giovedì, maggio 8

Politica

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Politica
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (lunedì 16 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 213 i casi positivi registrati dall'inizio, di cui 95 ricoverati (20 in terapia intensiva), 108 in isolamento domiciliare, otto guariti e due deceduti. Questa la divisione nelle varie province: Agrigento, 22; Caltanissetta, 4; Catania, 96; Enna, 5; Messina, 11; Palermo, 37; Ragusa, 4; Siracusa, 21; Trapani, 13.   Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimenti visi
Coronavirus – l’aggiornamento in Sicilia, 213 positivi e 8 guariti

Coronavirus – l’aggiornamento in Sicilia, 213 positivi e 8 guariti

Politica
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (lunedì 16 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 2.653, sono stati trasmessi all'Istituto superiore di sanità, invece, 213 campioni (25 più di ieri). Risultano ricoverati 95 pazienti (18 a Palermo, 42 a Catania, 10 a Messina, 2 ad Agrigento, 3 a Caltanissetta, 4 a Enna, 2 a Ragusa, 8 a Siracusa e 6 a Trapani) di cui 20 in terapia intensiva, mentre 108 sono in isolamento domiciliare, otto sono guariti (tre a Palermo, due  ad Agrigento, uno a Enna, Messina e Ragusa) e due deceduti. Il pr
Coronavirus: Musumeci, blocco di tutti i collegamenti

Coronavirus: Musumeci, blocco di tutti i collegamenti

Politica
Coronavirus: Musumeci, blocco di tutti i collegamenti      Sospensione dei collegamenti aerei, nazionali e internazionali, a eccezione di due voli al giorno tra Roma e Palermo/Catania; blocco di tutti i servizi automobilistici interregionali e dei servizi marittimi per il trasporto dei passeggeri, garantendo solo quello merci. Sono alcune delle prossime iniziative che il ministro dei Trasporti Paola De Micheli si appresta ad adottare, su richiesta del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per contenere il contagio del Coronavirus nell’Isola.   Saranno possibili gli spostamenti per i passeggeri da Villa San Giovanni e Reggio Calabria a Messina e viceversa, ma solo per comprovate esigenze di lavoro o di salute. Con Roma sarà mantenuto un solo treno intercity al giorno
Coronavirus: Musumeci, serve l’aiuto dell’Esercito

Coronavirus: Musumeci, serve l’aiuto dell’Esercito

Politica
Coronavirus: Musumeci, serve l’aiuto dell’Esercito      "Siamo preoccupati dalle oltre trentamila persone giunte in Sicilia e autoregistratesi negli ultimi dieci giorni. Ma quante altre migliaia sono entrate sull’Isola senza avvertire la stessa responsabilità e la stessa prudenza?"   Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in collegamento dalla sua abitazione,  durante la trasmissione di Rai Tre "Mezz'ora in più", intervistato da Lucia Annunziata.   "È  chiaro che, insieme al nostro personale sanitario ed ai volontari, agli arrivi nei porti, negli aeroporti e nello Stretto di Messina - ha aggiunto il governatore - serve avere anche uomini in divisa. Ieri mattina ho parlato con il ministro dell'Interno, in quanto i volontari della Croce Rossa e le guardie de
Coronavirus, i casi in Sicilia nelle varie province

Coronavirus, i casi in Sicilia nelle varie province

Politica
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (domenica 15 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.   In totale sono 188 i casi positivi registrati dall'inizio, di cui 71 ricoverati (15 in terapia intensiva), 108 in isolamento domiciliare, sette guariti e due deceduti. Questa la divisione nelle varie province: Agrigento, 20; Caltanissetta, 2; Catania, 91; Enna, 2; Messina, 10; Palermo, 33; Ragusa, 4; Siracusa, 15; Trapani, 11.   Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana   Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimen
Coronavirus: Musumeci, un Protocollo di sicurezza per navigazione nello Stretto

Coronavirus: Musumeci, un Protocollo di sicurezza per navigazione nello Stretto

Politica
Coronavirus: Musumeci, un Protocollo di sicurezza per navigazione nello Stretto      “La mia ordinanza individua le regole da tenere per garantire alla Sicilia un sicuro approdo per merci e persone. Essa rimanda a un Protocollo predisposto dalle società di traporto marittimo nello Stretto di Messina che deve ottenere il parere obbligatorio, tra gli altri, della Capitaneria di Porto. Allo stato questa procedura non si è perfezionata e, quindi, ogni polemica è del tutto pretestuosa. La Regione procederà a sollecitare le parti interessate e, in caso di contrasti, assumerà le proprie determinazioni, se necessario con un intervento sostitutivo”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.  --
Coronavirus: Razza presiede vertice su controlli a Messina

Coronavirus: Razza presiede vertice su controlli a Messina

Politica
Coronavirus: Razza presiede vertice su controlli a Messina      "Chi arriva in Sicilia deve restare a casa e comunicarlo immediatamente alle autorità competenti. Per rispetto dei medici, degli operatori sanitari e di pubblica sicurezza e per contenere il contagio del coronavirus”.   Lo ha detto l’assessore alla Salute, Ruggero Razza, parlando con i giornalisti a Messina, dove sono stati intensificati i controlli, anche da parte della Regione Siciliana, per chi giunge dal Nord in treno o con le navi.   Il componente del governo Musumeci ha presieduto un vertice (al quale è intervenuto telefonicamente anche l'assessore alle Infrastrutture Marco Falcone), a cui hanno preso parte, tra gli altri, il capo della Protezione civile regionale Calogero Foti, il comandante del Nucleo operativo
Coronavirus: ordinanze dei sindaci concordate con la Regione

Coronavirus: ordinanze dei sindaci concordate con la Regione

Politica
Coronavirus: ordinanze dei sindaci concordate con la Regione   Coordinare le attività di contrasto alla diffusione del Coronavirus con  maggiore efficacia ed evitare l’emanazione di disposizioni, da parte degli Enti locali siciliani, in contrasto con le norme nazionali e regionali. Questo obiettivo dell’articolo 3 dell’ordinanza firmata ieri dal governatore Nello Musumeci.   I sindaci, che intendono adottare specifiche ordinanze, sono tenuti a raccordarsi preventivamente con il Coordinamento della presidenza della Regione Siciliana per il contenimento della diffusione del Covid-19. L’azione di raccordo può avvenire anche tramite l’Anci-Sicilia e il dipartimento regionale della Protezione civile che ha creato un'apposita mail:  coronavirus.comuni@protezionecivilesicilia.it.