mercoledì, maggio 7

Politica

EMERGENZA CORONAVIRUS – ON. LUIGI GENOVESE :  RESTARE UNITI, COME NON SIAMO MAI STATI

EMERGENZA CORONAVIRUS – ON. LUIGI GENOVESE : RESTARE UNITI, COME NON SIAMO MAI STATI

Politica
Numeri. In questo momento si ha ancora la percezione che gli italiani morti siano numeri. Altrimenti non si spiegherebbero certi comportamenti spregiudicati che apprendiamo ogni giorno dalle cronache giornalistiche: barbecue in terrazza, festini, attività motoria di gruppo, rientri in Sicilia non comunicati e non monitorati. Strafottenza. E sapete perché assistiamo ancora a situazioni del genere? Perché qui in Sicilia non abbiamo evidentemente toccato "con mano" cosa sia davvero il Coronavirus. E mi riferisco a ciò che può davvero stravolgere il nostro punto di vista: l'eventuale contagio di persone a noi vicine. Parenti, amici, colleghi, conoscenti. Eppure in molti stanno già combattendo contro il Covid-19 qui, a due passi da me e da voi. E sappiamo che il fenomeno nelle prossime
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 379 attuali positivi 25 guariti

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 379 attuali positivi 25 guariti

Politica
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 379 attuali positivi 25 guariti Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (venerdì 20 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 4.468. Attualmente risultano positive 379 persone. Risultano ricoverati 210 pazienti (27 a Palermo, 105 a Catania, 17 a Messina, 1 ad Agrigento, 11 a Caltanissetta, 18 a Enna, 6 a Ragusa, 17 a Siracusa e 8 a Trapani) di cui 42 in terapia intensiva, mentre 169 sono in isolamento domiciliare, venticinque guariti (11 a Palermo, 5 a Catania, 4 a Messina, 2 ad Agrigento e
Coronavirus: Musumeci vara nuove misure contro il contagio

Coronavirus: Musumeci vara nuove misure contro il contagio

Politica
Coronavirus: Musumeci vara nuove misure contro il contagio Nuova e più stringente ordinanza per contenere il contagio del coronavirus in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato un ulteriore provvedimento per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica del Covid-19 nell’Isola. Disposizioni che riguardano la “pulizia” di strade e uffici pubblici, gli esercizi commerciali, le rivendite di tabacchi, il trasporto urbano, le attività sportive, le uscite da casa per gli acquisti. Ecco le novità. Misure igienico-sanitarie Viene sancito l’obbligo, da parte dei Comuni, di provvedere, qualora non lo abbiano già fatto, alla sanificazione delle strade del centro abitato, degli uffici pubblici e degli edifici scolastici. Attività che verranno cofinanziate dalla Regione. Ar
Coronavirus – trasporti nello Stretto, otto corse al giorno

Coronavirus – trasporti nello Stretto, otto corse al giorno

Politica
Coronavirus: trasporti nello Stretto, otto corse al giorno Quattro corse al giorno (andata e ritorno) da Villa San Giovanni e altrettante da Reggio Calabria per Messina, negli orari più indicati per favorire gli spostamenti dei lavoratori pendolari.   Lo chiarisce il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in una nota inviata al ministero dei Trasporti e alle società di navigazione in servizio nello Stretto. La precisazione si è resa necessaria per interpretare al meglio il contenuto del comma 3 dell’articolo 2 del decreto ministeriale di ieri che ha disposto un’ulteriore limitazione del traffico passeggeri da e verso l’Isola.
Coronavirus – così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus – così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (giovedì 19 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 340 i casi positivi registrati dall'inizio, di cui 179 ricoverati (36 in terapia intensiva), 142 in isolamento domiciliare, quindici guariti e quattro deceduti. Questa la divisione nelle varie province: Agrigento, 27; Caltanissetta, 12; Catania, 151; Enna, 21; Messina, 16; Palermo, 52; Ragusa, 7; Siracusa, 33; Trapani, 21.   Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Sa
Coronavirus: Musumeci al Viminale, maggiore controllo nei centri abitati

Coronavirus: Musumeci al Viminale, maggiore controllo nei centri abitati

Politica
Coronavirus: Musumeci al Viminale, maggiore controllo nei centri abitati     Un maggiore controllo preventivo e una più intensa attività sanzionatoria nei centri abitati, con particolare riguardo ai capoluoghi di provincia e agli approdi dello Stretto. Li ha chiesti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in una nota inviata al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, vista la «perdurante diffusa inosservanza delle norme di prevenzione della diffusione del Covid-19». Il governatore, nella lettera inviata al responsabile del Viminale, ha sottolineato come l’Isola sia «una Regione dove il tasso di crescita dei soggetti positivi al contagio, in questo momento, si rivela superiore a quello della media nazionale». Musumeci ha chiesto, quindi, di «valutare la necessità di im
EMERGENZA CORONAVIRUS – LE PROPOSTE DELL’ON.DE DOMENICO (PD) CHE RICHIAMANO ALLA COESIONE

EMERGENZA CORONAVIRUS – LE PROPOSTE DELL’ON.DE DOMENICO (PD) CHE RICHIAMANO ALLA COESIONE

Politica
Ieri l’Assemblea Regionale si è riunita in formazione ridotta ai componenti dell’ufficio di presidenza, della commissione Salute e dei capigruppo per discutere l’emergenza Coronavirus, ascoltando la relazione dell’assessore alla salute Ruggero Razza e proponendo degli ordini del giorno da parte dei gruppi politici. Io –afferma l’On. Franco De Domenico del Partito Democratico- ho illustrato l’ordine del giorno del partito democratico, presentato con l’obbiettivo di dare un contributo sulla base dei nostri valori ma soprattutto delle istanze provenienti dal territorio. Questo non è il momento delle critiche, piuttosto il momento di essere comunità e quindi contribuire, assumendosi la corresponsabilità dei provvedimenti, considerato che dovere di tutti noi porre in essere ogni iniziativa
Coronavirus: Razza, ecco il Piano d’azione della Regione

Coronavirus: Razza, ecco il Piano d’azione della Regione

Politica
Coronavirus: Razza, ecco il Piano d’azione della Regione Adeguare la struttura sanitaria siciliana all’emergenza coronavirus e dotare tutte le nove province di un Covid-hospital. E’ questo il Piano d’azione annunciato questa mattina all’Ars dall’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. «La realizzazione di alcuni Covid-hospital in Sicilia è il presupposto per fare trovare il sistema sanitario siciliano pronto. Abbiamo adottato dei modelli organizzativi - ha spiegato - tutto si può fare tranne che evitare di usare l'esperienza di altre regioni italiane. Questi modelli stanno prevedendo anche la riconversione di alcune strutture ospedaliere che è già iniziata, e che nella seconda fase del piano coinvolgerà tutte le province. La riconversione è una scelta necessaria, perché dobbiamo