mercoledì, aprile 30

Politica

Musumeci pensa alla deroga: “I locali chiudano alle 23”

Musumeci pensa alla deroga: “I locali chiudano alle 23”

Politica
“Una scelta irragionevole quella del governo Conte su palestre e ristoranti, cinema e teatri”: è il parere di Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. “Episodi come quelli di Catania o Napoli vanno condannati senza se e senza ma – prosegue il governatore – Tuttavia bisogna comprendere le ragioni della rabbia, se espressa in maniera civile, si intende. E per questo avanzo una proposta al premier Conte: un protocollo che consenta alla Regione Siciliana, per alcune materie, di derogare anche nelle misure estensive e non solo restrittive”. “Ci permettano di aprire fino alle 23 ristoranti, bar, pizzerie. La chiusura alle 18 non ha senso. E’ l’ora in cui cominciano a lavorare. Assurdo consentire l’asporto, con le persone in piedi i
Coronavirus: Musumeci, ogni ospedale deve “cedere” qualcosa

Coronavirus: Musumeci, ogni ospedale deve “cedere” qualcosa

Politica
Coronavirus: Musumeci, ogni ospedale deve "cedere" qualcosa «Mai si è avvertita la necessità di essere solidali e uniti come in questo momento. A cominciare da chi, a qualsiasi livello, rappresenta le Istituzioni pubbliche e, perciò, ha il dovere di non cedere a impulsi emotivi e di scegliere quel che è giusto e non quel che appare utile. Anche in Sicilia dobbiamo prepararci al peggio. Servono sempre più posti letto per i positivi bisognosi di cure e sempre più posti di terapia intensiva per chi è in grave difficoltà». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. «Ma, assieme ai posti letto – prosegue il governatore - servono i sanitari specialisti: dobbiamo far bastare quelli di cui già disponiamo (che ringrazio di cuore, assieme agli operatori), perché ovunq
Dissesto idrogeologico: Piraino, si interviene sul litorale di Calanovella

Dissesto idrogeologico: Piraino, si interviene sul litorale di Calanovella

Politica
Dissesto idrogeologico: Piraino, si interviene sul litorale di Calanovella   Partiranno a giorni i lavori sul tratto di costa di Calanovella: l'impegno preso dall'Ufficio contro il dissesto idrogeologico a Piraino, nel Messinese, è stato rispettato. La Struttura commissariale, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce, ha infatti aggiudicato alla Nurovi srl di Gela, in forza di un ribasso del 34,2 per cento e per un importo di poco inferiore ai centomila euro, la riqualificazione del litorale. E’ un'opera che si attende da oltre dieci anni, da quando le mareggiate del dicembre 2019 causarono il crollo dei muri di contenimento e dei marciapiedi e una serie di profonde lesioni nella sede stradale, senza considerare i danni alla rete
Coronavirus: nuova proroga della “zona rossa” a Galati Mamertino

Coronavirus: nuova proroga della “zona rossa” a Galati Mamertino

Politica
Coronavirus: nuova proroga della "zona rossa" a Galati Mamertino    Ulteriore proroga della "zona rossa" a Galati Mamertino, in provincia di Messina. Lo ha deciso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, con un'ordinanza appena firmata. Il provvedimento, adottato d'intesa con l'assessore alla Salute Ruggero Razza, resterà in vigore fino alla mezzanotte di domenica 1 novembre. Il Comune nebroideo è off limits dallo scorso 13 ottobre.
BROLO – LACCOTO : “NON CHIUDERÒ IL CIMITERO NEI GIORNI DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI”

BROLO – LACCOTO : “NON CHIUDERÒ IL CIMITERO NEI GIORNI DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI”

Politica
Il sindaco di Brolo commenta e precisa, comparando, quanto voluto da Conte e Musumeci. Un punto di chiarezza “non entro nel merito – dice Laccoto – ma in altra sede (ovviamente da onorevole, all’Ars) farò le mie considerazioni politiche”. Nessun nuovo positivo a Brolo     Chiarezza sulla questione degli scuolabus locali. Per due giorni rivoluzionato il servizio, in attesa di poterlo pianificare meglio   https://fb.watch/1laPw_mBtw/ Il sindaco di Brolo, con un video messaggio, pochi attimi fa pubblicato sui social, fa chiarezza sulle nuove disposizioni imposte per il contenimento del coronavirsu e puntualizza anche sulla situazione sanitaria locale. Nessun nuovo “positivo” a Brolo, i tamponi che si stanno effettuando al palatenda solo solo di verifica. In sintesi quel che
BROLO – IMPEGNI SOCIO SANITARI : IL GRAN LAVORO DI LINDA PISCIONERI SULLA PREVENZIONE DEL CORONAVIRUS

BROLO – IMPEGNI SOCIO SANITARI : IL GRAN LAVORO DI LINDA PISCIONERI SULLA PREVENZIONE DEL CORONAVIRUS

Politica
A Brolo giovedi il consiglio comunale  ha approvato l’importante OdG relativo all’istituzione del Drive-in Territoriale al Palatenda        ISTITUZIONE DRIVE-IN PER TAMPONI RAPIDI E TEST SIEROLOGICI DI I^LIVELLO (POPOLAZIONE ADULTA ) E TAMPONI RAPIDI E SALIVARI (BAMBINI)   Ieri i consiglieri comunale brolese, all’unanimità, hanno approvato un ordine del giorno per chiedere l’istituzione di una postazione drive-in permanente per effettuare tamponi rapidi e test sierologici per la popolazione adulta e tamponi rapidi e salivari per bambini. “Una proposta di grande attualità che sono fiducioso possa essere accolta dalle istituzioni sanitarie – ha commenta il Sindaco Giuseppe Laccoto – per una struttura che potrà essere a servizio di un vasto comprensorio”. Infatti la valenza della
ON. LACCOTO – LA DIDATTICA A DISTANZA È PENALIZZANTE PER TUTTI

ON. LACCOTO – LA DIDATTICA A DISTANZA È PENALIZZANTE PER TUTTI

Politica
E’ penalizzante per tutti la didattica a distanza al 75% per le scuole superiori stabilita dal Dpcm del premier Conte. Ma è ancora più penalizzante la decisione del Presidente Musumeci che fissa la DAD addirittura al 100%: una scelta che svantaggia non solo gli studenti che risiedono in comuni sprovvisti di connessioni Internet efficienti, ma soprattutto crea gravi disagi agli studenti con disabilità e mette in serie difficoltà le loro famiglie. Una soluzione più equa sarebbe stata quella di predisporre i doppi turni o l'alternanza con la DAD al 50%. Sto predisponendo una interrogazione parlamentare per chiedere al governo regionale di correre immediatamente ai ripari.
BROLO – In discussione in Consiglio Comunale il regolamento agevolazioni per emergenza Covid, variazione di bilancio e postazione drive in per i tamponi

BROLO – In discussione in Consiglio Comunale il regolamento agevolazioni per emergenza Covid, variazione di bilancio e postazione drive in per i tamponi

Politica
E’ stato un Consiglio Comunale proficuo quello di ieri sera a Brolo. Approvato dalla maggioranza il regolamento per le agevolazioni straordinarie concesse per l’emergenza Covid a commercianti e imprese sfruttando il fondo perequativo degli Enti Locali predisposto dalla Regione Siciliana. In particolare, al Comune di Brolo, sono destinati oltre 273mila euro, fondi che la Regione dovrebbe attribuire entro il 31 dicembre prossimo per sostenere gli operatori economici, le imprese e le associazioni costrette alla chiusura nel periodo dell’emergenza sanitaria. Le riduzioni e le agevolazioni riguardano tasse e i tributi locali come IMU, Tari (sia per la parte fissa e che per la parte variabile), Cosap e imposta per la pubblicità fino al 75% dell’importo dovuto, per un periodo di quasi 10 mesi,