mercoledì, maggio 14

Cronaca

COVID – ARRIVATI A PALERMO I PRIMI VACCINI

COVID – ARRIVATI A PALERMO I PRIMI VACCINI

Cronaca
Covid: arrivati a Palermo i primi vaccini   È atterrato qualche minuto prima delle 23.30, all'aeroporto di Palermo, il C27J dell'Aeronautica militare con a bordo le prime 685 dosi del vaccino Pfizer-BionTech contro il Coronavirus destinate alla Sicilia. Il velivolo, partito dalla base militare di Pratica di mare, ha prima fatto scalo a Cagliari per poi dirigersi alla volta di Punta Raisi.   Il carico è stato preso in consegna dal Reggimento logistico "Brigata Aosta" e, con due furgoni scortati dai carabinieri, trasferito alla Caserma "Scianna". Domani mattina avverrà la consegna all'ospedale Civico per l'avvio ufficiale della campagna di vaccinazione. Alla prima somministrazione - prevista alle 11.30 nel padiglione 24, appositamente attrezzato - saranno presenti il presidente della Reg
Covid: domani al Civico di Palermo la prima vaccinazione in Sicilia

Covid: domani al Civico di Palermo la prima vaccinazione in Sicilia

Cronaca
Covid: domani al Civico di Palermo la prima vaccinazione in Sicilia     È programmata per domani (domenica 27 dicembre), alle ore 11.30 presso il padiglione 24 dell'ospedale Civico di Palermo, la prima inoculazione del vaccino anti-Covid su un cittadino siciliano che rientra nel target individuato dal Piano nazionale concordato con le Regioni.   Nell'ambulatorio allestito per il V-Day e negli altri Centri di somministrazione dell'ospedale Civico si proseguirà con altri vaccini. Domani, nello specifico, toccherà a nove rappresentanti dell'Ordine dei medici (uno per ogni provincia), cinque medici di medicina generale, cinque pediatri di libera scelta, cinque medici di continuità assistenziale e 10 rappresentanti del 118 (tra medici, infermieri e autisti soccorritori). Inoltre verranno
BROLO – CONFERMATA LA SENTENZA DI CONDANNA PER L’ONOREVOLE NINO GERMANÀ

BROLO – CONFERMATA LA SENTENZA DI CONDANNA PER L’ONOREVOLE NINO GERMANÀ

Cronaca
Anche la Corte d’Appello di Messina (Presidente Tripodi, a latere Orlando e Lino) ha dato ragione all’avvocato Mimmo Magistro e ai componenti della lista “Per Brolo” per le frasi giudicate offensive e diffamatorie pronunciate dal parlamentare di Forza Italia, Nino Germanà, confermando la sentenza di condanna a carico del deputato brolese pronunciata dal Giudice Monocratico del Tribunale di Patti, Dott.ssa Eleonora Vona. I fatti risalgono al periodo della campagna elettorale del 2014 per le amministrative di Brolo. Durante il comizio dell’allora candidato a sindaco, Mimmo Magistro, Germanà, affacciandosi dal balcone di casa sua interruppe l’avversario politico, gridando all’indirizzo dell’avvocato Magistro e dei componenti della lista “Per Brolo” frasi giudicate offensive e diffamatorie. L
Gioiosa Marea: morte del sindaco, il cordoglio di Musumeci

Gioiosa Marea: morte del sindaco, il cordoglio di Musumeci

Cronaca
Gioiosa Marea: morte del sindaco, il cordoglio di Musumeci «Sincero e profondo sentimento di cordoglio, anche a nome del governo regionale» ha espresso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ai familiari del sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Spanò, scomparso ieri sera, dopo una lunga malattia. Musumeci ha voluto estendere il messaggio anche alla piccola comunità messinese per la prematura scomparsa del loro primo cittadino.
Tre giovani imprenditori donano 5000 mascherine alle scuole di Brolo, Ficarra, Piraino e Sant’Angelo

Tre giovani imprenditori donano 5000 mascherine alle scuole di Brolo, Ficarra, Piraino e Sant’Angelo

Cronaca
Bellissima iniziativa solidale quella portata avanti in questi giorni da tre giovani imprenditori messinesi: Matteo Ziino, Francesco Bruno e Fernando Anfuso. I tre hanno infatti donato ai sindaci dei comuni di Brolo, Ficarra, Piraino e Sant’Angelo di Brolo circa 5000 mascherine da donare agli alunni delle scuole elementari e medie. Le mascherine sono già state consegnate, spetterà ora ai comuni distribuirle ai bambini e alle scuole. Ogni bambino avrà a sua disposizione un kit con 5 mascherine. I giovani imprenditori hanno pensato anche di coinvolgere cinque professionisti che si occupano di materie umanistiche: ognuno di loro si è impegnato a scrivere un messaggio di solidarietà da far arrivare ai più piccoli e aiutarli in questo periodo difficile. “Credo che la solidarietà sia un gra
REGALBUTO – BIVONA:  IL CORONAVIRUS NON VA SOTTOVALUTATO

REGALBUTO – BIVONA: IL CORONAVIRUS NON VA SOTTOVALUTATO

Cronaca
Da ieri sono #rientrato a casa dopo 15 giorni di ricovero in ospedale. Le mie condizioni non sono ancora del tutto rientrate ma sto certamente meglio. E’ stato un momento #lungo e #difficile. Dovrò comunque restare a casa ancora per qualche giorno per una progressiva ripresa. Ringrazio tutti coloro che sono stati vicini in questi giorni con tantissimi messaggi a cui non sono riuscito a rispondere del tutto. Erano veramente tanti. Grazie. Il #Covid non va sottovalutato e quando si passa, come nel mio caso, dal ricovero in ospedale dentro l’area covid, la visione è ancora più chiara. Non bisogna assolutamente ammalarsi. Tenere al riparo gli anziani ed evitare contatti. Evitare i luoghi affollati e chiusi. Arieggiare gli ambienti e soprattutto igienizzare le mani e tenere CORRET
BROLO – LE INDICAZIONI PER LA VISITA AL CIMITERO NEI GIORNI 31 OTTOBRE, 1 E 2 NOVEMBRE

BROLO – LE INDICAZIONI PER LA VISITA AL CIMITERO NEI GIORNI 31 OTTOBRE, 1 E 2 NOVEMBRE

Cronaca
Le indicazioni per la visita al cimitero di Brolo nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre L’emergenza sanitaria in atto impone, tra l’altro, di disciplinare l’ingresso e la permanenza nel cimitero comunale di Brolo nel periodo tradizionalmente dedicato alla Commemorazione dei Defunti. Fermo restando l’orario continuato dalle 8 alle 18 per la visita alle tombe, nei giorni del 31 ottobre, 1 e 2 novembre sarà possibile entrare dai tre ingressi del cimitero, ma non potranno esserci più di 150 persone presenti contemporaneamente nel camposanto. Il tempo massimo di visita è fissato in 20 minuti. Negli stessi giorni, è istituito il senso unico di marcia in direzione Palermo Messina, da Piazza Annunziatella all’incrocio con la Statale 113 transitando da via Ugo Foscolo. La sosta delle auto sarà co
BROLO CON GALATI – LA PROTEZIONE CIVILE CONSEGNA GIOCHI E GENERI DI PRIMA NECESSITÀ

BROLO CON GALATI – LA PROTEZIONE CIVILE CONSEGNA GIOCHI E GENERI DI PRIMA NECESSITÀ

Cronaca
Ieri la protezione civile di Brolo ha consegnato a Galati Mamertino alimentari di prima necessità, vestiti e giochi per bambini.         Un gesto di solidarietà che va oltre il significato materiale. Anche la Protezione Civile orlandina consegna materiali e beni Un gesto di solidarietà, spiega Tindaro Pintabona, responsabile del presidio della Protezione Civile brolese, che può anche andare oltre le attuali necessità della popolazioni galatese, – che al momento vuole e rivendica assistenza medica, tutela della fasce più deboli e degli anziani, l’interesse dello stato e dalla regione per sostenere le aziende e le imprese, interventi sulle scuole e di sostegno dell’attività dell’amministrazione comunale – ma che noi riteniamo importante, necessario e opportuno. Un gesto d’aiuto t