venerdì, maggio 9

Politica

Coronavirus – Musumeci: obbligo di quarantena per chi arriva da zone rosse

Coronavirus – Musumeci: obbligo di quarantena per chi arriva da zone rosse

Politica
“Chi sbarca in Sicilia, con qualsiasi mezzo, provenendo dalle zone rosse del Nord, ha il dovere di informare il medico di base e porsi in autoisolamento”. Lo impone un'ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e in fase di notifica ai nove prefetti, ai questori ed ai 390 sindaci dell’Isola. Nella sua ordinanza, il governatore richiama le competenze comuni a tutte le regioni italiane e quelle previste dal comma 2 dell’articolo 31 dello Statuto siciliano che conferiscono al presidente della Regione il potere di disporre delle forze di polizia in caso di necessità.   “Se tutti manteniamo la calma e il senso di responsabilità, riusciremo a gestire e superare anche questo particolare momento. Noi siciliani abbiamo affrontato ben altre calamità e  non ci arrendia
Coronavirus – Musumeci: sbarco passeggeri a Messina? Scelta non responsabile

Coronavirus – Musumeci: sbarco passeggeri a Messina? Scelta non responsabile

Politica
Coronavirus: Musumeci, sbarco passeggeri a Messina? Scelta non responsabile   “La scelta dell'Unità di crisi e del ministero dell’Interno appare non improntata a spirito di responsabilità. A Roma cercano a parole la collaborazione con le Regioni, ma nei fatti agiscono con arroganza. Ne prendiamo atto, ma non ci rassegniamo”.   Lo dichiara, in una nota, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, commentando l'autorizzazione allo sbarco, a Messina, dei passeggeri della nave da crociera Opera della Msc.
Brolo – sospeso il mercato settimanale e i locali invitati a far rispettare le distanze interpersonali. Il Sindaco Laccoto: “Ognuno di noi si impegni responsabilmente”

Brolo – sospeso il mercato settimanale e i locali invitati a far rispettare le distanze interpersonali. Il Sindaco Laccoto: “Ognuno di noi si impegni responsabilmente”

Politica
“In questo momento di grande difficoltà per tutta l’Italia, ognuno di noi deve impegnarsi responsabilmente a fare la propria parte, con senso civico e rispetto per la comunità di cui facciamo parte”. Così, il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto invita i propri concittadini a osservare da un lato il decalogo di comportamenti diffuso dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore della Sanità, dall’altro ad attenersi ai recenti provvedimenti contenuti nel decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dello scorso 4 marzo. In particolare, si ricorda, sono state sospese tutte le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli svolti in luoghi sia pubblici che privati, dove non si possa consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Il Sindaco
DE DOMENICO – Clausola sociale e servizio CUP  di Messina

DE DOMENICO – Clausola sociale e servizio CUP di Messina

Politica
Clausola sociale e servizio CUP  di Messina    Come ho ribadito più  volte il tema occupazionale è   la vera emergenza  sociale del nostro territorio e chi si occupa di politica deve prioritariamente occuparsi di lavoro. Del lavoro che non c'è, ma anche di quello che c'è e che viene messo in discussione da scelte opinabili.  Messina non si può permettere di perdere neanche un posto di lavoro -dichiara Franco De Domenico, deputato del Partito Democratico - per questo ho presentato una interrogazione urgente All'Assessore alla Famiglia, alle Politiche Sociali e al Lavoro Antonio Scavone, sulla vicenda che riguarda l'aggiudicazione della gara per  la gestione del servizio Centro Unico Prenotazione di Messina che ha visto la Cooperativa sociale  Asso  subentrare alla società Radio Call Serv
Fondo perduto del 100% per la valorizzazione di borghi e centri storici

Fondo perduto del 100% per la valorizzazione di borghi e centri storici

Politica
Ambito Territoriale: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia Categoria merceologica: Enti pubblici ID Scheda 20030301 Emanato il presente avviso pubblico per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale a supporto del settore turistico nel Sud Italia. L’obiettivo del bando è sostenere interventi per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere identitario. L’intervento mira altresì a sostenere progetti innovativi di sviluppo turistico che favoriscano processi di crescita socio-economica nei territori beneficiari, anche al fine di promuovere processi imprenditoriali che ne accrescano l’occupazione e l’
FUTURO DEI LAVORATORI RISCOSSIONE SICILIA – INTERPELLANZA DELL’ONOREVOLE DE DOMENICO

FUTURO DEI LAVORATORI RISCOSSIONE SICILIA – INTERPELLANZA DELL’ONOREVOLE DE DOMENICO

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Futuro dei Lavoratori Riscossione Sicilia e delle entrate della Regione Il futuro della riscossione delle imposte nella nostra regione appare nebuloso ed incerto –sostiene l’On. Franco De Domenico, deputato regionale del Partito Democratico- così come il destino dei lavoratori della società Riscossione Sicilia che non hanno alcuna certezza e sono in stato di agitazione, a quasi tre anni dalla legge n. 16 dell’11 agosto 2017, che ha previsto la liquidazione della società e il passaggio, previa apposita convenzione, che assicurasse i livelli occupazionali, dei lavoratori all’Agenzia delle Entrate-Riscossione.   Appare quantomeno singolare che il Governo non sia stato ancora in grado di esprimere una posizione sulla vicenda, nonostante la proroga sia scaduta da ol
REGIONE – Dal 16 marzo 110 stagisti in servizio negli uffici della Regione

REGIONE – Dal 16 marzo 110 stagisti in servizio negli uffici della Regione

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Dal 16 marzo 110 stagisti in servizio negli uffici della Regione   Il saluto del governatore Nello Musumeci e dell’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla ha inaugurato, stamane, l’attivazione del percorso formativo per centodieci neo laureati siciliani che svolgeranno un tirocinio formativo all’interno dell’amministrazione regionale. Accolti in Sala Alessi, a Palazzo Orleans, i ragazzi provenienti dalle università di Palermo, Catania, Messina e dalla Kore di Enna, sono i vincitori dell'Avviso 26/2018 “Attivazione di percorsi per rafforzare l’occupabilità di giovani laureati nella Pubblica amministrazione regionale”. Dal 16 marzo inizieranno ufficialmente a lavorare nei vari dipartimenti della Regione. Il loro contratto prevede l’impiego per un dodici mesi.
CASE IN LOCAZIONE – A BROLO LE DOMANDE PER LE AGEVOLAZIONI ENTRO IL 19 MARZO

CASE IN LOCAZIONE – A BROLO LE DOMANDE PER LE AGEVOLAZIONI ENTRO IL 19 MARZO

Politica
PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO DELLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE PER L’ANNO 2018. I MODELLI DA SCARICARE     All’albo pretorio on line del comune di Brolo è stato pubblicato il bando per accedere alle agevolazioni per “il sostegno all’accesso delle abitazioni di locazioni – determinazione degli adempimenti per consentire ai conduttori di alloggi in locazione di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per l’anno 2018”. Le istanze devono essere presentate sugli allegati modelli scaricabili anche qui, predisposti dal dipartimento infrastrutture mobilità e trasporti della Regione Siciliana. Maggiori informazioni e dettagli potranno essere richiesti dagli interessati all’Ufficio dei Servizi Soc