giovedì, maggio 15

Cronaca

MEDICI SCIATORI A MESSINA – L’ORDINE PROMETTE INTRANSIGENZA VERSO I COLPEVOLI

MEDICI SCIATORI A MESSINA – L’ORDINE PROMETTE INTRANSIGENZA VERSO I COLPEVOLI

Cronaca
L’Ordine dei Medici e Odontoiatri sarà intransigente nei confronti degli iscritti coinvolti nelle presunte vicende legate a ipotetici focolai di coronavirus o in merito al mancato rispetto di norme, anche deontologiche, in occasione dell’emergenza sanitaria”.   foto d’archivio Presa di posizione netta dopo giorni di polemiche sui medici sciatori a Madonna di Campiglio e dintorni, quella arriva a cura del presidente Giacomo Caudo, che già nei giorni scorsi aveva precisato in alcune interviste la netta presa di posizione dell’ente, pronto ad avviare gli iter previsti e adottare eventuali provvedimenti. Bisogna accertare – comunque dice il responsabile dell’Ordine –  le responsabilità, quindi le violazioni e i comportamenti contrari alla legge e al nostro codice deontologico prima di
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia

Cronaca
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (domenica 22 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 630 i casi positivi registrati dall'inizio, ma attualmente ne risultano 596 perché 26 sono già guariti e 8 deceduti. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 39; Caltanissetta, 26; Catania, 225; Enna, 29; Messina, 108; Palermo, 81; Ragusa, 8; Siracusa, 48; Trapani, 32.
Coronavirus: attenzione Regione su contagio a Messina Aggiornamento rispetto alla nota delle ore 16.55

Coronavirus: attenzione Regione su contagio a Messina Aggiornamento rispetto alla nota delle ore 16.55

Cronaca
Aggiornamento rispetto alla nota delle ore 16.55   Un Piano straordinario di contenimento e contrasto del contagio dal Coronavirus per  l'Istituto neurolesi 'Bonino Pulejo' di Messina. È una delle azioni messe in campo dall'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, alla luce dei casi che hanno interessato dei pazienti della struttura di contrada Casazza.   Oggi pomeriggio nel capoluogo peloritano è giunto il dirigente dell'Osservatorio epidemiologico dell'assessorato, Salvatore Scondotto, che ha coordinato tutte le necessarie misure di contenimento, così come previsto dai protocolli ministeriali.   Oltre al trasferimento al policlinico 'Martino' e all'ospedale  di Barcellona di tutti i pazienti contagiati, è stato organizzato un Piano di dimissioni programmate per i degenti n
Coronavirus: attenzione Regione su contagio a Messina

Coronavirus: attenzione Regione su contagio a Messina

Cronaca
Coronavirus: attenzione Regione su contagio a Messina   In merito ai casi di contagio per Coronavirus che hanno riguardato alcune strutture della città di Messina e segnatamente l'Istituto Neurolesi 'Bonino Pulejo', l'assessore  regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha inviato nel capoluogo peloritano il dirigente dell'Osservatorio epidemiologico dell'assessorato Salvatore Scondotto per coordinare le necessarie misure di contenimento, così come previsto dai protocolli ministeriali.   In particolare, tutti i pazienti contagiati del 'Bonino Pulejo' sono stati già trasferiti presso il policlinico 'Martino' di Messina, mentre si sta procedendo alla sanificazione del presidio di contrada Casazza. I degenti non contagiati verranno infatti trasferiti presso altre strutture sanitarie del Mes
GIOVANNI MASCELLINO – VI RACCONTO LA VERITÀ E COSA CONTRADDISTINGUE  UNA AZIENDA SERIA

GIOVANNI MASCELLINO – VI RACCONTO LA VERITÀ E COSA CONTRADDISTINGUE UNA AZIENDA SERIA

Cronaca
Con questa ultima Buona Notizia ovvero tutti negativi al Tampone COVID posso finalmente raccontarvi la verità di quanto accaduto e che contraddistingue una azienda SERIA - Elettrosud Spa così come le persone per bene e rispettose di quello che é il dovere civico SEMPRE...ma soprattutto in questi giorni così tristi e delicati! Giorno 9/03 riceviamo C/o il Nostro punto vendita di Brolo il Carissimo e Stimato cliente S.M.(su cui tanta gente ha sprecato parole e fiato in maniera spregevole) adottavamo in negozio già le precauzioni rispettando la distanza di sicurezza...il giorno successivo sono stati introdotti anche i DPI e da Giovedì chiuso il punto vendita al pubblico, lavorando a disposizione dei professionisti con ordini telematici e consegna a mezzo corriere o nello spiazzale dell'Azi
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 458 attuali positivi 26 guariti

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 458 attuali positivi 26 guariti

Cronaca
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 458 attuali positivi 26 guariti Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (sabato 21 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 4.883. Di questi sono risultati positivi 490 (82 + di ieri), mentre, attualmente, lo sono 458 persone (+79 rispetto a ieri). Risultano ricoverati 254 pazienti (27 a Palermo, 118 a Catania, 40 a Messina, 1 ad Agrigento, 12 a Caltanissetta, 19 a Enna, 6 a Ragusa, 19 a Siracusa e 12 a Trapani) di cui 48 in terapia intensiva, mentre 204 sono in isolamento domiciliare, 26
Coronavirus – In Sicilia stop al pedaggio per medici e infermieri

Coronavirus – In Sicilia stop al pedaggio per medici e infermieri

Cronaca
“Il Governo Musumeci esprime pieno sostegno all’iniziativa del Cas di sospendere il pagamento dei pedaggi autostradali da parte di medici e infermieri impegnati giorno e notte nei reparti, anche rischiando in prima persona, per la battaglia al coronavirus negli ospedali siciliani. Il Consorzio mostra così un concreto e doveroso segnale di vicinanza nei confronti di chi combatte in prima linea per fermare un’epidemia inaspettata e drammatica per la Sicilia e per l’intera Italia”. Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone, a seguito dell’iniziativa del Consorzio per le autostrade siciliane rivolta al personale sanitario alle prese con l’emergenza coronavirus. “Stiamo prendendo contatto con gli Ordini dei medici e gli Ordini delle Professioni Infe
BROLO – DA OGGI MISURE PIÙ RESTRITTIVE PER LE USCITE FUORI CASA

BROLO – DA OGGI MISURE PIÙ RESTRITTIVE PER LE USCITE FUORI CASA

Cronaca
  Anche il comune di Brolo si allinea agli altri enti in tema di disposizioni per il contenimeno dell’epidemia   Disposte in queste, con ordinanza firmata dal sindaco Pippo laccoto,  ulteriori misure atte a scongiurare assembramenti e, comunque, contatti ravvicinati tra le persone che non siano assolutamente indispensabili. al fine di prevenire e contenere il rischio di contagio del virus Covid.19. Una situazione ormai dai più ritenuta a rischio gravissimo sull’intero territorio nazionale. Così dopo la chisura dell’area fitness e del campetto di sottogrotte, ora, con decorrenza immediata e fino a nuova disposizione, è stata ordinata la chiusura alla pubblica fruizione di queste aree, rischio di denuncia ed ammende per chi trasgredisce. Iterdetti gli spazi pubblici, le aree ve