giovedì, maggio 1

Politica

Ucria – Finanziamenti e Centri estivi, attività frenetica della giunta-Crisà

Ucria – Finanziamenti e Centri estivi, attività frenetica della giunta-Crisà

Politica
Tre notizie in un unico servizio per l’attiva amministrazione comunale di Ucria guidata dal sindaco VINCENZO CRISA’ (foto in basso): finanziamenti di 5.000 euro per la crescita dei libri alla biblioteca comunale e di 50.000 euro per la riqualificazione della strada vicino al bivio Santa Caterina; conclusi i Centri estivi per bambini e ragazzi… FINANZIAMENTO BIBLIOTECA Con Decreto del Ministero dei Beni Culturali la giunta comunale di Ucria, guidata dal sindaco Vincenzo Crisà, ha ottenuto un finanziamento di 5.000 euro nell’ambito del Fondo per le istituzioni culturali e concernente il contributo alle biblioteche per l’acquisto di libri e il sostegno all’editoria libraria. È stata, infatti, accolta – rende noto il primo cittadino – l’istanza presentata dal Comune di Ucria al Ministero p
AREA FITNESS – A GLIACA DI PIRAINO TUTTO È PRONTO

AREA FITNESS – A GLIACA DI PIRAINO TUTTO È PRONTO

Politica
Quasi ultimati i lavori per la realizzazione di un’area fitness, ma comunque è già fruibile, sul nuovo lungomare di Gliaca di Piraino. Con la predisposizione di una palestra all’aperto si completa così un ideale percorso salute, i tanti appassionati di jogging, in particolare giovani, che giornalmente corrono e passeggiano sul lungomare potranno completare la propria attività fisica sugli esercizi appena installati e con la stupenda vista del mare. Gli strumenti sono stati acquistati con le somme delle democrazia partecipata sulla base di un progetto presentato da Tonino Scaffidi e Marco Ceraolo, e sono stati installati con ulteriori somme previste dall’amministrazione. L’area è videosorvegliata. Tra i primi a “utilizzare” gli attrezzi, ovviamente, il sindaco Maurizio Ruggeri
BROLO – FINANZIATO L’ACQUISTO DI UN NUOVO SCUOLABUS

BROLO – FINANZIATO L’ACQUISTO DI UN NUOVO SCUOLABUS

Politica
E’ stato finanziato l’acquisto di uno scuolabus destinato al trasporto degli alunni di Brolo che frequentano la scuola secondaria di primo grado. I fondi, 55mila euro che verranno integrati con un piccolo cofinanziamento comunale, sono stati erogati dal Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti grazie alla partecipazione alla misura per la “Realizzazione di investimenti da parte degli Enti locali” dell’Asse 10 del Programma di Azione e Coesione della Sicilia. Si tratta di uno scuolabus a 32 posti a sedere, oltre a un autista e a un accompagnatore. Il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto ( foto in alto)si dice “molto soddisfatto per l’arrivo di questi fondi destinati ad acquistare un mezzo che assicura ai nostri studenti, con un occhio di riguardo per quel
ARS –  SI È INSEDIATO L’ONOREVOLE PIPPO LACCOTO

ARS – SI È INSEDIATO L’ONOREVOLE PIPPO LACCOTO

Politica
Oggi pomeriggio mi sono insediato all’Assemblea Regionale Siciliana con l’emozione della prima volta e, al tempo stesso, con la ferma determinazione di voler affrontare le tante emergenze del territorio della Provincia di Messina. Grazie a quanti, nelle ultime ore, mi hanno letteralmente sommerso di messaggi di auguri e di incitamento: a tutti garantisco, come ho sempre fatto in passato, il massimo impegno al servizio della splendida comunità messinese. Un pensiero particolare ai cittadini brolesi che, ancora una volta, mi hanno riservato un affetto sconfinato: continuerò a lavorare quotidianamente con tutte le mie forze, come Sindaco di Brolo, nell'interesse della comunità che mi onoro di amministrare e che porto sempre nel cuore.
BROLO – SUCCESSO DELLA SECONDA EDIZIONE DELLA FESTA DELLE CONTRADE

BROLO – SUCCESSO DELLA SECONDA EDIZIONE DELLA FESTA DELLE CONTRADE

Politica
BROLO - Si è svolta domenica mattina la seconda edizione della festa delle contrade organizzata dall’amministrazione comunale, coordinata dall’assessorato ai servizi sociali guidato da Tina Fioravanti e dall’assessorato allo Sport e Tempo Libero Avv. Carmelo Ziino (foto in basso)con la collaborazione dei consiglieri della contrada Basilio Murabito e Nino Bonina. Quest’anno, a causa dell’emergenza covid 19, la seconda edizione della festa delle contrade è stata organizzata in modo del tutto diverso.  Soddisfatta l’assessore Tina Fioravanti (foto in basso)del successo che ha riscontrato l’interessante iniziativa nella popolazione dei vari quartieri. La stessa, inoltre, ci ha dichiarato che si reputa orgogliosa per la numerosa partecipazione da parte dei cittadini. Infatti, con il
BROLO – GIUSEPPE LACCOTO TORNA ALL’ASSEMBLEA REGIONALE

BROLO – GIUSEPPE LACCOTO TORNA ALL’ASSEMBLEA REGIONALE

Politica
La Corte d’Appello respinge il ricorso di De Domenico     Il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto torna all’Assemblea Regionale Siciliana. Lo ha sancito la prima sezione Civile della Corte d’Appello di Palermo, presidente Antonio Novara, che ha respinto in via definitiva il ricorso del dott. Francesco De Domenico che, al momento della candidatura all’Ars, non si era dimesso dall’incarico direttore generale dell’Università di Messina entro i termini previsti dalla legge. Come si ricorderà, nell’ottobre 2018 il Tribunale di Palermo, in primo grado aveva già dichiarato ineleggibile De Domenico seppur con una sentenza non esecutiva. Nel giugno 2019, la Corte Costituzionale aveva stabilito l’ineleggibilità di De Domenico, sancendo la sostituzione all’Ars con Giuseppe Laccoto. Il dott. De Domeni
LACCOTO: APPELLO A MUSUMECI PER SCONGIURARE LA CHIUSURA DELLA TERAPIA INTENSIVA NEONATALE DI PATTI

LACCOTO: APPELLO A MUSUMECI PER SCONGIURARE LA CHIUSURA DELLA TERAPIA INTENSIVA NEONATALE DI PATTI

Politica
La chiusura dell'Unità di Terapia Intensiva Neonatale di Patti è uno schiaffo non solo ai Comuni del distretto socio sanitario, ma ad una comunità di oltre 100mila persone che, negli anni, ha avuto nell’Utin una vera eccellenza del sistema sanitario provinciale.   Smantellare una struttura che è solida realtà per migliaia di famiglie per “inventare” qualcosa dai contorni e dai contenuti incerti è una decisione che preoccupa e inquieta. Il reparto di Ostetricia e Ginecologia del “Barone Romeo”, in questi primi nove mesi dell’anno, conta 770 parti e può raggiungere nel 2020 le 1000 nascite, dietro solo al Policlinico in Provincia per numeri, supportato adeguatamente da una struttura di grande professionalità come l’Utin, unica sulla costa tirrenica e che negli anni ha salvato mol
BROLO – L’ASILO NIDO COMUNALE TORNA AD ACCOGLIERE I BAMBINI

BROLO – L’ASILO NIDO COMUNALE TORNA AD ACCOGLIERE I BAMBINI

Politica
Stamattina l'asilo nido comunale è tornato ad accogliere i bambini, nel pieno rispetto delle regole anti-Covid. Gli spazi, adeguatamente sanificati, sono stati riorganizzati, mentre il personale è stato sottoposto a test sierologico e con i genitori si è sottoscritto un patto di corresponsabilità.         Un segnale concreto di ritorno alla normalità in assoluta sicurezza. L'Amministrazione Comunale di Brolo augura buon anno a tutti, con la gioia e la serenità che solo i bambini sanno trasmettere.