giovedì, maggio 8

Politica

ON. FRANCO DE DOMENICO –  EMERGENZA CORONAVIRUS

ON. FRANCO DE DOMENICO – EMERGENZA CORONAVIRUS

Politica
l’On. Franco De Domenico deputato regionale del partito Democratico e sono convinto, altresì, che il territorio si debba difendere con determinazione, risolutezza e competenza, senza clamore e soprattutto senza ingenerare confusione, rispettando leggi e ruoli. Per questo ritengo doveroso comunicare che ieri a Palermo ho avuto un incontro sull’emergenza coronavirus, insieme agli altri componenti dell’ufficio di presidenza della Commissione salute (gli Onn.li Margherita La Rocca, Carmelo Pullara, Francesco Cappello), con l’assessore Razza. In via preliminare, abbiamo affrontato la preoccupazione per un contagio che, inevitabilmente, crescerà nei prossimi giorni; a tal fine è stato ribadito con forza che bisogna rispettare l’invito a restare tutti a casa. Sembra che il grado di consapevolez
Coronavirus –  Razza: sospendere attività chirurgiche non urgenti

Coronavirus – Razza: sospendere attività chirurgiche non urgenti

Politica
Coronavirus: Razza, sospendere attività chirurgiche non urgenti    "Tutte le attività chirurgiche non urgenti vanno sospese immediatamente". Lo ha scritto l'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, in una nota inviata ai dirigenti generali delle Aziende sanitarie provinciali, degli ospedali e dei policlinici dell'Isola, oltre che all'Aiop, l'Associazione delle cliniche private. La decisione è stata presa nell'ambito delle misure di prevenzione, contenimento e gestione dell'emergenza Coronavirus in Sicilia.
Coronavirus: l’aggiornamento oggi in Sicilia

Coronavirus: l’aggiornamento oggi in Sicilia

Politica
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (venerdì 13 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi negativi analizzati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 1.496, sono stati trasmessi all'Istituto superiore di sanità, invece, 130 campioni (15 più di ieri).   Risultano ricoverati 44 pazienti (dieci a Palermo, quindici a Catania, sei a Messina, uno a Caltanissetta, quattro ad Agrigento, due a Enna, due a Siracusa  e quattro a Trapani) di cui solo 7 in terapia intensiva, mentre 82 sono in isolamento domiciliare, due sono guariti e due deceduti.   Il prossimo a
Coronavirus – i provvedimenti del governo Musumeci per ospedali, famiglie e imprese

Coronavirus – i provvedimenti del governo Musumeci per ospedali, famiglie e imprese

Politica
Coronavirus: i provvedimenti del governo Musumeci per ospedali, famiglie e imprese Una seduta di Giunta dedicata interamente all’emergenza Coronavirus in Sicilia. Il governo Musumeci - riunito eccezionalmente in video conferenza tra Palermo e Catania ha dato il via libera a numerosi provvedimenti, straordinari e urgenti, che coinvolgono vari rami dell’Amministrazione regionale: dalla Salute alla Funzione pubblica, dalle Autonomie locali alle Attività produttive all’Economia. In mattinata il presidente della Regione aveva convocato e presieduto un vertice – sempre in video collegamento – con gli Enti locali, al quale hanno partecipato, oltre all’assessore alla Salute Ruggero Razza e al capo della Protezione civile regionale Calogero Foti, anche il presidente dell'Anci Sicilia Leoluca Orla
Coronavirus – i casi in Sicilia nelle varie province

Coronavirus – i casi in Sicilia nelle varie province

Politica
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (giovedì 12 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.   In totale sono 115 i pazienti, di cui 33 ricoverati (cinque in terapia intensiva), 78 in isolamento domiciliare, due guariti e due deceduti: Agrigento, 17; Caltanissetta, 2; Catania, 49; Enna, 1; Messina, 9; Palermo, 26; Ragusa, 2; Siracusa, 5; Trapani, 4.   Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana   Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimenti visitare il sito dedicato www.siciliacoronavirus.it o chiamare il numero v
Decio Terrana (Udc Sicilia): “Musumeci chiuda subito gli Uffici Pubblici e fermi tutti i servizi non essenziali”

Decio Terrana (Udc Sicilia): “Musumeci chiuda subito gli Uffici Pubblici e fermi tutti i servizi non essenziali”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Il Coordinatore Regionale dell’Udc Italia in Sicilia, On. Decio Terrana, trasmette la nota inviata al Governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, affinché integri subito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, la chiusura di tutti gli Uffici Pubblici e dei servizi non essenziali. “Ho scritto al Presidente Musumeci – comunica il Segretario Regionale dell’UDC – affinchè si attivi per un’integrazione al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Dobbiamo sospendere in Sicilia tutte le attività non essenziali e ridurre al minimo gli spostamenti. Ho chiesto dunque che diventasse obbligatorio per le PA il congedo dal lavoro o lo smartworking da casa, lasciando attivi, in sola reperibilità, i servizi essenziali. Oltre ai
Coronavirus: Musumeci a Boccia, urgono misure più stringenti

Coronavirus: Musumeci a Boccia, urgono misure più stringenti

Politica
Coronavirus: Musumeci a Boccia, urgono misure più stringenti  "Ho sentito il ministro Boccia al quale ho rappresentato la volontà della nostra Regione di attuare misure più stringenti a tutela della salute pubblica e per impedire la rapida diffusione del contagio. Ciò anche alla luce delle decine di migliaia di persone rientrate nell'Isola negli ultimi giorni. Ho raccolto la disponibilità del governo nazionale che mi viene riferito, assumerà nelle prossime ore decisioni importanti. La Sicilia condivide il percorso di gestione unitaria della crisi ed è convinta, ora più che mai, che è questo il tempo in cui ognuno è chiamato ad assumere forti responsabilità davanti ai cittadini”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
Coronavirus – trentamila telefonate in Sicilia a numero verde Regione

Coronavirus – trentamila telefonate in Sicilia a numero verde Regione

Politica
Coronavirus: trentamila telefonate in Sicilia a numero verde Regione    Telefonate in aumento al numero verde della Sala operativa della Protezione civile della Regione Siciliana. Da un paio di giorni, in concomitanza con i massicci arrivi in Sicilia dalle regioni del Nord Italia, le telefonate al numero verde dedicato all’emergenza Coronavirus (800.45.87.87) si sono moltiplicate.   Nella sola giornata di ieri sono arrivate 8.732 chiamate, con un tempo medio di conversazione di circa due minuti e trenta secondi. Oggi, mercoledì, fino alle ore 14 sono state 3.149 le richieste di informazioni, che portano il numero complessivo dall'inizio dell'emergenza a quasi trentamila.   Le linee attive sono in tutto 75, di queste sessanta sono potenzialmente disponibili per fronteggiare l’emergenz