domenica, aprile 27

Politica

PIRAINO – L’ASSOCIAZIONE PIO LA TORRE HA RICORDATO GIROLAMO LI CAUSI

PIRAINO – L’ASSOCIAZIONE PIO LA TORRE HA RICORDATO GIROLAMO LI CAUSI

Politica
GIROLAMO LI CAUSI: l’Associazione Pio La Torre lo ha ricordato a Gliaca di Piraino Si è svolto, sabato 4 dicembre, alla Sala Cinema Don Puglisi di Gliaca di Piraino, il primo convegno promosso dall’Associazione dei Circoli Pio La Torre dei Nebrodi, nell’ambito di una serie di iniziative per la celebrazione del 100° anniversario della fondazione del PCI. Alla presenza di una platea interessata e partecipe, l’Associazione ha commemorato Girolamo Li Causi, nato a Termini Imerese, primo segretario del PCI siciliano. Li Causi venne arrestato e condannato a 21 anni di carcere per la sua attività antifascista alla fine degli anni ’20; negli anni ’40 divenne partigiano ed organizzò il radicamento del Partito Comunista in Sicilia, caratterizzando il suo forte impegno politico contro la mafia
BROLO – IN ARRIVO UN MILIONE DI EURO PER LA MANUTENZIONE DI STRADE E PIAZZE DEL CENTRO

BROLO – IN ARRIVO UN MILIONE DI EURO PER LA MANUTENZIONE DI STRADE E PIAZZE DEL CENTRO

Politica
*Brolo: in arrivo un milione di euro per la manutenzione straordinaria di strade e piazze del centro*   E’ stato ammesso a finanziamento per un importo di un milione di euro il progetto del Comune di Brolo per la manutenzione straordinaria di strade e piazze del centro. L’elaborato predisposto dall’Ufficio Tecnico rispondeva a tutti i requisiti del “Bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento al fine di favorire interventi di rigenerazione e sviluppo urbano diretti ai Comuni della Regione Siciliana con popolazione inferiore ai 60.000 abitanti” dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture. In particolare, il progetto prevede interventi mirati nelle vie Carrubera, Alighieri, Pirandello, Libertà, Kennedy, Marina, Meucci, Principi Lancia, Mazzini
REGIONE – Covid: pubblicata ordinanza con ulteriori misure di prevenzione in vista delle festività natalizie

REGIONE – Covid: pubblicata ordinanza con ulteriori misure di prevenzione in vista delle festività natalizie

Politica
Covid, pubblicata ordinanza con ulteriori misure di prevenzione in vista delle festività natalizie Nuove misure di prevenzione anti Covid in arrivo in Sicilia per contrastare la diffusione del virus, anche nella variante comunemente nota come "Omicron", in vista delle prossime festività natalizie. A prevederle è la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, e adottata in seguito alla relazione dell’assessorato alla Salute. I provvedimenti entreranno in vigore da domani, 2 dicembre, e saranno validi fino al prossimo 31 dicembre. Queste le principali novità introdotte:    Obbligo di tampone in porti e aeroporti siciliani per i passeggeri provenienti da 15 Stati esteri La nuova ordinanza estende l'obbligo di tampone nei porti e aeroporti siciliani ai pass
ELEZIONI – IN SICILIA LE EX PROVINCE TORNANO AL VOTO DOPO 10 ANNI

ELEZIONI – IN SICILIA LE EX PROVINCE TORNANO AL VOTO DOPO 10 ANNI

Politica
Elezioni, in Sicilia le ex Province tornano al voto dopo dieci anni   Dopo oltre dieci anni si torna a votare, in Sicilia, per eleggere i rappresentanti delle ex Province. Dopo vari rinvii disposti dall’Ars, il governo Musumeci ha fissato la data: si andrà alle urne il 22 gennaio 2022. Si tratta di consultazioni di “secondo livello” per eleggere i Consigli metropolitani (a Palermo, Catania e Messina), i presidenti e i Consigli dei Liberi consorzi comunali (ad Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani). Il corpo elettorale è rappresentato dai sindaci e dai consiglieri comunali in carica. Si vota, un solo giorno, dalle 8 alle 22, mentre le operazioni di scrutinio avranno inizio il giorno successivo dalle 8.   Gli organi Nelle tre Città metropolitane, il Consiglio è comp
PIRAINO – BUONE NOTIZIE PER LA POSTAZIONE ATM (BANCOMAT/POSTAMAT)

PIRAINO – BUONE NOTIZIE PER LA POSTAZIONE ATM (BANCOMAT/POSTAMAT)

Politica
Buone notizie per la postazione ATM (bancomat/postamat) a Piraino centro.   Dopo tante richieste da parte dell'amministrazione comunale affinché si installassero due sportelli automatici ATM di prelievo contanti arriva una prima risposta: Poste Italiane ha comunicato per le vie brevi, che entro fine anno o tutt’al più  subito dopo le festività natalizie, installerà un punto ATM presso lo sportello del centro storico di Piraino.   Il Sindaco Maurizio Ruggeri, si dichiara soddisfatto per questa notizia che favorirà i residenti del centro storico e di tutta la zona alta del paese. Lo consideriamo un parziale ristoro per la penalizzazione subita sin dall'inizio della pandemia per il ridimensionamento dell’Ufficio Postale che ha ridotto i giorni di apertura a soli 3 la settimana
BROLO – LACCOTO: MANTENERE L’OPERATIVITÀ DELL’ HUB VACCINALE DI PIAZZA ANNUNZIATELLA

BROLO – LACCOTO: MANTENERE L’OPERATIVITÀ DELL’ HUB VACCINALE DI PIAZZA ANNUNZIATELLA

Politica
Il Sindaco di Brolo, on. Giuseppe Laccoto, ha chiesto al Commissario per Emergenza Covid di Messina, prof. Alberto Firenze, e al Commissario Straordinario dell'Asp di Messina, dott. Bernardo Alagna, di mantenere l’operatività dell’hub vaccinale di Piazza Annunziatella.     “Sono fiducioso che questa richiesta possa essere accolta in considerazione della necessità di dare nuovo impulso alla campagna vaccinale con la prevista somministrazione delle terze dosi - – ha dichiarato il Sindaco Laccoto. (foto in basso) Ma sarebbe anche un messaggio importante all’intera popolazione messinese sulla necessità di ricevere il vaccino per affrontare il virus”.  
PIRAINO – BITUMAZIONE DELLE STRADE COMUNALI RUGGERI: “UN INTERVENTO NECESSARIO”

PIRAINO – BITUMAZIONE DELLE STRADE COMUNALI RUGGERI: “UN INTERVENTO NECESSARIO”

Politica
È partita oggi la bitumazione delle strade comunali più fortemente ammalorate che necessitano di un intervento di manutenzione: l’avvio dei lavori ha avuto inizio sulla rotabile Piraino - Pineta - San Costantino, una via di comunicazione fondamentale che collega tutta la zona alta del paese con il centro storico.  La situazione del tratto di strada in oggetto era ormai divenuta di grande pericolo per gli automobilisti e per i tanti ciclisti che la percorrono quotidianamente.      Terminata questa i lavori proseguiranno in altri tratti di strada ricadenti nel territorio pirainese, tra cui la via del Mercato a Gliaca (zona del campo sportivo) e su alcuni tratti della via Garibaldi (Fiumara) dove certe sconnessioni sulla pavimentazione stradale richiedono un pronto intervento.  I lav
DE DOMENICO – UNA SANITÀ PER I PAZIENTI

DE DOMENICO – UNA SANITÀ PER I PAZIENTI

Politica
UNA SANITA' PER I PAZIENTI   L’ultima vicenda della Breast unit senologica del policlinico di Messina mi induce ad intervenire con considerazioni che sono soprattutto politiche, atteso che la gestione della sanità in Sicilia è, purtroppo, permeata da scelte politiche che si tenta di mal celare con improbabili cornici tecniche. Non mi piace il campanilismo in politica ma non posso non evidenziare come la sanità messinese continui a subire un progressivo depauperamento a favore di quella catanese e palermitana (direi soprattutto catanese nell’ultima legislatura), depauperamento che ho cercato di fronteggiare e limitare durante la mia permanenza in Commissione Sanità all’Ars, convinto che il diritto alla salute dovrebbe essere difeso senza distinzioni di appartenenza politica, a magg