venerdì, maggio 9

Politica

Coronavirus – Musumeci convoca vertice con enti locali

Coronavirus – Musumeci convoca vertice con enti locali

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Coronavirus: Musumeci convoca vertice con enti locali    Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha convocato per domani (giovedì 12 marzo) un  vertice sull'emergenza Coronavirus nell'Isola. Alla riunione, che si terrà in videoconferenza a partire dalle ore 10, oltre al governatore saranno presenti l'assessore alla Salute Ruggero Razza, il capo della Protezione civile regionale Calogero Foti, l'Anci Sicilia, i sindaci delle tre Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina e i commissari dei sei Liberi consorzi dei Comuni.
Coronavirus – fake news, informazioni ufficiali solo su canali Regione

Coronavirus – fake news, informazioni ufficiali solo su canali Regione

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Continuano a circolare, sui social e in varie chat, documenti video, audio e testuali, con informazioni palesemente false sull'emergenza Coronavirus in Sicilia.    Si invitano i cittadini, pertanto, a non tenerne conto e a non contribuire all'ulteriore condivisione e diffusione se non dopo averne verificata l'autenticità.   Le notizie ufficiali sono solo quelle diffuse attraverso i vari canali della Regione Siciliana. A tal proposito, é stato realizzato un video con le informazioni sui comportamenti da tenere fino al 3 aprile.  Questo il link.   https://www.facebook.com/2050353221878553/posts/2544639735783230/
DE DOMENICO – Chi ha responsabilità istituzionali, in questo momento così difficile per tutti, ha il dovere di valutare con attenzione le parole che usa

DE DOMENICO – Chi ha responsabilità istituzionali, in questo momento così difficile per tutti, ha il dovere di valutare con attenzione le parole che usa

Politica
Chi ha responsabilità istituzionali, in questo momento così difficile per tutti, ha il dovere di valutare con attenzione le parole che usa, per questo ritengo che gli interventi debbano essere centellinati, per informare e giammai per fare politica. Da un lato, infatti, l'Organizzazione mondiale della sanità ha "valutato che l'emergenza coronavirus può essere definita come pandemia"., ma dall'altro il direttore dell'OMS ha sottolineato: "Siamo incoraggiati dalle misure aggressive adottate dall'Italia, speriamo che abbiano effetti nei prossimi giorni". Anche oggi il Governo nazionale sta dimostrando, con l'apprezzata e convinta condivisione delle opposizioni, di voler fronteggiare con determinazione, non solo l'aspetto sanitario, ma anche il dramma sociale e economico che il Paese sta viv
Coronavirus: Musumeci – raccolta fondi? Siciliani popolo generoso

Coronavirus: Musumeci – raccolta fondi? Siciliani popolo generoso

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Coronavirus: Musumeci, raccolta fondi? Siciliani popolo generoso     "Abbiamo appreso di tante iniziative di crowdfunding, o di finanziamento collettivo, collegate all'emergenza Coronavirus. È uno slancio solidale che fa onore alla Sicilia e conferma il cuore grande di un grande popolo!    Il Sistema sanitario regionale non necessita di fondi, ma assieme agli organizzatori di tali nobili iniziative possiamo certamente immaginare un percorso di sostegno per la fase successiva all'emergenza epidemia. Sarà un momento ancora più difficile e pensare fin da subito a chi starà peggio è un grande gesto di civiltà che riafferma la tradizionale generosità di tanti siciliani". Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
BROLO – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ESTENDE I SERVIZI PER I CITTADINI

BROLO – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ESTENDE I SERVIZI PER I CITTADINI

Politica
Cono Condipodero   Brolo – A seguito dell'adozione delle misure statali di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da corona virus, l'assessore comunale ai servizi sociali, Tina Fioravanti, (foto in basso) in collaborazione con la dottoressa Linda Piscioneri, si è fatta promotrice di alcune misure extra nell'interesse della comunità del territorio. Dalla consegna di cibo e medicine a domicilio che ha trovato la piena disponibilità dei commercianti e farmacisti, al sostegno per il disbrigo pratiche agli anziani, le ricette agli ammalati e a chi si trova in autoisolamento.(quarantena) Da oggi, l'impegno dell'Amministrazione oltre a tutelare la salute dei cittadini si estende anche al servizio di chi dovrà effettuare i pagamenti di conti correnti, bollette di energia e
BROLO – I COMMERCIANTI RISPETTANO A PIENO LE PRESCRIZIONI DI LEGGE

BROLO – I COMMERCIANTI RISPETTANO A PIENO LE PRESCRIZIONI DI LEGGE

Politica
"Brolo non va controtendenza, né potrebbe farlo. L’appello a rimanere a casa vale per tutti, seguendo le disposizioni contenute nel recente decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e incluse nell’ordinanza firmata ieri”. Così il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto precisa che gli spostamenti in entrate e in uscita dal Comune sono possibili solo per comprovate esigenze di salute, di lavoro o di necessità. “Le attività commerciali di Brolo, così come previsto dall’ordinanza sindacale del 10 marzo, sono aperte nel rispetto delle disposizioni normative, consentendo l’accesso contingentato, evitando assembramenti di persone e facendo rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro. I bar e i ristoranti – precisa l'Assessore al Commercio Carmelo Ziino - (FOTO IN ALTO)possono r
Coronavirus – l’aggiornamento in Sicilia

Coronavirus – l’aggiornamento in Sicilia

Politica
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 13.30 di oggi (mercoledì 11 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) hanno analizzato 1.194 tamponi, di cui 1.037 negativi e 74 in attesa dei risultati. Al momento, quindi, sono stati trasmessi all'Istituto superiore di sanità 83 campioni.     Risultano ricoverati 24 pazienti (nove a Palermo, sette a Catania, tre a Messina, uno a Caltanissetta, tre ad Agrigento e uno a Enna) di cui uno in terapia intensiva, mentre 57 sono in isolamento domiciliare e 2 sono guariti.   Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la pr
Coronavirus – Musumeci: ventimila rientri serve una linea più ferma

Coronavirus – Musumeci: ventimila rientri serve una linea più ferma

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Coronavirus: Musumeci, ventimila rientri serve una linea più ferma «La Sicilia sostiene le misure varate dal governo centrale e si unisce alla richiesta di consentire a ogni Regione, in un quadro di condivisione con le istituzioni nazionali, di adottare iniziative ulteriori, purchè non in contrasto. E' il giusto compromesso per venire incontro a richieste legittime, come quelle della Lombardia, che nel sentimento di coesione nazionale non possono essere lasciate inascoltate. Per noi si tratta, ove condiviso, dell'opportunità di adottare una linea ancora più ferma, resa indispensabile dal numero enorme di cittadini (oltre ventimila) che hanno lasciato proprio le regioni del Nord. Nessuno vuole fare una corsa al primo della classe, ma tutti abbiamo il dir