martedì, maggio 13

Cronaca

LIBRIZZI – PADRE E FIGLIO MUOIONO A DISTANZA DI POCHE ORE L’UNO DALL’ALTRO

LIBRIZZI – PADRE E FIGLIO MUOIONO A DISTANZA DI POCHE ORE L’UNO DALL’ALTRO

Cronaca
Librizzi – Padre e figlio muoiono a poche ore di distanza l’uno dall’altro. Tindaro Balletta, ex amministratore del Comune montano, era ricoverato da tempo all’Ospedale di Milazzo nel reparto di terapia intensiva ed è deceduto ieri pomeriggio. La sera il figlio Antonio, consigliere comunale in carica, vice presidente del consiglio e capogruppo di maggioranza ha avuto un malore ed è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale di Patti. Purtroppo qualche ora dopo le sue condizioni si sono aggravate ed anche lui è deceduto nello stesso giorno del padre.   Antonio Balletta da tempo lottava contro un brutto male. Il Sindaco di Librizzi, Renato Di Blasi, ha indetto per domani, mercoledì 15 Dicembre, il lutto cittadino. Da noi contattato ha voluto soltanto ribadire la vicinanza ai familia
BROLO – IL CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELLA COMUNITÀ BROLESE ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI RAVANUSA

BROLO – IL CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELLA COMUNITÀ BROLESE ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI RAVANUSA

Cronaca
Quella di Ravanusa è una tragedia che lascia attoniti e sgomenti: c’è spazio solo per il dolore.     L’Amministrazione Comunale e l’intera comunità di Brolo esprimono cordoglio alle famiglie delle vittime e pregano per i dispersi.   Un ringraziamento sentito a tutti i soccorritori impegnati nel disperato tentativo di salvare vite umane.   On. Giuseppe Laccoto Sindaco di Brolo
Esplosione Ravanusa – Musumeci: «Tragedia che colpisce tutta la comunità siciliana»

Esplosione Ravanusa – Musumeci: «Tragedia che colpisce tutta la comunità siciliana»

Cronaca
Esplosione Ravanusa, Musumeci: «Tragedia che colpisce tutta la comunità siciliana»   Il presidente della Regione Nello Musumeci ha partecipato al Comune di Ravanusa ad un vertice convocato per fare il punto sul'esplosione che ieri sera ha causato, nel piccolo centro dell’Agrigentino, il crollo di numerosi edifici con alcuni morti e dispersi. All’incontro operativo presenti anche il sindaco Carmelo D’Angelo, il procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio, il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e quello regionale Salvo Cocina, il capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco Guido Parisi, il comandante del Nucleo operativo del Corpo forestale della Regione Luca Ferlito, oltre ai rappresentanti delle forze dell'ordine e dei soccorritori ancora impegnati nelle ricerche dei dispersi.
Vulcano, la Regione chiede a Roma “lo stato di emergenza di rilievo nazionale

Vulcano, la Regione chiede a Roma “lo stato di emergenza di rilievo nazionale

Cronaca
Vulcano, la Regione chiede a Roma “lo stato di emergenza di rilievo nazionale”   Il governo Musumeci ha deliberato la richiesta di “stato di emergenza di rilievo nazionale” per l’Isola di Vulcano, nell’arcipelago delle Eolie, per un periodo di sei mesi. La decisione è stata presa in seguito all'evoluzione dei fenomeni vulcanici che stanno interessando l’isola. Il governo regionale aveva già dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale lo scorso 19 novembre.    La richiesta di innalzare il livello dell’emergenza, affidando la direzione e il coordinamento delle attività alla Protezione civile nazionale, su proposta del dipartimento regionale della Protezione civile, si è resa necessaria per attivare ogni ulteriore iniziativa utile a garantire la risposta operativa sul territorio
PIRAINO – TUTTI DAL PREFETTO

PIRAINO – TUTTI DAL PREFETTO

Cronaca
PIRAINO – Tutti Dal Prefetto Dopo l’ultimo consiglio comunale. C’è la grande polemica sotto l’albero natalizio del comune. Il sindaco denuncia la “rissa” in aula; Cipriano smentisce e annuncia una pesante replica. I comunicati mentre tutti hanno qualche cosa da dire al Prefetto. I fatti nello scorso finesettimana, durante la seduta nella quale si doveva approvare il bilancio comunale. Prima l’alterco verbale tra Salvatore Cipriano – capogruppo di minoranza – e l’assessore Federico Venuto, poi il caos in aula e nei corridoi del comune, che ha generato più interpretazioni. C’è anche un video che riprende i fatti, ma Cipriano non nasconde le sue perplessità e paventa “tagli” tesi a denigrarlo. Di fatto, tra le righe dei commenti, si leggono anche le polemiche sul voto del bilanci
STORIE BROLESI – Il “Medico Di Famiglia”, Come Lui Stesso Ama Definirsi, Cosimo Costantino Va In Pensione

STORIE BROLESI – Il “Medico Di Famiglia”, Come Lui Stesso Ama Definirsi, Cosimo Costantino Va In Pensione

Cronaca
STORIE BROLESI – Il “Medico Di Famiglia”, Come Lui Stesso Ama Definirsi, Cosimo Costantino Va In Pensione Nessuno aveva servito fino ad oggi, così a lungo, oltre 44 anni, il territorio brolese, se escludiamo il dottor Giacinto Garofalo, ma erano altri tempi. Lui ora raccomanda “abbiate fiducia nel vostro nuovo medico di famiglia” domani, 25 novembre, va in pensione Medico di base, a Brolo dal primo luglio del 1977, quando ancora questi si definivano medici condotti, Cosimo Costantino, si appresta a dismettere il camice “di servizio”, quello che per più di 40anni ha indossato mattina dopo mattina, instancabilmente, prima  di raggiungere il traguardo della pensione. Dopo ben 44 anni consecutivi come medico “di famiglia”, come lui ama definirsi, si può ben dire che il dottor
BROLO: RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI

BROLO: RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI

Cronaca
Brolo – Pippo Condipodero   Si svolgeranno il 28 e 29 novembre p. v. le elezioni per il rinnovo degli organi collegiali scolastici. Le votazioni avranno luogo il giorno festivo dalle ore 8,00 alle ore 12,00 ed in quello successivo dalle ore 8,00 alle 13,30. per accedere ai locali scolastici adibiti alle operazioni di voto è obbligatorio l'uso della mascherina in coerenza con la normativa vigente. Vivo entusiasmo e competizione esiste per il  rinnovo della componente genitore per il Consiglio d'Istituto. Due le liste presentate: la n°1 con 8 candidati, la n°2 con soli 4 candidati. Gli eletti non dovranno far altro che collaborare per il buon funzionamento della scuola, per cui, inutile e priva del contendere è l'agguerrita competizione, alla quale, si assiste in questi giorni
Vulcano – la Regione affida la messa in sicurezza del porto. Falcone: «Strategico anche per affrontare i rischi naturali»

Vulcano – la Regione affida la messa in sicurezza del porto. Falcone: «Strategico anche per affrontare i rischi naturali»

Cronaca
Vulcano, la Regione affida la messa in sicurezza del porto. Falcone: «Strategico anche per affrontare i rischi naturali»   Sono stati affidati i lavori di messa in sicurezza del porto di Vulcano, nelle Isole Eolie. Lo rende noto l’assessore regionale Marco Falcone, a seguito della formalizzazione dell’appalto da parte del dipartimento Infrastrutture. A eseguire l’opera sarà l’impresa Ca.ti.fra srl di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), sulla base di un’offerta di ribasso del 10,120% sull’importo a base d’asta di 2.257.300,85 euro.    «Siamo soddisfatti - dichiara l’assessore Falcone - per aver affidato i lavori nei tempi che ci eravamo prefissati, anche perché l’isola vive una complicata fase vulcanologica che conferma l’urgenza, anche nell’ottica di potenziali rischi naturali, di attrezza