mercoledì, maggio 7

Politica

Coronavirus – Musumeci autorizza rientro dei siciliani da Malta

Coronavirus – Musumeci autorizza rientro dei siciliani da Malta

Politica
Potranno rientrare in Sicilia i cittadini residenti o domiciliati nell’Isola che attualmente si trovano a Malta. Il presidente della Regione Nello Musumeci, dopo un colloquio telefonico con l’ambasciatore italiano a La Valletta, ha autorizzato il trasporto di massimo 300 persone che arriveranno su un catamarano merci nel porto di Pozzallo. Qui i passeggeri saranno sottoposti a controllo sanitario, dovranno compilare l’autocertificazione e recarsi in quarantena obbligatoria. Ieri, il permesso era stato negato perché il decreto del ministro dei Trasporti, che stabilisce limitazioni anche nei collegamenti marittimi da e verso la Sicilia, prevede eventuali deroghe solo per chi viaggia su navi che portano merci. L’ambasciata maltese ha chiarito stamane che sul catamarano, in partenza nelle p
Coronavirus – così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus – così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (mercoledì 18 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 282 i casi positivi registrati dall'inizio, di cui 129 ricoverati (29 in terapia intensiva), 138 in isolamento domiciliare, dodici guariti e tre deceduti. Questa la divisione nelle varie province: Agrigento, 24; Caltanissetta, 6; Catania, 131; Enna, 8; Messina, 16; Palermo, 47; Ragusa, 6; Siracusa, 28; Trapani, 16. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimenti visi
PIRAINO – ATTIVATO LO SMART WORKING

PIRAINO – ATTIVATO LO SMART WORKING

Politica
Piraino - Attivato lo Smart working Per ridurre al minimo i contatti e quindi le possibilità di contagio ma garantire, nel contempo, lo svolgimento dei servizi pubblici essenziali e il compimento dell'attività lavorativa, questa mattina il Sindaco di Piraino (foto in basso) ha adottato le linee guida per lo svolgimento del "lavoro agile in emergenza", che permetterà ai dipendenti comunali, in alcuni casi e in accordo con il proprio responsabile, di lavorare da casa o da luogo diverso da quello della sede di lavoro, durante questo periodo di emergenza, e raggiungere così gli obiettivi prefissati e le attività assegnate. det.sindacale n.8 del 17.3.2020 (1).pdf
Coronavirus: Musumeci, servono più controlli allo Stretto di Messina

Coronavirus: Musumeci, servono più controlli allo Stretto di Messina

Politica
               Coronavirus: Musumeci, servono più controlli allo Stretto di Messina «Quello che avviene in queste ore al porto di Villa San Giovanni è grave. Soltanto una pattuglia della polizia per i controlli ai pullman e alle automobili in attesa di imbarcarsi sui traghetti per la Sicilia, malgrado il provvedimento di divieto emanato ieri dal ministro dei Trasporti, su mia richiesta». La denuncia è del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, secondo il quale «non ci si è resi conto della gravità della situazione. Allo Stretto sono rimaste solo le poche guardie del Corpo forestale regionale ad eseguire i controlli, di fronte a migliaia di mezzi in arrivo con persone di cui non conosciamo lo stato di salute.   Al ministro dell'Interno, di cui ho apprezzato la disponibil
Coronavirus: blocco del trasporto marittimo, così le deroghe

Coronavirus: blocco del trasporto marittimo, così le deroghe

Politica
Coronavirus: blocco del trasporto marittimo, così le deroghe Il comma 2 dell’articolo 2 del decreto dei ministri dei Trasporti e della Salute ha previsto la sospensione del trasporto marittimo dei viaggiatori da e per la Sicilia. Eventuali deroghe, per motivi di necessità, lavoro o salute, possono essere concesse solo dal presidente della Regione Siciliana. Per questo motivo è stato creata una mail alla quale far pervenire le eventuali richieste: dipartimento@protezionecivilesicilia.it
Coronavirus: selezionati già 350 medici per ospedali Sicilia

Coronavirus: selezionati già 350 medici per ospedali Sicilia

Politica
Sono oltre quattrocento le istanze pervenute dai medici che stanno rispondendo al reclutamento della Regione Siciliana per fronteggiare l'emergenza Coronavirus nell'Isola. Il policlinico 'Martino' di Messina - azienda capofila per l'arruolamento del personale medico - ha già individuato, tra questi, 350 professionisti così suddivisi: 80 specializzati, 70 specializzandi e 200 non specializzati. Il bando, comunque, resta ancora aperto. Questo personale verrà destinato alle corsie degli ospedali di tutto il Sistema sanitario regionale. L’assessorato della Salute, guidato da Ruggero Razza, ha immediatamente adottato una direttiva che recepisce tutte le disposizioni in deroga all’ordinaria modalità di contrattualizzazione, avviando così le azioni per un celere reclutamento del personale medi
COMUNE DI BROLO – FERIE “FORZATE” PER GLI UFFICI. AL LAVORO SOLO I DIPENDENTI DELLE ATTIVITÀ INDIFFERIBILI

COMUNE DI BROLO – FERIE “FORZATE” PER GLI UFFICI. AL LAVORO SOLO I DIPENDENTI DELLE ATTIVITÀ INDIFFERIBILI

Politica
DPCM 11.03.2020. Sono state individuate le attività indifferibili all’interno del Comune di Brolo.   Una determinazione che era nell’aria, e che è stata adotta poc’anzi. L’amministrazione comunale brolese ha individuato gli uffici che ritiene, giustamente, in questo contesto indispensabili al funzionamento della macchina amministrativa ed a quella legata all’emergenza e cioè i servizi legati alla polizia municipale, alla ragioneria, ai servizi demografici, al protocollo\ce, ai servizi cimiteriali, a quelli sociali e tecnici-manutentivi. Tutti gli altri uffici  sono stati posti in ferie sino al 25 marzo. Fermo restando che al bisogno il personale anche di questi settori potranno essere richiamati al lavoro.     fonte notizia: www.scomunicando.it
Nuovo contagio da Coronavirus a Messina, tornava dal Trentino: si cerca il resto della comitiva

Nuovo contagio da Coronavirus a Messina, tornava dal Trentino: si cerca il resto della comitiva

Politica
C'è un nuovo paziente risultato positivo al Coronavirus a Messina dopo il primo ciclo di test. È un cinquantenne e si trova attualmente ricoverato all'ospedale Papardo. È uno dei componenti del gruppo organizzato che un paio di settimane addietro è stato a Madonna di Campiglio, per la settimana bianca.       Sono in corso accertamenti sanitari anche per altri partecipanti alla gita, in tutto sarebbero una quarantina di messinesi, che è rientrata in città il 7 marzo. Sarà necessario adesso rintracciare tutti i componenti del gruppo per porli in quarantena.               fonte notizia: www.gazzettadelsud.it