lunedì, maggio 12

Politica

BROLO – Aggiudicata la gara per la nuova condotta di adduzione: l’annuncio durante la conferenza stampa di bilancio dell’attività amministrativa

BROLO – Aggiudicata la gara per la nuova condotta di adduzione: l’annuncio durante la conferenza stampa di bilancio dell’attività amministrativa

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Aggiudicata la gara per la nuova condotta di adduzione: l’annuncio durante la conferenza stampa di bilancio dell’attività amministrativa   Un risultato di grande rilevanza da un punto di vista ambientale e turistico: prima dell'avvio ufficiale della prossima stagione estiva sarà risolto il grave problema dello sbocco a mare delle acque bianche e nere destinate al depuratore.  E' stato infatti aggiudicato alla ditta Alp Consorzio Stabile di Sant’Agata Militello l'appalto per la realizzazione della “nuova condotta di adduzione dalla cascata di accumulo sul lungomare Rizzo al depuratore consortile”. La ditta aggiudicataria, dal momento della consegna, avrà 60 giorni di tempo per ultimare i lavori. “Per noi parlano i fatti – commenta con soddisfazione il Sin
REGIONE – Raccuja, in arrivo il progetto per consolidare contrada Zappa

REGIONE – Raccuja, in arrivo il progetto per consolidare contrada Zappa

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Raccuja, in arrivo il progetto per consolidare contrada Zappa Hanno dovuto attendere ben dieci anni ma adesso, per gli abitanti di contrada Zappa a Raccuja, nel Messinese, la tanto attesa messa in sicurezza di edifici e strade sta per compiersi. La progettazione esecutiva degli interventi di consolidamento da realizzare in quella porzione di territorio particolarmente aggredita da fenomeni di dissesto idrogeologico è stata già affidata dalla Struttura commissariale guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce. Ad aggiudicarsi la gara, l'associazione di imprese formata da Artec, Icpa e Hypro che dovrà eseguire anche le indagini geologiche e geotecniche. Gli studi di ingegneria, finanziati un anno fa, hanno evidenziato,
ELEZIONI AMMINISTRATIVE BARCELLONA P.G. E MILAZZO, LUIGI GENOVESE: «PENSARE DI UTILIZZARE LA COALIZIONE SENZA UN CONFRONTO È UN PRINCIPIO  SINGOLARE»

ELEZIONI AMMINISTRATIVE BARCELLONA P.G. E MILAZZO, LUIGI GENOVESE: «PENSARE DI UTILIZZARE LA COALIZIONE SENZA UN CONFRONTO È UN PRINCIPIO SINGOLARE»

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo OGGETTO: ELEZIONI AMMINISTRATIVE BARCELLONA P.G. E MILAZZO, LUIGI GENOVESE: «PENSARE DI UTILIZZARE LA COALIZIONE SENZA UN CONFRONTO È UN PRINCIPIO  SINGOLARE»   «Quanto emerge in riferimento alle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno nei comuni di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo palesa alcune criticità che vanno chiarite. Lo ritengo indispensabile per evitare speculazioni e rappresentazioni distorte delle realtà». Così il capogruppo all’Ars di Ora Sicilia, Luigi Genovese, che spiega: «Nell’ultima settimana ho partecipato a due distinti incontri a cui erano presenti assessori, deputati regionali e nazionali in rappresentanza di tutte le anime del centrodestra. Il fine di queste riunioni era la ricerca di un percorso sinergico come presuppos
POSTE ITALIANE: NEL COMUNE DI CASTELL’UMBERTO FA TAPPA IL PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA E POSTALE PER I PICCOLI COMUNI

POSTE ITALIANE: NEL COMUNE DI CASTELL’UMBERTO FA TAPPA IL PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA E POSTALE PER I PICCOLI COMUNI

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Il progetto ha l’obiettivo di diffondere la cultura dei servizi postali, aumentare la consapevolezza dei cittadini in materia economico-finanziaria. Palermo, 14 febbraio 2020 – Si è svolto presso l’aula consiliare del Comune di Castell’Umberto il primo degli oltre duecento eventi che saranno organizzati quest’anno da Poste Italiane nei comuni con meno di 5.000 abitanti, finalizzati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità, come l’economia personale e familiare, la pianificazione finanziaria, l’evoluzione dei servizi di recapito. La digitalizzazione e la crescita esponenziale dell’e-commerce stanno cambiando le nostre abitudini, ogni giorno circa 1,4 miliardi di persone navigano in rete, per questo m
De Domenico: “Bullismo e Cyberbullismo: bisogna intervenire subito”

De Domenico: “Bullismo e Cyberbullismo: bisogna intervenire subito”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Sono molto contento che oggi in quinta commissione sia iniziata la trattazione del primo disegno di legge da me presentato –dichiara l’On.Franco De Domenico deputato regionale del partito democratico-  .che intende regolamentare gli “Interventi per la prevenzione ed il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo sul territorio della Regione” e che lo stesso sia stato apprezzato da tutte le forze politiche presenti.   Oggi il presidente della V Commissione On. Luca Sammartino mi ha invitato in questa veste ad illustrare il disegno di legge che mi vede primo firmatario e che attenziona, per la prima volta nella nostra regione, i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.     Fenomeni che anche da noi, come nel resto del nostro Paese, assumono toni
Protezione civile, governo Musumeci finanzia nuove vie di fuga

Protezione civile, governo Musumeci finanzia nuove vie di fuga

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Protezione civile, governo Musumeci finanzia nuove vie di fuga   Migliorare il sistema regionale delle vie di fuga in caso di emergenza. E’ l’obiettivo per il quale il governo Musumeci ha approvato un Piano di interventi predisposto dalla Protezione civile regionale. Sono stati stanziati, infatti, ventisette milioni di euro per opere in dieci Comuni dell’Isola. Si tratta di progetti definiti sulla base delle istanze prodotte dai singoli territori che andranno a sanare punti di criticità rilevati in relazione all’esigenza di “rafforzare i presidi di prevenzione del rischio con finalità di protezione civile”. Gli interventi copriranno tutte le nove province, oltre all’ottimizzazione dell’accesso al Centro regionale della Protezione civile per la Sicilia oriental
BROLO – SUL SERVIZIO DI ALAGGIO L’AMMINISTRAZIONE PLACA LE ACQUE

BROLO – SUL SERVIZIO DI ALAGGIO L’AMMINISTRAZIONE PLACA LE ACQUE

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Sul rinnovo della concessione demaniale marittima necessaria per la prosecuzione del servizio di alaggio e varo sul litorale di Brolo, il Sindaco Giuseppe Laccoto ha rilasciato al seguente dichiarazione: “Nel rispetto degli impegni assunti in campagna elettorale, ho preso contatti e ho incontrato più volte, insieme al responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale Ing. Basilio Ridolfo,( foto in basso) i funzionari dell'Ufficio Territoriale Ambiente di Milazzo, allo scopo di sbloccare la proroga della concessione demaniale marittima rilasciata al Comune di Brolo nel 2012 e scaduta il 31 dicembre 2017, un anno e mezzo prima dell'insediamento di questa Amministrazione.     Si tratta di una vicenda che presenta numerose criticità, già e