto, ciascuno pensi a compiere fino in fondo, con il massimo rig
Coronavirus – Musumeci, 30 mln da Irfis per liquidità alle imprese

Coronavirus – Musumeci, 30 mln da Irfis per liquidità alle imprese

Politica
Coronavirus: Musumeci, 30 mln da Irfis per liquidità alle imprese Creare nuova e immediata liquidità a sostegno delle imprese siciliane quasi al collasso. Con questo obiettivo il governo Musumeci ha deciso di mettere a disposizione trenta milioni di euro come contributo sugli oneri per interessi e le spese di istruttoria per i finanziamenti. Un meccanismo che, attraverso il “Fondo Sicilia” gestito dall’Irfis - la banca controllata dalla Regione – e in sinergia con tutti gli altri istituti bancari dell’Isola, consentirà di immettere seicento milioni di euro di liquidità per le aziende siciliane. «Le misure finanziarie predisposte dal Governo nazionale -sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci - non sono sufficienti a sostenere le imprese in questo momento di emergenza san
Ambiente: Piano amianto, altro passo in avanti per ok finale

Ambiente: Piano amianto, altro passo in avanti per ok finale

Politica
Ambiente: Piano amianto, altro passo in avanti per ok finale Ulteriore passo in avanti per la definitiva approvazione del Piano amianto in Sicilia. Il documento predisposto dal governo Musumeci ha ottenuto il parere della Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’assessorato al Territorio. Questo nuovo strumento consentirà di intensificare la lotta contro lo smaltimento irregolare e bonificare tutto il territorio dell’Isola. Ogni Comune dovrà varare, a sua volta, un proprio Piano e potrà avvalersi del lavoro svolto dalla Regione che mapperà dall’alto, anche tramite foto satellitari, la presenza di potenziali manufatti in amianto, la cui presenza sarà confermata o meno dagli enti locali. A quel punto smaltire tettoie, cisterne o canalette in maniera arbit
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (venerdì 20 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 408 i casi positivi registrati dall'inizio, ma attualmente ne risultano 379 perché 25 sono già guariti e 4 deceduti. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 29; Caltanissetta, 17; Catania, 156; Enna, 22; Messina, 35; Palermo, 48; Ragusa, 6; Siracusa, 39; Trapani, 27. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la