venerdì, maggio 2

Politica

DE DOMENICO (PD) – Riapertura dei Musei: cambiano gli assessori ma per Messina la musica non cambia

DE DOMENICO (PD) – Riapertura dei Musei: cambiano gli assessori ma per Messina la musica non cambia

Politica
Riapertura dei Musei: cambiano gli assessori ma per Messina la musica non cambia.   Per aver espresso dubbi sulla scelta del nuovo assessore ai beni culturali e all’identità siciliana siamo stati tacciati! Prima di parlare, avremmo dovuto giudicare il nuovo Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà dai fatti.   Ebbene -afferma in una nota l’On. Franco De Domenico, deputato regionale del partito democratico- se il suo biglietto da visita alla città di Messina è la mancata riapertura del MU.ME (Museo Interdisciplinare Regionale di Messina), allora i dubbi sulla persona e sul partito che la esprime trovano ampia conferma.   Ci appare, infatti, inaccettabile, che a fronte della tanto strombazzata (da parte del Governo Regionale) riapertura, da sabato
BROLO – Durante l’emergenza causata dal “Covid-19” è stato fondamentale aiutarsi a vicenda, assistersi e ricevere supporto e contributo da parte dall’Ente Comune

BROLO – Durante l’emergenza causata dal “Covid-19” è stato fondamentale aiutarsi a vicenda, assistersi e ricevere supporto e contributo da parte dall’Ente Comune

Politica
BROLO – Durante l'emergenza causata dal “Covid-19” è stato fondamentale aiutarsi a vicenda, assistersi e ricevere supporto e contributo da parte dall'Ente Comune. L'assessore ai servizi sociali, Tina Fioravanti, (foto in basso)ha dichiarato: “ La città di Brolo si è dimostrata unita e coesa come non mai, le iniziative sul territorio sono state tante, sia da parte di privati cittadini , di imprenditori e associazioni presenti sul territorio con l'obiettivo di superare nel migliore dei modi il difficile momento generato dalla pandemia. Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno portato avanti le numerose proposte ; inoltre, ci tengo a ringraziare gli psicologi che in maniera rilevante con la loro professionalità hanno aderito gratuitamente all'intraprendenza. In questi gior
Dissesto idrogeologico: Frazzanò, al via i lavori nel centro urbano

Dissesto idrogeologico: Frazzanò, al via i lavori nel centro urbano

Politica
Dissesto idrogeologico: Frazzanò, al via i lavori nel centro urbano Un milione e duecentomila euro. A tanto ammonta il budget che l’impresa edile Michelangelo Mammana di Castel di Lucio - confermatasi al primo posto nella gara espletata dall'Ufficio contro il dissesto idrogeologico - avrà a disposizione per eseguire a Frazzanò opere attese da un decennio e che serviranno a ridare stabilità alla zona a monte della via Libertà. La Struttura commissariale, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce, sta dedicando particolare attenzione a tutte quelle aree urbane che, proprio come il piccolo centro del Messinese, sono state classificate con codice R4 a causa della loro vulnerabilità. Quello che sta per partire è il primo di due interventi che s
SUOLO PUBBLICO – Il modello semplificato per ottenerlo nell’ambito del comune di Brolo

SUOLO PUBBLICO – Il modello semplificato per ottenerlo nell’ambito del comune di Brolo

Politica
Ecco la domanda semplificata per occupazione (ex novo e/o in ampliamento) di suolo pubblico anche in relazione alla Delibera Comunale n° 104 del 21.05.2020 valida fino al 31.12.2020. Da scaricare   opportunità AP_ALL_9243 Sul sito del Comune di Brlo c’è la domanda semplificata, ai sensi degli artt. 181 e 264 del D.L. n. 34/20 pubblicato in Gazzetta per occupazione (ex novo e/o in ampliamento) di suolo pubblico, e Delibera Comunale n° 104 del 21.05.2020 valida fino al 31.12.2020. Un’opportunità da cogliere anche ai sensi di quanto disposto dall’amministrazione comunale, dopo l’emergenza epidemiologica e sanitaria da Covid-19, relativamente all’occupazione del suolo pubblico o aperto al pubblico da parte delle attività di ristorazione e dei pubblici esercizi, giusta delibera di gi
Erosione costiera: a Capo d’Orlando si interviene sull’arenile

Erosione costiera: a Capo d’Orlando si interviene sull’arenile

Politica
Erosione costiera: a Capo d'Orlando si interviene sull'arenile   Un intervento di questo genere, a Capo d’Orlando, nel Messinese lo si attende da più di quindici anni e assume grande importanza turistico-ambientale perché garantirà non solo la difesa e la salvaguardia di due parti del litorale, ma anche la loro piena balneabilità, in contrasto al fenomeno dell’erosione costiera.   E’ l’obiettivo che l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico - guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce - si è dato, finanziando la progettazione esecutiva. Due i siti interessati: la Trazzera marina in località Tavola grande e il lungomare Andrea Doria, dal promontorio sino a contrada Bagnoli.   Quello che si compie oggi è il primo indispensabile passaggi
BROLO – LACCOTO: BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA A TUTTI!

BROLO – LACCOTO: BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA A TUTTI!

Politica
Il 2 giugno, festa della Repubblica, è una data che oggi è straordinariamente simbolica visto che tutta l’Italia si sta riabbracciando e sta provando a ripartire dopo un periodo segnato dal dolore e dall’incertezza. Oggi come 74 anni fa siamo chiamati a contribuire alla ricostruzione economica e sociale. Per questo occorre rafforzare il sentimento di solidarietà nazionale, facendo leva sui valori di unità e partecipazione. W l’Italia! Buona festa della Repubblica a tutti! Giuseppe Laccoto Sindaco di Brolo
PIRAINO – DEPURATORE CONSORTILE: I CHIARIMENTI DEL SINDACO RUGGERI

PIRAINO – DEPURATORE CONSORTILE: I CHIARIMENTI DEL SINDACO RUGGERI

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   In merito all’articolo di stampa diffuso avantieri dal gruppo di minoranza, in cui sono stati riportati fatti e discussioni fuorvianti, con una ricostruzione non fedele alla realtà dei fatti, ho ritenuto di precisare quanto di seguito: Nell’incontro svoltosi venerdì mattina tra il sottoscritto, Sindaco di Piraino, il Sindaco di Brolo, il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo, il custode giudiziario del depuratore Eco 3, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico di Brolo, il direttore del Consorzio, e il direttore dei lavori della nuova condotta liquami, che sta realizzando il comune di Brolo, l’ing. Giovanni Barone (sino a qualche tempo fa anche consulente del nostro depuratore consortile), sono state acquisite tutta una serie di informazioni e dati tecnici sugli interve
BROLO – CONFERMATO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD CARMELO ZIINO

BROLO – CONFERMATO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD CARMELO ZIINO

Politica
CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI BROLO Si è svolto ieri, tramite collegamento da remoto e con l’intervento dei Garanti Regionali Pietro Corona e Patrizio Marino, il congresso del Circolo del Partito Democratico di Brolo, chiamato ad rinnovare gli Organi dirigenti. L’Assemblea ha all’unanimità confermato Segretario del Circolo Carmelo Ziino. È stato contestualmente eletto, sempre con voto unanime, il nuovo Direttivo che risulta così composto: Enzo Avena, Vicesegretario, con deleghe alla cultura, turismo e Centro Storico; Giuseppe Aricò, Tesoriere, con deleghe alle attività produttive ed al commercio; Maniaci Maria Alberta, con deleghe alle pari opportunità ed alle politiche sociali; Francesco Natoli, con deleghe all’urbanistica, al territorio ed all’ambiente; Salvatore Rifici, con