lunedì, aprile 28

Politica

Covid: vaccini, in Sicilia al via prenotazioni per i settantenni

Covid: vaccini, in Sicilia al via prenotazioni per i settantenni

Politica
Covid: vaccini, in Sicilia al via prenotazioni per i settantenni Da oggi, in Sicilia, tutti i cittadini dai 70 ai 79 anni (dalla classe 1951 fino alla classe 1942) potranno avere accesso ai sistemi di prenotazione per richiedere il vaccino anti Covid. Entra nel vivo, infatti, una nuova fase della campagna vaccinale che complessivamente potrà interessare una platea di oltre 567mila persone alla quale verrà somministrato il vaccino AstraZeneca (esclusi i soggetti estremamente vulnerabili, vedi nota allegata). Le procedure di prenotazione sono analoghe a quelle già in atto nel territorio della Regione Siciliana per altri target della campagna vaccinale: si può, infatti, adoperare la piattaforma della struttura commissariale nazionale, gestita da Poste Italiane (prenotazioni.vaccinicovid.gov
L’on. Laccoto: “No all’interruzione del programma Autismo 0-90 del Policlinico di Messina”

L’on. Laccoto: “No all’interruzione del programma Autismo 0-90 del Policlinico di Messina”

Politica
L’Azienda Policlinico Universitario di Messina non ha rinnovato i contratti alle terapiste impegnate nel Programma Interdipartimentale “Autismo 0-90” dello stesso Policlinico. Una decisione che comporta l’interruzione del servizio e la chiusura dell’intero progetto. Un danno gravissimo nei confronti di dieci ragazzi affetti da Disturbo dello Spettro Autistico attualmente assistiti dal Programma e che vedono bruscamente sospesa la fondamentale continuità terapeutica. Sull’argomento il deputato Regionale Giuseppe Laccoto ha presentato una interrogazione parlamentare per chiedere un intervento urgente dell’Assessore Ruggero Razza: “La chiusura del programma Autismo 0-90 al Policlinico di Messina sarebbe l’ennesimo atto sciagurato compiuto nella sanità messinese: non lo dobbiamo permettere – a
Covid- vaccini, da lunedì prenotazioni per il personale di tutte le scuole

Covid- vaccini, da lunedì prenotazioni per il personale di tutte le scuole

Politica
Dal primo marzo, in Sicilia, anche il personale docente e non docente di tutte le scuole paritarie, regionali ed enti di formazione Oif (fino alla classe 1956) potrà prenotarsi - attraverso la piattaforma telematica e gli altri servizi gestiti da Poste Italiane - per la vaccinazione anti Covid. Inoltre, a seguito dalla comunicazione degli elenchi da parte dei ministeri competenti alla Regione Siciliana, tale possibilità è stata estesa anche i dipendenti over 55 in servizio presso gli istituti scolastici statali dell’Isola.   Proseguono, intanto, senza sosta le vaccinazioni degli ultraottantenni e dei cittadini che rientrano già nella fasi al momento autorizzate dal Piano della struttura commissariale nazionale. Alle 17 di oggi sono state 327.921 le inoculazioni di vaccino anti-Covid fin
BROLO – AMMINISTRAZIONE COMUNALE: OTTENUTI FINANZIAMENTI PER DUE MILIONI E MEZZO DI EURO

BROLO – AMMINISTRAZIONE COMUNALE: OTTENUTI FINANZIAMENTI PER DUE MILIONI E MEZZO DI EURO

Politica
L'Amministrazione Comunale di Brolo ha ottenuto due milioni e mezzo di euro di finanziamenti per la realizzazione di tre progetti fondamentali per la messa in sicurezza del territorio. In particolare, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali della Direzione Centrale della Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha assegnato 995 mila euro per la sistemazione idraulica dei Torrente Pozzo finalizzata alla salvaguardia della zona ovest del centro abitato. Con l’esecuzione del progetto verrà realizzato un tombino scatolare per proteggere la zona Ferrara e il Quartiere Macello da possibili esondazioni delle acque a causa di una sezione idraulica insufficiente e nella realizzazione, nel tratto terminale, di uno scatolare di adeguate dimensioni per il collegamento con il Torrent
BROLO – DA OGGI È COVID FREE

BROLO – DA OGGI È COVID FREE

Politica
Da oggi Brolo è Covid free! La comunicazione è stata data dal Sindaco Giuseppe Laccoto dopo l’ultimo report da parte dell’Asp di Messina che ha evidenziato che non ci sono più persone in isolamento da contagio. “Un risultato importate, ottenuto con il sacrificio e il contributo di tutti – ha commentato il Sindaco Giuseppe Laccoto. Per questo intendo ringraziare l’intera comunità di Brolo che ha dato dimostrazione di maturità durante questi mesi difficili. Quello di oggi è un punto di arrivo, ma anche di partenza perché dobbiamo impegnarci per difendere e mantenere questo risultato. Sappiamo che il virus è molto subdolo e quindi dobbiamo impegnarci con comportamenti quotidiani improntati alla prudenza per evitare che torni a circolare nella nostra comunità. Continuiamo ad indossare la m
Stabilizzazione Asu: la V Commissione all’Ars incardina il DDL presentato come primo firmatario dall’on Laccoto

Stabilizzazione Asu: la V Commissione all’Ars incardina il DDL presentato come primo firmatario dall’on Laccoto

Politica
La quinta commissione “Cultura, Formazione e Lavoro” all’Assemblea Regionale ha incardinato il disegno di legge n. 959 per la stabilizzazione del personale Asu presentato come primo firmatario dall’on. Giuseppe Laccoto. Nell’audizione di oggi, alla presenza dell’Assessore Regionale Antonio Scavone, l’on. Laccoto ha illustrato il ddl che punta ad avviare le procedure di stabilizzazione nei confronti di una platea di circa 4600 persone tra ex Lsu e Asu. Si tratta sia di soggetti partecipanti a progetti di utilità sociale che di lavoratori di aziende in crisi attualmente impegnati in progetti di pubblica utilità, tutti compresi nel bacino del precariato e individuati da specifiche leggi regionali. L’on. Laccoto ha evidenziato che la finanziaria regionale prevede la stabilizzazione degli As
Covid, nella Sicilia in zona gialla non cambia nulla per la scuola

Covid, nella Sicilia in zona gialla non cambia nulla per la scuola

Politica
Covid, nella Sicilia in zona gialla non cambia nulla per la scuola L'ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, con la quale si recepisce il provvedimento nazionale per il passaggio dell'Isola in zona gialla a partire da lunedì, non apporta alcuna modifica sul fronte scolastico. Restano dunque inalterati, almeno per ora, i criteri e le modalità di accesso alle scuole di ogni ordine e grado vigenti: frequenza al cento per cento fino alla secondaria di primo grado; gli istituti superiori continueranno ad operare al cinquanta per cento dell'utenza studentesca. È consentita l'ammissione quotidiana solo agli alunni portatori di disabilità o Bes. La decisione è stata adottata dal presidente Musumeci, d'intesa con l'assessore all’Istruzione Roberto Lagalla e l’assessore
NASO – Entro il 2 marzo le osservazioni al PUDM: appello di Nuovi Orizzonti per Naso a tutelare e far rimanere per la maggior parte libera la spiaggia di Ponte Naso

NASO – Entro il 2 marzo le osservazioni al PUDM: appello di Nuovi Orizzonti per Naso a tutelare e far rimanere per la maggior parte libera la spiaggia di Ponte Naso

Politica
Entro il 2 marzo le osservazioni al PUDM: appello di Nuovi Orizzonti per Naso a tutelare e far rimanere per la maggior parte libera la spiaggia di Ponte Naso     Scade il 2 marzo il termine per presentare osservazioni al Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo che è stato pubblicato ed è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Naso. Il gruppo di Nuovi Orizzonti per Naso ribadisce la propria contrarietà, già espressa pubblicamente anche nella seduta consiliare dello scorso 18 dicembre, di dare in concessione quasi il 50% del litorale, impedendo, di fatto, la libera fruizione di circa la metà di una delle spiagge più belle del comprensorio. “Quanto affermato dal nostro gruppo è visionabile sul sito Internet del Comune e in questo periodo di pubblicazione non solo è possibi