domenica, aprile 27

Politica

BROLO – NUOVO FINANZIAMENTO PER IL CINETEATRO

BROLO – NUOVO FINANZIAMENTO PER IL CINETEATRO

Politica
Nuovo finanziamento per il cineteatro di Brolo Un altro passo importante verso la riqualificazione del Cinema di Brolo che verrà adeguato per ospitare anche spettacoli teatrali. A seguito della domanda proposta dall'Amministrazione comunale, il Comune di Brolo, infatti, è stato inserito nella graduatoria degli interventi volti al miglioramento e alla riqualificazione delle sale cinematografiche ed ha ottenuto il finanziamento massimo erogabile pari a 49.959 euro. Com’è noto, il cinema comunale di Brolo è stato interessato da lavori finalizzati ad adeguare la struttura in modo che possa ospitare anche spettacoli teatrali. Grazie ad un finanziamento nazionale di 70 mila euro, integrato da circa 30mila euro del bilancio comunale, l'Amministrazione è già intervenuta per colmare il dislivell
DE DOMENICO: 𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐬𝐮 𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐜𝐲𝐛𝐞𝐫𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐬

DE DOMENICO: 𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐬𝐮 𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐜𝐲𝐛𝐞𝐫𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐬

Politica
𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐬𝐮 𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐜𝐲𝐛𝐞𝐫𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐫𝐬    Sono felice che l'Ars oggi abbia approvato definitivamente il disegno di legge n.239 del 5 aprile 2018 "𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆𝒅 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒔𝒕𝒐 𝒂𝒊 𝒇𝒆𝒏𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒖𝒍𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒚𝒃𝒆𝒓𝒃𝒖𝒍𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆" da me presentato, quale primo firmatario, unitamente ai mie colleghi del Partito Democratico.   Nonostante abbia lasciato l'Ars da oltre un anno, ancora si raccolgono i frutti del mio impegno, finalizzato soprattutto ai bisogni del territorio e dei soggetti più deboli, questo è , infatti, il mio terzo disegno di legge che viene approvato dal parlamento siciliano e non escludo che altri possano essere approvati in seguito   Non voglio peccare di presunzione ma sono pochi i dep
Covid, Razza: «Fare in fretta sulla terza dose, faccio appello a chi rientra nei target»

Covid, Razza: «Fare in fretta sulla terza dose, faccio appello a chi rientra nei target»

Politica
Covid, Razza: «Fare in fretta sulle terza dose, faccio appello a chi rientra nei target»   «Non possiamo permetterci di arretrare nemmeno di un millimetro, ecco perché occorre fare in fretta accelerando in particolare sulla cosiddetta terza dose. Faccio appello agli oltre 300 mila siciliani over 80 e più diffusamente a quanti rientrano già nei target previsti per ricevere la dose booster, a recarsi nelle strutture vaccinali per proseguire la campagna anti Covid 19». Lo dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.   Ad oggi in Sicilia sono state somministrate oltre 35 mila terze dosi, metà delle quali a cittadini over 80. Si tratta di soggetti che sono stati inoculati con vaccini a RNA messaggero, indipendentemente dalla tipologia di siero ricevuto nel ciclo primario di vaccin
Dissesto idrogeologico: Raccuja, via libera al progetto per le contrade San Nicolò e Fossochiodo

Dissesto idrogeologico: Raccuja, via libera al progetto per le contrade San Nicolò e Fossochiodo

Politica
Dissesto idrogeologico: Raccuja, via libera al progetto per le contrade San Nicolò e Fossochiodo   Dopo trent’anni di attesa, a Raccuja, nel Messinese, diventa finalmente realtà il consolidamento dell’abitato delle due frazioni di San Nicolò-Carrovetta e di Fossochiodo. L’intervento è stato programmato dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.   È stata infatti aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva, passaggio indispensabile per i lavori veri e propri che partiranno nei prossimi mesi e che possono già contare su un finanziamento di 1,8 milioni di euro. Dopo decenni di lungaggini e ritardi, con il completamento di queste procedure grazie agli Uffici diretti da Maurizio Croce, viene così invertita la rotta
Campagna di prevenzione del tumore al seno: le iniziative a Brolo

Campagna di prevenzione del tumore al seno: le iniziative a Brolo

Politica
Il Comune di Brolo aderisce alla campagna nazionale e mondiale Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno. L’assessorato ai servizi sociali patrocina e sostiene il calendario delle iniziative dall’associazione “Vivere la speranza” di Brolo. Oltre all’illuminare di rosa, a partire da stasera e per l’intera settimana, il castello di Brolo, nei giorni 28 e 29 ottobre, dalle ore 15 alle 18, nella sede dell’associazione Vivere la Speranza si svolgeranno le visite di prevenzione effettuate dal dott. Pietro Spadaro, oncologo e presidente della LILT di Messina. Infine, domenica prossima, 31 ottobre, si terrà una passeggiata di sensibilizzazione al problema oncologico per le vie di Brolo da Via Tomasi di Lampedusa fino a piazza Verdi dove sarà allestito un gazebo dell'associazione per di
RACCOLTA DIFFERENZIATA: A PIRAINO DA LUGLIO A SETTEMBRE È DEL 71%

RACCOLTA DIFFERENZIATA: A PIRAINO DA LUGLIO A SETTEMBRE È DEL 71%

Politica
RACCOLTA DIFFERENZIATA: A PIRAINO DA LUGLIO A SETTEMBRE È DEL 71%    Dopo l'ottimo risultato di giugno, anche nei mesi di luglio, agosto e settembre la raccolta differenziata a Piraino raggiunge alte percentuali facendo attestare la media estiva al 71%.  Il comune di Piraino, che ha avviato la raccolta differenziata porta a porta nell'anno 2018, nonostante la cronica mancanza degli impianti di trattamento della frazione organica e le varie emergenze che periodicamente si ripresentano nel settore dei rifiuti in Sicilia, sta raggiungendo gli obiettivi fissati dalla normativa vigente (65%).   Il Sindaco, Maurizio Ruggeri, (foto in basso) complimentandosi con i propri concittadini per il traguardo raggiunto si dice certo che sarà possibile continuare questo "percorso di crescita virtuoso"
Vaccini: terze dosi, al via la prenotazione per gli over 60

Vaccini: terze dosi, al via la prenotazione per gli over 60

Politica
Vaccini: terze dosi, al via la prenotazione per gli over 60   Da oggi in Sicilia è possibile, per gli over 60, vaccinarsi con la terza dose, purché siano trascorsi sei mesi dalla somministrazione della seconda. La prenotazione può essere effettuata, cliccando sull’immagine dedicata, attraverso l'apposita piattaforma della Regione (https://www.siciliacoronavirus.it) o direttamente su quella della Struttura commissariale nazionale gestita da Poste Italiane e raggiungibile al seguente indirizzo: https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it     È possibile, inoltre, prenotarsi chiamando il numero verde 800.00.99.66, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18: è sufficiente indicare il codice fiscale, il numero della tessera sanitaria e quello del telefono cellulare, indispensabile per l
Reparti chiusi e mancanza di personale negli ospedali: l’on. Laccoto chiede 5 milioni in più per l’Asp di Messina

Reparti chiusi e mancanza di personale negli ospedali: l’on. Laccoto chiede 5 milioni in più per l’Asp di Messina

Politica
Reparti chiusi e mancanza di personale negli ospedali: l’on. Laccoto chiede 5 milioni in più per l’Asp di Messina Ospedali con reparti chiusi o prestazioni ridotte, pronto soccorso sguarniti e pazienti costretti ad lunghissime attese per poi essere dirottati ad altri ospedali o cliniche private, Terapie intensive e UTIC mai attivate, personale medico e infermieristico assolutamente insufficiente a gestire la mole di lavoro: è un quadro disarmante quello delineato dall’on. Giuseppe Laccoto in una interrogazione parlamentare con cui focalizza l’attenzione sulle gravi criticità presenti negli ospedali di Patti, Sant’Agata Militello, Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto. In particolare, l’attenzione è stata posta sulla mancata attivazione delle terapie intensive a Sant’Agata Mil