giovedì, maggio 8

Politica

Coronavirus: Musumeci, nuovi medici e infermieri in Sicilia

Coronavirus: Musumeci, nuovi medici e infermieri in Sicilia

Politica
Coronavirus: Musumeci, nuovi medici e infermieri in Sicilia     Hanno risposto già in più di 600 infermieri e oltre 50 medici all’arruolamento straordinario della Regione per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in Sicilia. I bandi e le graduatorie restano comunque aperti, pertanto è possibile prevedere un ulteriore incremento di nuovo personale sanitario immesso in servizio nelle Aziende del Sistema sanitario regionale.   “E’ una prima significativa risposta - dice il governatore siciliano Nello Musumeci  - che ci permette di rafforzare la linea dell'emergenza. La Regione si è mossa, da subito, per provare ad anticipare l’avanzata del virus, attraverso una serie di importanti misure come le procedure di reclutamento di nuovo personale sanitario. E’ un momento difficilissimo in cui tu
Coronavirus, così i casi in Sicilia nelle nove province al 14/03/2020

Coronavirus, così i casi in Sicilia nelle nove province al 14/03/2020

Politica
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (sabato 14 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.   In totale sono 156 i pazienti, di cui 53 ricoverati (11 in terapia intensiva), 97 in isolamento domiciliare, quattro guariti e due deceduti. Questa la divisione nelle varie province: Agrigento, 19; Caltanissetta, 2; Catania, 68; Enna, 2; Messina, 9; Palermo, 32; Ragusa, 4; Siracusa, 9; Trapani, 11.
CONO CONDIPODERO – #ANDRÀTUTTOBENE

CONO CONDIPODERO – #ANDRÀTUTTOBENE

Politica
    Il capogruppo della maggioranza consiliare brolese lancia un messaggio di ottimismo.   Sicuramente questo è un momento particolare, aggiungerei anche storico per la nostra amata Patria e per la Nostra (mia) generazione. Viviamo in quarantena( per una giusta causa)negozi chiusi, strade deserte, supermercati e farmacie in questi giorni sono presi d’assalto dai cittadini, come se vivessimo in un clima di guerra. In questi giorni, medici, infermieri, assistenti sanitari, protezione civile e tutte le forze politiche stanno combattendo contro un nemico, un nemico invisibile che nemmeno l’ingegnosità dell’essere umano riesce ad individuare e sconfiggere in alcuni casi. Ma noi siamo Italiani, siamo abituati a lottare ad essere un paese unito nel momento opportuno, e come se
Coronavirus: Musumeci, potenziare i controlli per i nuovi arrivi dal Nord

Coronavirus: Musumeci, potenziare i controlli per i nuovi arrivi dal Nord

Politica
Coronavirus: Musumeci, potenziare i controlli per i nuovi arrivi dal Nord   “Ho appena sentito e concordato con il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e con il prefetto di Messina Carmela Librizzi le urgenti iniziative per i necessari controlli sanitari sulle centinaia di passeggeri in arrivo dal Nord. Ho anche dato disposizione ai servizi sanitari regionali, d’intesa con l’assessore Ruggero Razza, ed alla nostra Protezione civile di verificare la provenienza dei passeggeri e il loro stato di salute. Intanto ho allertato le nostre guardie del Corpo forestale, che stanno convergendo su Messina.   Serve la prudenza e la collaborazione di tutti, specie di chi è in arrivo. Non possiamo vanificare lo sforzo ed il sacrificio che sta compiendo in questi giorni la comunità siciliana”. Lo
BROLO – NESSUNA TOLLERANZA E NESSUNA DEROGA , LE REGOLE VANNO RISPETTATE

BROLO – NESSUNA TOLLERANZA E NESSUNA DEROGA , LE REGOLE VANNO RISPETTATE

Politica
Nessuna tolleranza e nessuna deroga, le regole vanno rispettate: chi arriva a Brolo proveniente da altre Regioni o dall’estero ha l’obbligo di comunicarlo al Comune, all’Asp e al proprio medico. Ed ha anche l’obbligo di rimanere in isolamento domiciliare per due settimane. Non è solo una questione di buon senso, ma di sicurezza collettiva: ne va della salute di tutti. Per questo abbiamo rafforzato i controlli con la Polizia Municipale in stretta collaborazione con le forze dell’ordine che ringrazio per il lavoro di questi giorni difficili. Facciamo nostra in pieno l’ ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica del Coronavirus, che recepisce il decreto del presidente del Consiglio dei ministri dello scorso
Coronavirus: da Musumeci nuova stretta per contenere contagio

Coronavirus: da Musumeci nuova stretta per contenere contagio

Politica
Coronavirus: da Musumeci nuova stretta per contenere contagio Nuova ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica del Coronavirus nell’Isola. Oltre al recepimento del decreto del presidente del Consiglio dei ministri dello scorso 11 marzo, il governatore ha inserito altre misure restrittive per contenere il contagio sul territorio regionale in materia di trasporti pubblici, controllo negli aeroporti, esercizi commerciali, attività alimentari all’aperto, obblighi per chi arriva in Sicilia, dipendenti regionali e personale degli Enti locali. Trasporti pubblici Prevista la riduzione delle corse dei bus extraurbani (saranno in servizio solo nelle fasce orarie 5.30-9, 13.30-16 e 17-19) e urbani (dalle 6 alle 21)
BROLO – SANIFICAZIONE E IGIENIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE

BROLO – SANIFICAZIONE E IGIENIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE

Politica
BROLO – SANIFICAZIONE E IGIENIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE Pippo Condipodero Brolo – Proseguono con il massimo impegno le iniziative proposte dal governo e dall'amministrazione comunale per arrivare alla sconfitta definitiva del contagio del corona virus. La città brolese, sta rispondendo bene a questa inaspettata emergenza e con grande senso di responsabilità e religiosa preghiera cristiana per superare questo momento così complicato e difficile. Il parroco, Don Enzo Caruso (foto in basso), ha posto sul sagrato della chiesa Madre il Crocifisso come simbolo della comunità dove potersi fermare, riflettere, pregare per chiedere il dono della speranza che ci liberi dal Covid -19. Questa sera, dalle ore 21,30, sarà effettuata la sanificazione e l'igienizzazione del territorio comunale co
Coronavirus – i casi in Sicilia nelle varie  province

Coronavirus – i casi in Sicilia nelle varie province

Politica
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie  province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (venerdì 13 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.   In totale sono 130 i pazienti, di cui 44 ricoverati (solo 7 in terapia intensiva), 82 in isolamento domiciliare, due guariti e due deceduti. Questa la divisione nelle varie province: Agrigento, 18; Caltanissetta, 2; Catania, 57; Enna, 2; Messina, 9; Palermo, 28; Ragusa, 2; Siracusa, 8; Trapani, 4.     Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana   Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimenti visitare il sito dedicato  w